LEZ03 Flashcards

(28 cards)

1
Q

Cosa sono i dispositivi elettrici?

A

Elementi costitutivi dei circuiti elettrici dotati di morsetti per connettersi ad altri dispositivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cos’è un bipolo?

A

Un dispositivo elettrico con due morsetti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa rappresenta la relazione costitutiva di un componente?

A

La relazione tra la tensione ai morsetti e la corrente che lo attraversa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da cosa dipende la relazione costitutiva?

A

Solo dalla natura fisica del dispositivo, non dal circuito in cui è inserito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa sono i dispositivi tempo-invarianti?

A

Dispositivi la cui relazione costitutiva non dipende dal tempo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono i dispositivi tempo-varianti?

A

Dispositivi la cui relazione costitutiva dipende esplicitamente dal tempo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si classificano i dispositivi elettrici?

A

In lineari, non lineari, passivi e attivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa distingue un dispositivo lineare da uno non lineare?

A

La linearità o meno della relazione tra tensione e corrente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa distingue un dispositivo passivo da uno attivo?

A

I dispositivi passivi assorbono potenza, gli attivi possono fornirla.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è un dispositivo dinamico?

A

Un dispositivo con relazione costitutiva di tipo integro-differenziale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cos’è un circuito resistivo?

A

Un circuito che contiene solo dispositivi resistivi, cioè adinamici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è un circuito lineare?

A

Un circuito composto solo da dispositivi con relazioni costitutive lineari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la legge che descrive il resistore ideale?

A

La Legge di Ohm: v = Ri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa rappresenta la resistenza R?

A

Il rapporto tra tensione e corrente in un resistore lineare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è la conduttanza?

A

L’inverso della resistenza: G = 1/R.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come si esprime la Legge di Ohm usando la conduttanza?

17
Q

Qual è l’unità di misura della resistenza?

18
Q

Qual è l’unità di misura della conduttanza?

A

Siemens (S), equivalente a Ω⁻¹.

19
Q

Cosa indica il fatto che un resistore assorbe sempre potenza?

A

Che la potenza p = v⋅i è sempre ≥ 0.

20
Q

Cosa caratterizza un generatore ideale di tensione?

A

Imposta una tensione indipendente dalla corrente.

21
Q

Come può essere un generatore di tensione?

A

Costante o variabile nel tempo.

22
Q

Cosa caratterizza un generatore ideale di corrente?

A

Imposta una corrente indipendente dalla tensione.

23
Q

Cos’è un corto circuito?

A

Un dispositivo in cui la tensione è sempre zero per qualsiasi corrente.

24
Q

Cos’è un circuito aperto?

A

Un dispositivo in cui la corrente è sempre zero per qualsiasi tensione.

25
Come si comporta un interruttore chiuso?
Come un corto circuito.
26
Come si comporta un interruttore aperto?
Come un circuito aperto.
27
Qual è la relazione costitutiva di un voltmetro ideale?
i = 0, come un circuito aperto.
28
Qual è la relazione costitutiva di un amperometro ideale?
v = 0, come un corto circuito.