Regione Scapolare Flashcards

(73 cards)

1
Q

A cosa corrisponde la regione scapolare?

A

Alla superficie della scapola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che forma ha la regione scapolare?

A

Ha forma quadrangolare, allungata in senso cranio-caudale e appiattita anteroposteriormente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dove si trova la regione scapolare?

A

Nella parte posterolaterale della spalla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

A cosa corrisponde il limite superiore?

A

Al margine superiore della scapola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual’è il limite inferiore?

A

La porzione laterale della linea biangoloscapolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual’è il limite mediale?

A

La linea tangente al margine mediale della scapola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa costituisce il limite laterale della regione scapolare?

A

Il margine posteriore del muscolo deltpide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come è fatta la cute della regione scapolare?

A

È spessa soprattutto nella regione superomediale

È mobile e priva di peli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come è fatto il sottocutaneo della regione scapolare?

A

È costituito da uno strato areolare

Da uno strato profondo lamellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa si trova posteriormente alla spina della scapola?

A

Si possono trovare delle borse sierose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Da cosa è costituito lo strato muscolofasciale e scheletrico?

A

È costituito dalla scapola e i muscoli della fossa sopraspinata e infraspinata posteriormente

Anteriormente dai muscoli della fossa sottoscapolare e le relative fasce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dove è rivolta la superficie profonda dello strato muscolo scheletrico della scapola?

A

Verso l’ascella e ne costituisce la parete posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa si trova inferiormente al tessuto sottocutaneo della regione scapolare?

A

La spina della scapola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

cosa divide la spina della scapola?

A

La fossa sopraspinata che corrisponde al 1/3 suoeriore della regione scapolare

La fossa infraspinata che corrisponde ai 2/3 inferiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Su quanti oiani sono disposti i muscoli della parte posteriore della scapola?

A

Un piano profondo

Uno superficiale

E i muacoli sono avvolti dalle relative fasce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa accoglie lw fossa sopraspinata superficialmente?

A

Accoglie superficialmente una parte del muscolo trapezio

Profondamente il muscolo sopraspinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Da cosa è rivestito il muscolo trapezio?

A

Da una sottile fascia chiamata aponeurosi del muscolo trapezio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Comenricopre la fossa sopraspinata il muscolo trapezio?

A

Il trapezionricopre la fossa sopraspinata con la sua porzione laterale che sininserisce sul labbro superiore del margine posteriore della SPINA della scapola

E anche all’apice laterale dell’estremità mediale della spina della scapola

Anche con la parte che si inserisce sul margine mediale dell’acromion

E sul terzo laterale della clavicola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa si trova al di sotto del myacolontrapezio, nella regione scapolare?

A

Il corpo adiposo soorascapolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quale fascia si trova al di sotto del corpo adiposo soprascapolare?

A

Si trova lanfascia sopraspinata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Che caratteristiche presenta la fascia sopraspinata?

A

È più spessa e robusta medialmente

Si assottiglia lateralmente per perdersi nel tessuto connettivo lasso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Dove si attacca la fascia sopraspinata e che spazio delimita?

A

La fascia sopraspinata si attacca ai margini della fossa sopraspinata e delimita una loggia osteofibrosa chiamata loggia sopraspinata .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quale muscolo è accolto nella loggia sopraspinata?

C’è tessuto adiposo?

Quali vasi?

A

Il muscolo sopraspinato

L’arteria soprascapolare

Il nervo soprascapolare

L’arteria trasversa del collo

Avvolti da tessuto adiposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Che forma ha il muscolo sooraspinato?

