rene Flashcards
(25 cards)
quali sono le funzioni renali?
-eliminazione dei prodotti finali del metabolismo
- regolazione dell’ingresso e dell’uscita di H2O e sali minerali
- controllo della pressione arteriosa
- produzione di vitamina D ed eritropoietina, escrezione di ormoni idrosolubili
- gluconeogenesi
in cosa consiste l’innervazione simpatica a livello renale?
proviene dai nervi spinali da T10 a L1 attraverso i gangli dei plessi aorticorenale, renale e celiaco
arriva alla muscolatura liscia dei vasi, dei calici, della pelvi e dell’apparato iuxtaglomerulare
in cosa consiste l’innervazione parasimpatica a livello renale?
è fornita dal nervo vago attraverso i plessi celiaco e renale
raggiunge la muscolatura della pelvi e dei calici renali
qual è la quantità giornaliera di urina prodotta dal rene in caso di normale accesso all’acqua?
1,5 l
a quanto corrisponde il flusso ematico renale?
1,2 L/min
qual è la differenza tra nefroni corticali e nefroni iuxtamidollari?
corticali: ansa di Henle corta e glomerulo nella regione corticale
iuxtamidollari: anse lunghe e dotate di un tratto ascendente sottile, glomerulo nella parte più profonda della corticale
dimmi 3 cose sul tubulo prossimale
-orletto a spazzola sulla membrana apicale
-molti mitocondri
-riassorbimento obbligatorio (60-70% di preurina)
dimmi 2 cose sul tratto discendente sottile
- pochi mitocondri
- riassorbimento di H2O (circa 10%)
dimmi 3 cose su tubulo contorto distale e dotto collettore
-bersaglio di vasopressina e aldosterone
-riassorbimento regolato
-10%
quali sono le sostanze prodotte dal rene?
eritropoietina
calcitriolo
renina
prostaglandine
trombossano A2
metaboliti della lipossigenasi
da cosa dipende la P netta di filtrazione?
dalla P generata dal cuore
da cosa è costituita la barriera di filtrazione
endotelio capillare
membrana basale glomerulare
podociti
diaframma fenestrato
qual è la quantità di ultrafiltrato glomerulare prodotta al giorno?
180 l
cosa succede nel passaggio dall’arteriola afferente a quella efferente?
aumento P oncotica
diminuzione P netta di filtrazione
cosa succede in caso di flusso ematico renale elevato?
il transito è più veloce
l’estrazione percentuale di plasma diminuisce
la P netta di filtrazione non si annulla
la P oncotica aumenta meno
da cosa è regolato l’aumento di P oncotica lungo i capillari?
da variazioni di FER
in cosa consiste l’effetto Bayliss?
attivazione di canali ionici che causano influsso di Ca++ e contrazione muscolare dei vasi a seguito dell’aumento/ diminuzione della P sistemica
in cosa consiste il feedback tubuloglomerulare?
quando alla macula densa giunge preurina con flusso o [NaCl] elevati, questa produce sostanze vasocostrittrici che agiscono sull’arteriola afferente riducendo VFG
cosa fa l’angiotensina II?
causa vasocostrizione aumentando la resistenza dell’arteriola efferente e diminuendo FER
da cosa può essere determinata la riduzione della pressione capillare renale?
-vasocostrizione arteriola afferente
- vasodilatazione arteriola efferente
da cosa può essere determinata l’aumento della pressione capillare renale?
- vasocostrizione arteriola efferente
- vasocodilatazione arteriola afferente
cosa succede nel tratto ascendente sottile?
riassorbimento passivo di Na+ e Cl-
cosa succede nel tratto ascendente spesso?
riassorbimento attivo di Na+, Cl-, K+, Ca2+, Mg 2+
cos’è la clearance renale?
vol teorico di plasma da cui viene eliminata la quantità di sostanza che si ritrova nelle urine in 1 min