Psico 1 Flashcards

(25 cards)

1
Q

Etzioni classifica le organizzazioni nelle seguenti categorie:

A

Coercitive, utilitaristiche, normative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Etzioni classifica i mezzi di controllo a disposizione delle organizzazioni nelle seguenti categorie:

A

Controlli fisici, materiali e simbolici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Utilizzando la classificazione di Etzioni, quale delle seguenti un’organizzazione utilitaristica?

A

Le aziende di servizi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Nelle aziende di servizi:

A

La qualità si realizza soprattutto nel momento della fruizione del servizio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Secondo etzioni su quali mezzi di controllo si basa il potere utilitaristico?

A

Mezzi remunerativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A differenza delle aziende di servizi, nelle aziende di produzione industriale

A

è facile misurare e definire la qualità del prodotto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Utilizzando la classificazione proposta da Buscaglioni, le organizzazioni in cui il potere è distribuito
in base alla funzione svolta e in cui l’importanza di ogni funzione è stabilita dalla base
dell’organizzazione mediante i suoi organi rappresentativi, sono dette:

A

Organizzazioni con struttura democratica e cultura professionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Buscaglioni utilizza come criterio di classificazione delle organizzazioni

A

La distribuzione del potere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Secondo Person le organizzazioni sono:

A

Unità complesse e costruite deliberatamente per raggiungere fini specifici e soddisfare i bisogni sia della società che degli individui

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Utilizzando la classificazione proposta da Etzioni, quale delle seguenti è un’organizzazione coercitiva?

A

Gli ospedali psichiatrici, carceri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Utilizzando la classificazione proposta da Etzioni, quale delle seguenti è un’organizzazione normativa?

A

Le chiese, gli ospedali, le scuole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Le organizzazioni coercitive rispondono alla seguente necessità del sistema sociale:

A

Tenere sotto controllo gli elementi che deviano dal modello sociale prevalente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale teoria organizzativa scopre la dimensione informale delle organizzazioni

A

Il movimento delle relazioni umane

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono i parametri secondo i quali il modello P/E analizza i fenomeni organizzativi?

A

Il soggetto (lavoratore) e l’ambiente (l’organizzazione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa implica la trasformazione del modello P/E in un metodo di ricerca?

A

L’individuazione di dimensioni da misurare e di relazioni tra dimensioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa indica nell’ambito del modello P/E la sigla SDOP?

A

La valutazione soggettiva delle doti personali

17
Q

Cosa indica nell’ambito del modello P/E la sigla SROA?

A

Valutazione soggettiva delle richieste oggettive dell’ambiente

18
Q

In una situazione in cui l’adattamento oggettivo tra richiesta e dotazione sarà massimo:

A

La discrepanza sarà molto ridotta o nulla

19
Q

Quale tra questi non è un vantaggio dato dall’applicazione del modello P/E?

A

L’astrazione del modello della realtà

20
Q

L’efficacia di un esercito è legata alla capacità di comporre in modo adeguato le seguenti componenti:

A

Componente tecnologica e componente umana

21
Q

Secondo Hodgetts e Altman, quale fu il primo popolo a porsi in modo programmato il problema della pianificazione e del controllo?

22
Q

Il punto di forza dell’esercito degli Unni rispetto all’esercito Romano risiedeva:

A

Nella forza motivazionale

23
Q

All’interno di un sistema organizzativo a complessità probabile:

A

Dato un preciso input è prevedibile ottenere un preciso output

24
Q

L’azione organizzativa cerca di conciliare le due componenti principali presenti all’interno di ogni organizzazione. Quali sono queste due componenti?

A

La componente umana e la componente tecnologica

25
Secondo il modello di Rohmert e Lucazk, con il progredire della tecnologia:
Alla macchina vengono delegati compiti sempre più ampi