A

Ha forma conoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Dove si origina il sopraspinato?
Si inserisce sui 2/3 mediali della fossa sopraspinata e sulla fascia che lo riveste
26
Dove si dirige il muscolo sopraspinato?
Si dirige lateralmente Decorre sotto l'acromion articolato con l'estremità laterale della clavicola
27
Dove sininserisce il muscolo sopraspinato?
Sininserisce sulla faccia suoeriore del tubercolo maggiore dell'omero
28
Come si inserisce sul tubercolo maggiore dell'omero?
Il sipraspinato si inserisce con un robusto tendine Parte di alcune sue fibre si perdono nella capsula dell'articolazione glenomerale
29
Quali muscoli si trovano nello strato suoerficiale della fossa infraspinata?
È presente una porzione dei muscoli deltoide e grande dorsale
30
Quali muscoli si trovano nello strato profondo della fossa infraspinata?
I muscoli Infraspinato Piccolo rotondo Grande rotondo
31
Quale porzione del muscolo deltoide si triva nella fossa infraspinata?
La porzioen del deltoide che si inserisce sul labbro inferiore del margine posteriore della spina della scapola Occupa un territorio ristretto di forma triangolare, suoerolateralmente alla fossa.
32
Che porzione del muscolo grande dorsale si trova nella regione infraspinata?
Solo la parte laterale, con quei fasci che si dispongono dorsalmente all'angolo inferiore della scapola
33
Cosa separa il muscolo deltoide e il muscolo grande dorsale?
Un ampio intervallo di colore madreperlaceo
34
Su che piano rispetto al gramde rotondo si dispone il grande dorsale?
Prima si dispone sotto il muscolo grande rotondo, poi lo circonda e si porta anteriormente ad esso
35
Dove si inserisce il grande dorsale?
Tramite un tendine quadrangolare si inserisce sul labbro mediale e sul fondo intertubercolare dell'omero
36
Quale fascia si triva inferiormente ai muscoli gramde dorsale e deltoide nella fossa sottospinata?
È presente la fascia sottospinata
37
Che cosa è la fascia sottospinata?
È una lamina fibrosa robusta
38
Dove si fissa la fascia sottospinata?
Si fissa ai margini a fossa sottospinata e forma la loggia sottospinata
39
Cosa accoglie la loggiansottospinata?
Accoglie i muscoli sottospinato e puccolo rotondo
40
Cisa separa i muscoli sottospinato e piccolo rotondo nella loggia sottospinata?
Sono separati da un setto fibroso
41
Quali vasi e nervi passano nella loggia sottospinata?
L'rtwria circonflessa della scapola L'arteria soprascapolare L'arteria trasversa del collo Il nervo soprascapolare
42
Che forma ha il muscolo sottospinato?
Ha forma triangolare
43
Da quante porzioni è formato il muscolo sottospinato?
Presenta una porzione superiore Una media Una inferiore
44
Dove si originano i fasci superiori?
Sulla faccia inferiore della spina della scapola
45
Dove originano i fasci medi?
Sui 2/3 mediali della fossa infraspinata
46
Dove si inseriscono i fasci inferiori del sottospinato?
In vicinanza del margine ascellare della scapola
47
Dove sono direttie e dove si inseriscono i fasci del sottospinato?
Si dirigono in alto e medialmente e formano un tendine. Esso si inserisce sulla faccetta media del tubercolo maggiore dell'omero Si inserisce anche sulla larte posteriore della capsula glenomerale
48
Qual borsa mucosa separa il collo della scapola dal tendine del muscolo sottospinato?
La borsa sottotendinea del muscolo infraspinato
49
Sotto quali muscoli si trova la parte suoeriore del muscolo sottospinato?
Sotto i muscoli trapezio e deltoide Si trovano anche sotto l'acromion La parte inferiore del sottospinato è superficiale
50
Dove origina il muscolo piccolo rotondo?
Origina dalla metà superiore della faccia posteriore della scapola Fra la fossa infraspinata e il margine laterale della scapola
51
Dove si dirige e dove si inserisce il muscolo piccolo rotondo?
