Le Cellule Flashcards

(17 cards)

1
Q

Cosa hanno in comune gli esseri viventi??

A

La vita
RICORDA
Anche la capacità di movimento è la risposta agli stimoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa significa il termine vita?

A

Tutti gli esseri viventi hanno un ciclo vitale, cioè nascono,si nutrono e respirano , crescono, si muovono , si riproducono e muoiono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

A cosa serve nurtirsi?

A

Per sopravvivere, un essere vivente deve nutrirsi per ricavare i materiali e l’energia necessaria al mantenimento delle sue funzioni vitali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Gli esseri viventi si nutrono tutti allo stesso modo??

A

No
Gli organismi eterotrofi assumono il nutrimento dall’esterno invece gli organismi autotrofi sono capaci di produrre da se il proprio nutrimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Di che cosa si nutrono le piante?cosa è la fotosintesi clorofilliana ??

A

Le piante sono autotrofe . Con le radici assorbono dal terreno l’acqua e i sali minerali , con le foglie assorbono dall’aria l’anidride carbonica e ( grazie alla clorofilla ) la luce solare.
Grazie all’energia della luce solare nelle foglie si combinano l’acqua e l’anidride carbonica per formare soprattutto il glucosio. Questo si chiama fotosintesi clorofilliana che ha come sostanza di scarto l’ossigeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come respirano gli esseri viventi?

A

Animali e piante respirano. Durante la respirazione cellulare, l’ossigeno si combina con il glucosio (zucchero semplice) e viene liberata energia. Come prodotti finali della respirazione si formano acqua e anidride carbonica, cioè le stesse sostanze usate dalle piante per la Fotosintesi. Fotosintesi e respirazione sono perciò strettamente collegate tra loro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si riproducono gli esseri viventi?

A

Ogni essere vivente si riproduce. La riproduzione può essere sessuata cioè con due genitori di sesso diverso o asessuate cioè con un solo genitore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La respirazione (immagine con cavallo)

A

Attraverso la fotosintesi le piante producono ossigeno e glucosio che servono agli animali per fare la respirazione cellulare ,cioè la combustione del glucosio( mescolarlo con l’ossigeno)che scarta l’anidride carbonica e l’acqua che sono necessarie per la fotosintesi ecc…

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Da cosa sono formati gli esseri viventi?

A

Le cellule

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La cellula e un essere vivente?

A

Si, è l’essere vivente piu piccolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come è fatta una cellula?

A

Tutte le cellule contengono tre parti fondamentali:
la membrana cellulare
Il nucleo
Il citoplasma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Da dove deriva il nome cellula?

A

Cellula significa piccola stanza/ piccola cella. Questo nome deriva dallo scienziato Robert Hooke che notò che la cellula era formate da te te cavità molto simili alle celle di un alveare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come è fatta la cellula vegetale?

A

Le cellule vegetali possiedono alcuni organuli particolari che non sono presenti nella cellula animale cioè i vacuoli, la parete cellulare e i cloroplasti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La parete cellulare

A

La parete cellulare è un’ulteriore rivestimento esterno alla membrana cellulare che dà forma e conferisce rigidità alla cellula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

I cloroplasti

A

Sono organuli contenenti clorofilla che servono a produrre glucosio per i mitocondri. I cloroplasti, come i mitocondri, hanno un proprio DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

I vacuoli

A

I vacuoli sono vescicole contenenti acqua e varie sostanze. Quando sono pieni d’acqua la foglia appare ben distesa. Talvolta i vacuoli contengono anche una scorta di sostanze nutritive

17
Q

La cellula procariote

A

In una cellula procariote (come quelle che formano batteri e alghe azzurre) non è presente un nucleo vero e proprio: il DNA non è racchiuso da una membrana ed è sparso nel citoplasma. Alcuni batteri sono dotati di flagelli che servono per il movimento.