Ormoni Flashcards
(20 cards)
Dimmi il nome specifico della aspirina
Acido acetilsalicilico
Dimmi 3 cose sui leucotrieni
Sono prodotti da leucociti di cuore, cervello e milza
Sono prodotti a partire dall’acido arachidonico e hanno struttura lineare
Sono promotori della risposta immunitaria, della vasocostrizione dei bronchi nelle reazioni allergiche e mediatori delle infiammazioni (agonisti delle PGH2)
Dimmi 3 cose sui trombassani
Sono sintetizzati dalle piastrine e in particolare dalla COX1
Si occupano di vasocostrizione e coagulazione
Sono sintetizzati a partire dall’acido arachidonico
Dimmi 3 cose sulle prostaglandine
Sono sintetizzate dalle cellule endoteliali (COX2) e da molti altri tessuti
Sono sintetizzate a partire da acido arachidonico
Si occupano di vasodilatazione, contrazione della sola muscolatura uterina e rilascio di mucina nelle pareti gastriche
Dimmi 3 cose sugli ormoni steroidei
Si suddividono in sessuali (androgeni ed estrogeni), mineralcorticoidi (aldosterone), glucocorticoidi (cortisolo)
Sono prodotti dalle ghiandole surrenali
Sono ormoni liposolubili
Dimmi le 2 funzioni degli ormoni glucocorticoidi
Massimizzano la quantità di combustibile presente nel sangue attraverso regolazione di fegato, muscolo e TA
Sono antinfiammatori (inibiscono fosfolipasi A2 mediante lipocortina)
Dimmi 4 cose sulle catecolammine
Sono adrenalina, noradrenalina e dopamina
Sono prodotte a partire dalla tirosina
Sono responsabili della risposta combatti e fuggi con conseguente vasodilatazione dei tessuti cardiaco, muscolare e nervoso e regolazione su TA, Fegato e muscolo
Agiscono su impulso nervoso comunicato dalle fibre nervose del simpatico direttamente sulla corticale
Dimmi le tappe di formazione degli ormoni steroidei
Prima tappa: citocromo P450 (monossigenasi)
2 elettroni e 2 Protoni fluiscono da NADH a FADH2 (adrenodossina reduttasi) a centro Fe-S (adrenodossina) a Cit P450 che riduce un O ad acqua e un O a gruppo ossidrile poi trasferito sul colesterolo
Seconda tappa: desmolasi (ossidasi a funzione mista). Converte gruppo ossidrilici in carbonilico promuovendo così la rimozione della catena laterale ramificata.
Come agisce una ossidasi a funzione mista?
Trasferisce due elettroni dal substrato a un O2 e contemporaneamente ossida un NADH. Elettroni del substrato più ioni Idruro di NAD riducono ossigeno ad 2 molecole di acqua
Come agisce una monossinegasi?
Ossidano il substrato con un O alla volta trasformandolo in gruppo ossidrilico e contestualmente trasferiscono due protoni più due elettroni dal NADH all’altro O, riducendolo ad acqua
Come funziona una ossidasi?
Riduce entrambi gli atomi di ossigeno a due molecole di acqua
Dimmi come viene sintetizzato il calcitriolo
Colesterolo trasformato in 7-deidrocolesterolo
7-deidrocolesterolo trasformato in colecalciferolo grazie a 2 reazioni fotochimiche
Colecalciferolo convertito in 25-idrossicolicalciferolo (fegato)
25-idrossicolicalciferolo convertito in 1alfa-25-idrossicolicalciferolo (o calcitriolo o vitamina D attiva)
Dimmi le funzioni dell’ormone calcitriolo (vitamina D)
Regola i livelli di calcio nel SANGUE e nelle OSSA mediante meccanismi di:
1. Assorbimento di calcio e fosfato a livello renale
2. Assorbimento di calcio e fosfato a livello intestinale attraverso regolazione di geni che codificano per trasporto canali del calcio e simporto calcio-fosfato
Qual è il livello di calcio del sangue ottimale?
1.5 mM
Come agisce il paratormone?
Agisce in caso di ipocalcemia:
1.Aumenta assorbimento Calcio e inibisce assorbimento Fosfato (livello renale)
2. Demineralizza l’osso trasformando idrossiapatite di Calcio in calcio e fosfato liberi
3. Stimola osteclasti a ridurre la parte organica
4. Inibisce il deposito di fibre collagene per impedire il successivo deposito di calcio
Come agisce la calcitonina?
Interviene in caso di ipercalcemia:
1. Aumenta escrezione di calcio e fosfato (reni)
2. Promuove la formazione di idrossiapatite e deposito di calcio nell’osso
Dimmi le 3 azioni degli ormoni tiroidei
Se in ipertiroidismo, promuovono processi catabolici
Se in ipotiroidismo, promuovono processi anabolici
Stimolano rilascio di catecolammine che promuove incremento termogenina (proteina che annulla gradiente protonico e ossida il substrato della catena respiratoria producendo calore)
Dimmi la sintesi dell’acido retinoico
Il beta carotene assunto con alimentazione viene trasformato dal fegato in retinolo (vitamina A1)
Il retinolo viene convertito attraverso due reazioni: retinolo->retinale (ossidazione da gruppo carbonilico a gruppo carbossilico) retinale->acido retinoico
Dimmi 3 cose sulla ossitocina
Ha come messaggeri secondari DAG e Inositolo-3P
Agisce sulla contrazione di utero, muscolatura liscia dei visceri e ghiandola mammaria
È idrosolubile e viene rilasciato dalla neuroipofisi
Dimmi 3 cose sulla vasopressina
È idrosolubile e viene rilasciata dalla neuroipofisi
Ha come secondo messaggero AMP ciclico
Agisce attraverso il riassorbimento di acqua a livello renale dovuto alla secrezione di acquaporine