Si doroge in alto e lateralmente Si inserisce sulla faccetta inferiore del tubercolo maggiore dell'omero tramite un grossi tendine
52
Fra quali muscoli si dispone il piccolo rotondo?
Si dispone frabil muscolo grande rotondo in basso E il muscolo infraspinato in alto
53
Da cosa è separato il piccolo rotondo dal sottospinato?
È separato da un sottile setto, dipendenza della fascia infraspinata
54
Dive sibtrova il muscolo grande rotondo?
Si trova nella larte inferolaterale della regione scapolare
55
Dove origina il muscolo grande rotondo?
Origina in basso, dall'angolo inferiore E dalla superficie posteriore della scapola che si trova fra lq fossa sottospinata e il margine laterale della scapola
56
Che aspetto ha il corpo muscolare del grande rotondo?
Ha forma quadrilatera
57
Dove sono diretti i fasci del grande rotondo?
In alto e lateralmente e dopo essere passato sulla superficie interna del collo chirurgico dell’omero, si inserisce con un grosso tendine sul labbro mediale del solco intertubercolare o cresta del tubercolo minore dell’omero
58
Con quale muscolo prende rapporto?
Il grande rotondo prende rapporto con il muscolo grande dorsale
59
Cosa si interpone fra i tendini del grande rotondo e del grande dorsale?
La borsa del muscolo grande rotondo
60
Con quale muscolo prende rapporto la parte iniziale del margine superiore del muscolo grande rotondo?
Con il piccolo rotondo
61
Cosa succede fra i due muscoli?
Essi divergono lateralmente in quanto il piccolo rotondo si inserisce cranialmente rispetto al grande rotondo Si forma quindi uno spazio triangolare chiamato triangolo dei muscoli rotondi
62
Da cosa è delimitato il triangolo dei muscoli rotondi?
È delimitato superiormente dal piccolo rotondo Inferiormente dal grande rotondo Lateralmente dall’omero
63
Cosa fa il capo lungo del muscolo tricipite brachiale?
Questo muscolo che origina dal tubercolo infraglenoideo del margine laterale della scapola, e che si inserisce sull’olecrano dell’ulna, divide il triangolo dei muscoli rotondi in due spazi
64
Quali sono i due spazi delimitati dal capo lungo del tricipite brachiale?
Uno spazio di forma quadrilatero che si trova lateralmente Uno spazio triangolare che si trova medialmente
65
Come si chiama il quadrilatero che si forma lateralmente?
Si chiama spazio omerotricipitale È delimitato in alto dal muscolo piccolo rotondo In basso dal grande rotondo Lateralmente dall’omero Medialmente dal capo lungo dal capo lungo del tricipite brachiale.
66
Come si chiama il secondo spazio che si trova medialmente al triangolo dei muscoli rotondi?
Si chiama triangolo omotricipitale È delimitata superiormente dal muscolo piccolo rotondo Inferiormente dal muscolo grande rotondo Lateralmente dal capo lungo del tricipite brachiale
67
Cosa mettono in comunicazione questi interstizi?
Mettono in comunicazione il connettivo lasso della regione scapolare e deltoidea con quello dell’ascella.
68
Cosa passa attraverso lo spazio omerotricipitale?
I vasi circonflessi posteriori dell’omero e il nervo ascellare
69
Cosa passa attraverso quali vasi passano attraverso il triangolo omotricipitale?
I vasi circonflessi della scapola
70
Cosa riveste il muscolo sottoscapolare ?
Riveste la superficie anteriore della scapola
71
Dove origina il muscolo sottoscapolare ?
Origina con alcuni fasci muscolari dal labbro anteriore del margine mediale della scapola Da creste e solchi presenti presenti sulla faccia anteriore della scapola, nella fossa sottoscapolare
72
Dove si dirige il muscolo sottoscapolare e dove passa?
Si dirige lateralmente e in alto e Passa sotto al processo coracoideo e sulla faccia anteromediale della articolazione gel omerale. Aderisce alla capsula glenomerale
73
Dove si inserisce il muscolo sottoscapolare?
Sul tubercolo minore dell’omero