Parete Addominale Flashcards

(39 cards)

1
Q

Definizione ernia

A

Fuoriuscita di un viscere o parte di esso rivestito dai suoi tegumenti dalla cavità in cui è contenuto.
Si può verificare attraverso un orifizio o attraverso un canale naturale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

In quali soggetti sono più comuni le ernie

A

Gli uomini specie in sede inguinale

Nelle donne sono più comuni le ernie ombelicali e crurali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Fattori predisponenti lo sviluppo di ernia

A

Aumento della pressione intra addominale come nella tosse cronica, obesità e stipsi

Debolezza della parete addominale come nell’età avanzata, la rapida perdita di peso o difetti congeniti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è la porta erniaria

A

Smagliatura muscolo aponeurotica attraverso la quale si fa strada il contenuto erniario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è il sacco erniario

A

È il peritoneo che si estroflette attraverso la porta erniaria
Si compone di un colletto di un corpo e di un fondo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Clinica dell’ernia

A

Tumefazione completamente o parzialmente riducibile.

Se non visibile si può invitare al paziente o a tossire o eseguire manovre che aumentano la pressione addominale.

Possibile dolore, senso di peso e disturbi funzionali a seconda degli organi coinvolti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Complicanze dell’ernia

A
Infiammazione
Intasamento
Rottura traumatica
Incarceramento
Strozzamento
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è l’ incarceramento

A

Irriducibilità del contenuto erniario per aderenze che lo fissano al sacco erniario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è lo strozzamento

A

Improvvisa e completa irriducibilità con grave ostacolo circolatorio.

il cercine muscolo aponeurotico può causare ostruzione del peduncolo vascolare.
È un urgenza chirurgica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è l’ernia ombelicale

A

Ernia che si attraverso la cicatrice ombelicale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Tipologie di ernia ombelicale

A

Onfalocele e gastroschisi
Forma neonatale
Forma adulta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è l’ernia epigastrica

A

Ernia che si forma sulla linea xifo ombelicale con la porta che si colloca a livello della linea alba

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è l’ernia di spigelio

A

Ernia che si verifica nel punto in cui muscoli retti dell’addome si congiungono con la loro aponeurosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è l’Ernia otturatoria

A

Ernia che si verifica attraverso il canale otturatorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Caratteristiche dell’ ernia perineale

A

Da mettere in relazione alla lassità del pavimento pelvico per gravidanza e parto in generale.
Si può far strada anteriormente davanti al trasverso del perineo o posteriormente tra il muscolo ischio coccigeo ed elevatore dell’ano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è l’ernia interna

A

Ernia che dipende da dislocazione di visceri in cavi neoformati naturali

17
Q

Cos’è l’ernia di amyand

A

Ernia inguinale contenente l’appendice vermiforme

18
Q

Cos’è l’ernia di degarengeot

A

Ernia crurale contenente l’appendice vermiforme

19
Q

Cos’è l’ernia inguinale e sue pareti

A

Ernia che attraversa in tutto o in parte il canale inguinale

La parete anteriore è formata dalla aponeurosi del obliquo esterno
La parete posteriore è formato dalla fascia trasversale
La parete superiore dal margine inferiore del obliquo interno e trasverso
La parete inferiore è formato dal legamento inguinale

20
Q

Cosa contiene il canale inguinale

A

Il funicolo spermatico nell’uomo e il legamento rotondo nella donna

21
Q

Da cosa dipende l’ernia inguinale congenita

A

Dalla mancata obliterazione del Dotto peritoneo-vaginale nel maschio e dalla mancata obliterazione del canale di Nuck nella donna

22
Q

Quando l’ernia inguinale viene definita esterna

A

Quando il sacco entra nel canale inguinale attraverso l’anello inguinale profondo lateralmente ai vasi epigastrici

23
Q

Classificazione dell’ ernia obliqua esterna in base al grado di sviluppo

A

Il sacco si può fermare al punto di ingresso

Ernia interstiziale

Bubbonocele (fino all’ anello inguinale superficiale)

Ernia inguino scrotale

24
Q

Cos’è l’ernia inguinale diretta

A

Ernia inguinale che è sempre acquisita. Il sacco erniario passa medialmente ai vasi epigastrici. Dipende da debolezza della parete addominale a livello della fossetta inguinale media che a tal livello si compone della sola fascia trasversalis

25
Ernia inguinale obliqua interna
Rara ernia inguinale collocata nella fossetta inguinale interna tra uraco e legamento ombelicale
26
Terapia ernie
Sempre chirurgica. In urgenza in caso di strozzamento
27
Tecnica Bassini
Sutura obliquo interno, trasverso e fascia trasversalis al legamemto inguinale
28
Lichtenstein
Applicazione rete protesica
29
Tecnica stoppa
Applicazione rete per via pre-peritoneale per ernie bilaterali voluminose o recidivanti
30
Tecnica chirurgica di elezione nelle ernie
Lichtenstein
31
Controindicazione uso rete protesica nella terapia delle ernie
Perforazione erniaria
32
Sede ernie crurali
Zona crurale . In alto delimitata dal legamento inguinale, lateralmente dalla vena femorale, inferiormente dal legamento pettineo
33
Storia naturale ernie crurali
Dolorose con alto rischio strozzamento perché la porta è piccola
34
Cos'è il Laparocele
Fuoriuscita di visceri addominali attraverso la barriera muscolo aponeurotica in corrispondenza di precedente cicatrice
35
Fdr laparocele
Infezione ferita Bpco Malattie metaboliche Difetto di tecnica chirurgica
36
Complicanze laparocele
Insuff respiratoria cronica per aumento lavoro respiratorio. Insuff vascolare venosa. Alterata peristalsi Ipotrofia muscoli addominali
37
Cos'è il Tumore desmoide
Tumore che origina dal tessuto muscolo aponeurotico della parete. Più comune in donne dopo gravidanza talora in quadro sindromico (Gardner)
38
Clinica tumore desmoide
Formazione nodulare dura indolore non riducibile
39
Cos'è l'Ematoma della guaina dei muscoli retti
Da trauma Si presenta con intenso dolore addominale nausea febbre e leucocitosi Si nota una massa più evidente contraendo la parete Terapia inizialmente medica. Ematomi piu grandi vanno drenati legando i vasi epigastrici sanguinanti