Psicologia Flashcards

(94 cards)

1
Q

Con il termine estinzione si intende:

A

La perdita di un apprendimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Percezione e attenzione sono considerati:

A

Processi cognitivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La memoria ecoica si riferisce:

A

Alla memoria sensoriale (uditiva)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Secondo la teoria Paivio le informazioni vengono codificate ed elaborate:

A

Da un codice preposto all’analisi delle componenti verbali uno preposto all’analisi delle componenti non verbali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Il pensiero convergente:

A

Genera soluzioni ad un problema riferendosi ad esperienze precedenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Secondo gli studi di Ebbinghaus il processo di oblio è:

A

Rapido nelle ore che fanno seguito all’apprendimento, poi si stabilizza nei giorni successivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il modellaggio consiste:

A

Un apprendimento in cui ci si avvicina alla risposta corretta per approssimazioni successive tramite processi di generalizzazione e discriminazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Ricordare il primo brutto voto preso a scuola è un esempio di:

A

Memoria episodica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il primo laboratorio di psicologia sperimentale fu fondato:

A

Nella seconda metà dell’Ottocento (1879, a Lipsia in Germania)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il comportamentismo si occupò soprattutto di studiare:

A

L’apprendimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Un rinforzatore negativo:

A

È lo stimolo la cui rimozione rafforza la classe di risposte che segue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Il modello di rinforzo continuo comporta:

A

Un rapido apprendimento e una bassa resistenza all’estinzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il loop fonologico fa parte della:

A

Memoria a breve termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Alla base del modellamento studiato da Bandura vi sono processi di:

A

Imitazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa studia la psicologia cognitiva?

A

I processi mentali e come essi influenzano la nostra interazione con il mondo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La metodologia di ricerca basata sulla rivelazione dei tempi di reazione è chiamata:

A

Cronometria mentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Ricordarsi di andare a pagare la bolletta della luce il giorno della scadenza è un esempio di memoria:

A

Prospettica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La teoria della mente si riferisce:

A

Alle conoscenze su cosa è la propria mente e quella altrui

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Un concetto chiave per il cognitivismo è:

A

L’elaborazione dell’informazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

L’effetto recency consiste:

A

Nel ricordare gli ultimi item della lista

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Il metodo sperimentale consiste nel:

A

Manipolare variabili indipendenti per osservarne gli effetti sulle variabili dipendenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Il comportamento studiato da Skinner è definito:

A

Operante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Le tre fasi del processo di memorizzazione sono, nell’ordine:

A

Codifica, ritenzione, recupero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Nei primi studi svolti per evidenziare il processo di memorizzazione furono utilizzate:

A

Sillabe senza senso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Il contributo della psicofisica per la nascita della psicologia come disciplina scientifica risiede:
Nell’avere misurato la relazione fra proprietà fisiche dello stimolo ed esperienza soggettiva
26
L’elemento più importante nel condizionamento operante è:
Il rinforzo
27
La memoria iconica si riferisce:
Alla memoria sensoriale (visiva)
28
I riflessi incondizionati sono:
Risposte acquisite per associazione
29
Un’elaborazione top-down degli stimoli [...]
Conoscenze pregresse
30
L’assuefazione é:
Diminuire della risposta al ripetersi dello stimolo
31
Quale dei seguenti stadi di elaborazione sono espliciti:
Identificazione
32
Quale dei seguenti stadi di elaborazione sono impliciti:
Elementi fisici
33
Se lo scopo di uno studio è quello di valutare l’effetto di un farmaco sul miglioramento del ricordo di una serie di liste di parole, la variabile indipendente è
La dose del farmaco
34
Quale di queste parole avrà meno probabilità di essere ricordata?
Virtù
35
In coloro che sono attratti dalla pesca agisce
Un rinforzo a intervallo variabile
36
Un modo per ampliare lo spam della memoria a breve termine:
Organizzazione in unità superiori di informazione
37
Sapere qual è la capitale della Norvegia
Memoria semantica
38
Specializzazione emisferica si completa
Fra i 7 e i 10 anni di vita
39
Secondo Piaget lo sviluppo del bambino
Un periodo senso-motorio e un periodo concettuale
40
Secondo la psicologia della Gestalt
I processi mentali sottopongono ad una ristrutturazione gli stimoli sensoriali
41
In un esperimento la variabile dipendente è
Quella che viene misurata
42
Un rinforzatore positivo
È lo stimolo la cui presentazione rafforza la classe di risposte che segue
43
La slot-machine è un esempio di rinforzo
A rapporto variabile
44
Se cambio numero di telefono e nel ricordo del vecchio numero compaiono numeri presenti nel nuovo numero si verifica:
Un’interferenza retroattiva
45
Nelle seguenti frasi, quel delle parole scritte in caratteri maiuscoli, avrà più probabilità di essere ricordata? (...)
Terrazza
46
Il concatenamento consiste
Un apprendimento di sequenze di comportamenti lunghe e complesse attraverso processi dicriminativi
47
Per studiare le immagini mentali sono stati usati compiti di
Rotazione mentale / disegno di figure
48
Nella memoria a breve termine l’informazione permane
Per circa venti secondi
49
Risulta più facile un compito di memoria di
Riconoscimento
50
Il modello del rinforzo intermittente comporta
Un’elevata validità ecologica e un’alta resistenza all’estinzione
51
Secondo il modello di Broadbent le informazioni irrilevanti sono filtrate
Ad uno stadio precoce del processo di elaborazione
52
In un esperimento la variabile indipendente
È quella che viene manipolata dallo sperimentatore
53
Il modello del riflesso condizionato fu individuato da
Pavlov
54
Se lo scopo di uno studio è quello di valutate l’effetto di un farmaco sul miglioramento del ricordo di una serie di liste di parole, la variabile dipendente è
Il numero di parole ricordate
55
In base alla legge dell’effetto Thorndike
L’apprendimento avviene in funzione delle conseguenze del comportamento
56
Gli stimoli possono avere:
Tutte le risposte
57
Nel registro sensoriale l’informazione permane
Per meno di un secondo
58
La teoria della Gestald si occupò di
Percezione
59
Il condizionamento classico ha valore
Adattivo
60
Voto scolastico esempioi di
Rinforzatore secondario
61
Deriva istintiva
Limiti biologici dell’apprendimento
62
Emozioni e pulsioni sono considerati
Processi dinamici
63
Il Buffer episodico fa parte della
Memoria a breve termine
64
Il concetto di insight è stato proposto
Nessuna delle risposte
65
Nella nostra mente i concetti
Sono organizzati in ordini gerarchici
66
La memoria prospettica
è preposta a conservare i piani di azione in modo da ottimizzare tempi e spazi
67
Nei metodi di studio impiegati dai comportamentisti le variabili dipendenti erano costituite da
Comportamenti
68
Premere una leva per ottenere la somministrazione di cibo è un esempio di
Rinforzo al positivo
69
La memoria a lavoro è
Un sistema di memoria a breve termine
70
Quale di queste parole avrà più possibilità di essere ricordata?
Martello
71
L'esecutivo centrale fa parte della
Memoria a breve termine
72
I rinforzi dinamici si riferiscono
Ai comportamenti del soggetto
73
Processi di generalizzazione e discriminazione sono presenti
Sia nel condizionamento operante che nel condizionamento classico
74
Nei test di intelligenza di Wechsler vi sono
Sia prove verbali che prove di performance
75
Nel paradigma del condizionamento classico uno stimolo che elicita spontaneamente una determinata risposta è detto
Stimolo incondizionato
76
Un’elaborazione bottom-up degli stimoli ambientali si basa su:
Analisi delle caratteristiche fisiche dello stimolo
77
Nel condizionamento di ordine superiore
Si abbina un nuovo stimolo neutro ad uno stimolo condizionato
78
Possiamo misurare l'apprendimento attraverso
Tutti i parametri elencati
79
L'effetto priming è un esempio di memoria
Implicita
80
Con il termine "Learned helplessness" si intende
Incapacità di apprendere risposte di evitamento a stimoli avversi
81
A quali di queste tre domande si avrà una risposta più veloce? “il pinguino è un uccello?”, “la gallina è un uccello”, “il canarino è un uccello?”
Alla terza (il canarino è un uccello)
82
Nella memoria a breve termine l'informazione viene persa a causa di
Decadimento e interferenza
83
Lo span della nostra memoria a breve termine è di
Circa 7 elementi
84
Nel paradigma di condizionamento classico la risposta condizionata
Non si differenzia dalla risposta incondizionata se non per essere di poco inferiore in ampiezza
85
La condizione di split brain ha permesso di
Indagare le funzioni dei due emisferi
86
L'oblio può essere determinato
Tutte le risposte
87
Il cibo è un esempio di
Rinforzatore primario
88
Nel paradigma di condizionamento classico lo stimolo condizionato era precedentemente
Stimolo neutro
89
Nella memoria a breve termine l’informazione rimane grazie alla
Tutte le risposte
90
Un soggetto in condizione di “split brain”, a cui viene proiettata la parola “chiave” nell’emicampo destro
è capace di leggere la parola
91
Sapere suonare il violino è un esempio di
Memoria procedurale
92
Il taccuino visuo-spaziale fa parte della
Memoria a breve termine
93
La sensibilizzazione è
Aumentare della risposta al ripetersi dello stimolo
94
Con il termine latenza della risposta si intende:
Il tempo che intercorre tra la presentazione dello stimolo e l'emissione della risposta