fondi COMUNI D'INVESTIMENTI E FONDI PENSIONE Flashcards
(39 cards)
Le gestioni del patrimonio possono essere di 2 tipi:
INDIVIDUALE O IN MONTE(utilizzata da fondi pensioni o fondi di investimento)
La società di gestione (SGR), sono divise in :
- Gestione patrimoniale individuale
- Gestione patrimoniale collettiva
- Gestionepatrimonialecollettivaconfinalitàprevidenziale
Vantaggi dei fondi comuni di investimento
-soglia di entrata minima bassa
- Diversificazione
-Costi di commissione bassi
-Competenza professionale del gestore che seleziona e monitora titoli
-facilità di entrata e uscita dal mercato
NAV
Valore unitario delle quote,è il prezzo di una singola quota di un fondo comune di investimento.
È calcolato dividendo il valore complessivo del patrimonio (VCP) del fondo per il numero totale delle quote in circolazione.
Valore complessivo del patrimonio
Il valore complessivo del patrimonio (VCP), nel contesto dei fondi comuni di investimento, è una misura del valore totale di tutti gli attivi detenuti dal fondo in un dato momento.
Caratteristiche contrattuali e vincoli all’operatività del gestore
➢Fondi aperti
➢Fondi chiusi
➢Fondi hedge
tipologia di strumenti finanziari acquistabili dal gestore
➢ Azionari
➢ Obbligazionari
➢ Bilanciati
➢ Monetari
➢ Flessibili
è possibile acquistare asset allocation di tipo bilanciati, cosa significa?
Investono in una combinazione di azioni e obbligazioni, spesso con una percentuale predefinita (es. 60% obbligazioni e 40% azioni).
- Obiettivo:
Offrire un compromesso tra rendimento e stabilità. L’obbligazionario dà stabilità, l’azionario potenziale di crescita.
-Tipologie:
Bilanciato prudente: più obbligazioni (meno rischio).
Bilanciato aggressivo: più azioni (più rendimento potenziale).
- Ideale per:
Chi vuole diversificare senza scegliere da solo e ha un orizzonte di medio-lungo termine (3-5 anni o più).
è possibile acquistare asset allocation di tipo monetari, cosa significa?
Asset allocation: orientata a strumenti a brevissimo termine e a basso rischio.(mesi)
Strumenti acquistabili: BOT, depositi bancari, pronti contro termine, strumenti monetari europei.
Rischio: molto basso
Obiettivo: conservazione del capitale e alta liquidità
è possibile acquistare asset allocation di tipo flessibili, cosa significa?
senza una composizione fissa: il gestore decide quanto e dove investire, spostandosi tra azioni, obbligazioni, liquidità, valute, materie prime…
- Obiettivo:
Adattarsi alle condizioni di mercato, cercando le migliori opportunità. Hanno libertà d’azione e puntano a massimizzare il rendimento.
- Caratteristiche:
Forte dipendenza dalla capacità del gestore
Rischio molto variabile: può essere basso o alto
Performance non sempre prevedibili
Cosa è un BOT?
tipo di titolo di Stato italiano, e il suo nome completo è:
Buono Ordinario del Tesoro
cosa è un Asset Allocation
La suddivisione del capitale da investire tra diverse classi di attività (asset), come:
euribot cosa è?
Euro Interbank Offered Rate
📌 È il tasso di interesse medio a cui le principali banche europee si prestano denaro tra loro a breve termine (da 1 settimana a 12 mesi).
In altre parole:
È il prezzo del denaro nel mercato interbancario europeo.
cosa è una derivata finanziaria?
una derivata finanziaria è uno strumento finanziario il cui valore dipende (o deriva) dal valore di un altro bene sottostante.
Esempi di derivati finanziari:
Futures: Contratti in cui ti impegni a comprare o vendere un bene a un prezzo fissato in una data futura.
Opzioni: Contratti in cui ha la possibilità tramite pagamento di comprare o vendere un’azione a un prezzo fisso con scadenza.
Swap: Contratti in cui due parti si scambiano flussi di denaro basati su tassi di interesse, valute o altre variabili.
Perché vengono usati le derivate finanziari:
-Protezione dai rischi (Hedging):
es. fluttuazioni dei tassi d’interesse o dei prezzi delle materie prime.
-Speculazione: Alcuni utilizzano i derivati per scommettere sull’andamento futuro.
-Leva finanziaria: Permettono di prendere posizioni più grandi con un investimento iniziale relativamente basso.
Fondi hedge
nati con l’obiettivo di ottenere rendimenti elevati, anche in condizioni di mercato difficili. A differenza dei fondi comuni tradizionali, hanno molta più libertà operativa e usano strategie anche molto complesse.
cosa è il benchmark
Il benchmark è un punto di riferimento usato per valutare la performance di un investimento o di un fondo.
cosa è un tracking error
avviene quando nella pratica la performance di un fondo passivo può differire leggermente da quella dell’indice di riferimento
perchè avviene un trekking error?
-Commissioni di gestione, le commissioni riducono leggermente la performance rispetto all’indice.
-Costo di negoziazione, l’indice non paga nulla per “aggiornarsi”, il fondo invece sì.
-Un fondo deve tenere una parte dei soldi liquidi per far fronte ai rimborsi degli investitori o alle operazioni quotidiane
-Per legge o per statuto, un fondo non può concentrare troppo capitale in un singolo titolo
-Molti indici sono “price index”, cioè non reinvestono i dividendi. I fondi invece spesso lo fanno.
-Alcuni fondi prestano i titoli in portafoglio ad altri operatori per ottenere un rendimento extra.
perchè esiste una gestione passiva del conto?
replicare un indice minimizzando gli scostamenti…creando
-Minor costo della gestione
-Efficienza del mercato di riferimento -Trasparenza della gestione
differenza tra ETF e fondo passivo?
Un fondo passivo, è un qualsiasi fondo (anche non quotato) che replica un indice, senza gestore attivo.
Mentre un ETF, è un tipo specifico di fondo passivo, ma quotato in Borsa come un’azione.
Tutti gli ETF sono fondi passivi, ma non tutti i fondi passivi sono ETF.
ETF:
Un ETF (Exchange Traded Fund) è:
📦 Un fondo che contiene tante azioni o obbligazioni (come un pacco misto)
🏦 Quotato in borsa come se fosse una singola azione
🎯 Serve a seguire un indice di riferimento, tipo FTSE MIB, S&P 500, NASDAQ 100, ecc.
INDICI: FTSE MIB (Italia)
Le 40 società a maggiore capitalizzazione della Borsa Italiana (Eni, Enel, Intesa, ecc.).