Regione Ascellare Flashcards
(49 cards)
Che forma ha la regione ascellare?
È incavata e di forma quadrangolare e ha una forma che varia in rapporto alla posizione del braccio
Che forma ha l’ascella quando il braccio è abdotto?
Ha forma forma con concavità rivolta verso il basso ed esternamente e forma la fossa ascellare
Cosa delimita anteriormente la regione ascellare?
La Linea ascellare anteriore
Cosa delimita posteriormente la regione ascellare?
La Linea ascellare posteriore
Cosa delimita medialmente la regione ascellare?
Una linea che unisce le linee ascellari anteriori e posteriori sulla faccia laterale del torace
Cosa delimita lateralmente la regione ascellare?
Una linea che unisce le due linee ascellari sulla faccia mediale del braccio
Da cosa è coperta la cute della regione ascellare?
È coperta da peli detti irci
È ricca di ghiandole sudoripare e sebacee.
Come è fatto il sottocutaneo della regione ascellare ?
È fatto da lamine connettivali che delimitano piccoli spazi nei quali sono sistemati lobuli adiposi
La fascia ascellare è la continuazione di quale fascia?
Di quella pettorale
Dove si estende la fascia ascellare?
Si estende dal margine inferiore del muscolo piccolo pettorale
Ai margini inferiori dei muscoli grande rotondo e grande dorsale,
E in continuità con l’aponeurosi del muscolo grande dorsale.
In questo modo chiude inferiormente l’ascella.
Come continua medialmente la fascia ascellare?
Con la fascia del muscolo dentato anteriore
Come continua lateralmente la fascia ascellare?
Con la fascia brachiale
Che struttura ha e da cosa è perforata la fasci ascellare?
Ha una struttura robusta ed è perforata da piccoli vasi e filetti nervosi
È attraversata anche da lobuli adiposi e da linfonodi
Cosa si trova nella parte centrale della fasci ascellare?
C’è una apertura ovoidale con concavità laterale
Questa apertura ovoidale presenta ispessimenti?
Si, a livello dell a parte mediale di questa apertura nella fascia ascellare è presente una parte più robusta chiamata processo falciforme ascellare
Cosa fanno i fascetti posteriori dell’’processo falciforme ascellare?
Le loro estremità posteriori si fondono con il tendine del muscolo grande dorsale
Cosa succede alle estremità anteriori dei fascetti posteriori del processo falciforme ascellare?
Raggiungono il tendine del muscolo grande pettorale
Da quali fasci può essere rinforzata la fascia ascellare?
Da fibre disposte fra il margine inferiore del muscolo grande dorsale e quello del grande pettorale
Cosa è la cavità ascellare?
È un ampio spazio connettivale situato profondamente alla spalla
Cosa comprende il cavo ascellare?
Le parti molli nella porzione supero laterale del torace e l’articolazione glenomerale
Con cosa comunica superiormente il cavo ascellare?
Con il suo apice comunica con la loggia sopraclavicolare
Con cosa comunica il cavo ascellare inferiormente?
Con i compartimenti del braccio
Cosa costituisce lo spazio connettivale del cavo ascellare?
Il punto di passaggio per il passaggio di formazioni vascolari e nervose dell’arto superiore e sede del linfocentro ascellare
Che forma presenta il cavo ascellare nel momento in cui il braccio è abdotto di 90 gradi?
Ha forma di piramide quadrangolare con apice superiore, asse diretto obliquamente dall’alto e in basso e medio-lateralmente e base inferiore