Pagine 48-57 Flashcards

1
Q

Rapporto tra UE e diritto stati membri

A

Alle norme dell’UE deve essere riconosciuta una supremazia, giustificata dalla differenza delle sfere di competenza tra Unione e Stati membri

  1. Gli atti normativi statali che invadono la competenza dell’Unione sono privi di efficacia giuridica
  2. Di fronte a un contrasto, il giudice nazionale deve disapplicare la norma interna. Questo obbligo incombe su tutti gli organi dell’Unione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

1 fase processo integrativo

A

Basato sull’articolo 11, che consente alle limitazioni di sovranità per assicurare pace e giustizia tra Nazioni.

Viene considerato il fondamento dell’adesione dell’Italia all’UE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

2 fase processo integrativo

A

Si considera il rapporta tra Italia e UE come il rapporto tra due sistemi distinti e autonomi ma coordinati: la violazione del diritto comunitario comporta l’illegittimità per violazione indiretta dell’articolo 11.
Il giudice deve rinviare la norma contrastante perchè la dichiari incostituzionale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

3 fase processo integrativo

A

Non è più necessario che il giudice pronunci l’illegittimità costituzionale, il giudice nazionale disapplica la norma.

La corte italiana si è riservata il giudizio in:

  • legge che sia diretta a impedire la perdurante osservanza del trattato
  • norma dell’Unione che violi i principi fondamentali del nostro ordinamento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Fase discendente e ascendente

A

Fase discendente: assicurare l’attuazione delle norme comunitarie in Italia

Fase ascendente: modalità in cui lo stato definisce la posizione nazionale da sostenere a Bruxelles

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ruolo del governo

A
  1. Dipartimento del coordinamento delle politiche europee
  2. Ministero degli Esteri
  3. CIAE
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Funzioni del dipartimento del coordinamento delle politiche europee

A
  • Funzioni informative: consentono una partecipazione piena del parlamento al processo decisionale dell’Unione
  • Coinvolge le camere nella formazione degli atti dell’Unione per consentire alle stesse di orientare la politica dell’esecutivo. Deve presentare entro il 31 dicembre una relazione programmatica sulle linee politiche per l’anno successivo ed entro il 28 febbraio una relazione consultiva sull’anno svolto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Funzioni del ministero degli Esteri

A

Costituisce il tramite tra governo e istituzioni UE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Funzioni del comitato interministeriale per gli affari europei

A

Vengono stabilite le linee politiche che il governo segue nelle sedi europee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il ruolo delle Camere

A
  • Formulare atti di indirizzo nei confronti del governo
  • Richiedere che il rappresentante del governo nel consiglio apponga la riserve di esame parlamentare
  • Verificare il rispetto del principio di sussidiarietà
  • Richiedere al governo di attivare il freno di emergenza
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Ruolo delle regioni

A
  • essere informate dal governo
  • inviare osservazioni sui progetti di atti di Unione
  • partecipare direttamente ai lavori del Consiglio

Le regioni provvedono direttamente all’attuazione degli atti dell’Unione nelle materie di loro competenza.
Lo stato ma niente il potere di sostituirsi alle Regioni in caso di ritardato o incompleto adeguamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Legge 234

A

Si pensa di scindere i contenuti della legge comunitaria in 2 atti normativi:

  • una legge di delegazione europea
  • legge europea
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Principi e criteri di delega per l’attuazione del diritto dell’UE

A
  1. Massima semplificazione al governo quando delibera

2. Semplificazione del recepimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly