Lavoro, energia e forze Flashcards

1
Q

Cos’è il lavoro?

A

Si definisce lavoro il prodotto tra una forza F e lo spostamento s ad essa associato: W = F • s.
Il lavoro è una grandezza scalare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come influisce una forza sul lavoro?

A

Una forza perpendicolare allo spostamento non compie lavoro!
Il lavoro è massimo se la forza è parallela allo spostamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come viene misurato il lavoro?

A

Il lavoro si misura il joule J.
Altre unità di misura alternative sono la caloria (1 cal = 4184 J) e l’electronvolt (1 eV = 1602 • 10^-19 J).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quando una forza accelera un corpo, questo raggiungerà una determinata velocità.
Che relazione c’è tra questa velocità raggiunta e il lavoro compiuto dalla forza?

A

Il corpo, compiendo il lavoro di accelerazione, acquista una certa energia che poi verrà usata per compiere un altro lavoro.
Es. se prendiamo la rincorsa (primo lavoro) saltiamo più in alto (secondo lavoro).
Questa energia si chiama energia cinetica e rappresenta il lavoro compiuto per raggiungere la velocità attuale.
Il lavoro che si compie dipende solo dallo stato iniziale e finale dell’energia cinetica: W = delta Ek.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è una forza conservativa?

A

Avviene quando il lavoro dipende solo dall’energia iniziale e finale, quindi quando il lavoro non dipende dal cammino d’integrazione.
Una forza conservativa genera un’energia potenziale (es. energia del campo gravitazionale).
La somma tra energia cinetica e potenziale si conserva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è la potenza?

A

È la quantità di lavoro fatta nell’unità di tempo. Si misura in watt W. Da essa può derivare la potenza media e la potenza istantanea.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è il centro di massa (o baricentro)?

A

Rappresenta il valore medio della distribuzione della massa di un corpo continuo o di un sistema di corpi.
È il centro di un corpo su cui si concentrano tutte le forze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è il momento delle forze?

A

È la grandezza fisica che rappresenta la possibilità di una forza di indurre un oggetto a ruotare.
Se una forza applicata ad un corpo non è allineato con il centro di massa del corpo si crea un momento delle forze.
Si misura in N • m.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è la pressione? Quale è la sua unità di misura.

A

Se una forza è esercitata su una superficie, si definisce pressione il rapporto tra la magnitudine della forza perpendicolare e la dimensione della superficie.
Si misura in Pascal secondo il SI.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa dice la legge di Stevino?

A

L’aumento di pressione su di un fluido man mano che si scende in profondità è lineare con la profondità stessa ed è proporzionale all’accelerazione di gravità e alla densità del fluido.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa afferma la legge di Pascal?

A

Afferma che, in un fluido in equilibrio e confinato in un contenitore, una variazione di pressione in un qualunque punto è trasmetta con la stessa intensità a tutti gli altri punti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa comportano nella pratica le leggi di Pascal e di Stevino?

A

Che, in un fluido in equilibrio a parità di profondità, la pressione è la stessa in ogni punto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa afferma il principio di Archimede?

A

Afferma che un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volume di fluido spostato. Viene anche chiamata spinta di galleggiamento, dove se il peso del corpo < peso dell’acqua allora il corpo galleggia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly