Marketing plan Flashcards

1
Q

Che co’è l’analisi swot?

A

E’ l’analisi di forze, debolezze, opportunità e minacce dell’azienda o prodotto. Aiuta ad analizzare il contesto in cui l’azienda si muove.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Da cosa è composto il piano di marketing?

A

Da piano strategico e piano operativo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cos’è il piano strategico?

A

E’ il piano in cui l’azienda fissa gli obiettivi strategici, partendo dallo stato attuale dell’azienda e come vorrà essere in futuro, passando per lo studio del contesto in cui si deve muovere dal punto di vista di domanda e offerta, individuando il target e la posizione che vuole occupare nell’immaginario dei propri clienti obiettivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cos’è il piano operativo?

A

E’ la parte del piano di marketing in cui l’azienda fissa gli obiettivi tattici, pianificando le attività per raggiungere gli obiettivi strategici, definendo le 4P. Avvia quindi l’operatività ed effettua il controllo per vedere eventuali scostamenti dal piano strategico, intervenendo per modificare ciò che è opportuno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cos’è il marketing management?

A

E’ l’analisi, la pianificazione, l’implementazione e il controllo delle attività volte a costruire e mantenere relazioni profittevoli e continui scambi con il target di riferimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Può un’azienda voler ridurre la domanda?

A

Si, un’azienda cerca di raggiungere un livello specifico di domanda, in qualche caso anche riducendola per poter raggiungere un certo equilibrio con l’offerta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è la vision di un’azienda?

A

La vision è la proiezione di uno scenario che si ha per il futuro dell’azienda, essa rispecchia valori, ideali e aspirazioni del brand.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Secondo Simon Sinek quali elementi deve includere il golden circle di un’azienda?

A

Deve partire dal perché (WHY), definendo il come (HOW) e arrivando al cosa (WHAT)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Perché Simon Sinek definisce il golden circle?

A

Perché comunicare la caratteristica in cui si è migliori secondo lui mira a manipolare il cliente, e la manipolazione non ha vita lunga. Secondo lui le persone non comprano quello che fai, ma il perché lo fai.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che differenza c’è tra Why e vision per Simon Sinek?

A

Il why per Simon Sinek è la fondamenta dell’azienda. Essa può avere più vision, ma un solo why (esempio, un cyber café. Why: Voglio far crescere il settore esportivo in italia. Vision: Il cyber café per ogni esportivo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che cos’è la mission?

A

La mission è la strada che si segue per realizzare la vision, serve a definire le risorse per realizzare la vision.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa deve contenere la mission?

A

Il perché l’organizzazione esiste, la sua unicità, i valori che la guidano, il target a cui si rivolge, gli strumenti che utilizza, i bisogni a cui risponde e le risorse su cui fa affidamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che cos’è il company profile?

A

E’ un documento di presentazione dell’azienda che riporta il le principali caratteristiche dell’azienda, il settore in cui opera, gli obiettivi e le risorse che si impiegano per conseguirli. Viene usato nei rapporti con altri attori di mercato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

A quali domande risponde un buon company profile?

A

In quale mercato opera l’azienda? Chi sono i clienti?Cosa spinge l’azienda a perseguire i propri obiettivi? Cosa vuole diventare l’azienda?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Com’è fatto un buon Company profile?

A

E’ realistico, specifico, basato su una caratteristica o competenza distintiva ed è motivante.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è un segmento di mercato?

A

Un gruppo di persone con bisogni e interessi simili. Esistono più segmenti a cui corrisponderà un particolare tipo di prodotto che risponde a determinate esigenze. Le aziende non possono accontentare tutti, a volte quindi di identificano in un particolare segmento, cercando di soddisfare all meglio i bisogni e desideri di quel particolare segmento

17
Q

Che cos’è il micromarketing?

A

Una strategia che richiede la quasi totale personalizzazione dei prodotti e del rapporto con il consumatore, con l’obiettivo di fidelizzarlo

18
Q

Quali sono le fasi della segmentazione del mercato?

A

Segmentazione, targeting e posizionamento

19
Q

In che modi si può segmentare un mercato?

A

Dividendolo in gruppi di potenziali clienti in base a caratteristiche geografiche, socio demografiche, psicografiche (stile di vita) e comportamentali (di acquisto)

20
Q

Come si targettizza un segmento?

A

Si sceglie un target e si avviano strategie di marketing per creare una posizione competitiva rispetto a quella dei concorrent. Si divide quindi il mercato in diversi livelli di clienti potenziali, definendo per ogni gruppo un profilo preciso secondo i metodi di segmentazione

21
Q

Cos’è il posizionamento?

A

E’ un’operazione attuata a livello mentale del cliente obiettivo. Si sceglie una caratteristica dell’offerta che corrisponda a un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti e la si fissa nella mente del consumatore.

22
Q

Come viene rappresentato graficamente il posizionamento?

A

Attraverso due assi cartesiani che hanno agli estremi delle caratteristiche del prodotto. All’interno del grafico vengono quindi inseriti i competitor, di modo da capire in che modo posizionare il proprio prodotto.