Psico 3 Flashcards

(16 cards)

1
Q

Quale delle seguenti non è un conclusione derivata dagli studi di Mayo?

A

La struttura formale di un’organizzazione coincide sempre con quella informale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Al fine di contrastare la monotonia lavorativa, Waytt o Fraser suggeriscono di agire su vari fattori sia tecnici che umani: Quale è errata?

A

Standardizzazione e ripetizione dei compiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Gli studi svolti dagli psicotecnici inglesi posero in luce un fattore nuovo, tralasciato dai precedenti
studi sulla fatica e sull’efficienza, quale:

A

La monotonia lavorativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Secondo Bass, l’efficienza operativa di un gruppo è:

A

La capacità di portare a termine un compito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Secondo Bass, il potenziale di interazione:

A

è la tendenza da parte dei membri di un gruppo ad interagire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

In relazione alla capacità di contrastare la resistenza al cambiamento, la ricerca di K Lewin sui comportamenti di consumo delle massaie americane, mise in luce:

A

La maggiore efficienza della strategia partecipativa, focalizzata sulla componente emozionale, rispetto alla strategia esortativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Secondo K Lewin, il gruppo:

A

è un campo di relazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Gli studi svolti di Herzeberg misero in luce che:

A

Soddisfazione e insoddisfazione lavorativa non costituiscono gli estremi di una stessa dimensione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il focus della dottrina delle risorse umane è posto:

A

Sulla motivazione intrinseca dell’uomo al lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

McGregor, nel teorizzare la motivazione dell’uomo al lavoro, fu inspirato dal pensiero di:

A

Maslow

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La teoria Y proposta da McGregor afferma che gli uomini:

A

Possono essere coinvolti e corresponsabilizzati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Le teorie X e Y di McGregor:

A

Sono due concezioni diverse della natura umana a lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

McGregor, Maslow e Herzberg sono esponenti:

A

Della dottrina delle risorse umane

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Secondo la scuola socio-tecnica un’organizzazione:

A

è l’insieme di un organizzazione sociale e organizzazione tecnologica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

L’apporto principale di Simon è stato quello di:

A

Evidenziare i limiti della razionalità nel processo decisionale umano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Secondo Simon quale delle seguenti caratteristiche dell’uomo è errata?

A

è motivato esclusivamente dal calcolo utilitaristico