SANGUE Flashcards
(132 cards)
che cos’è il sangue ?
tessuto connettivo a funzione trofica
LEZIONE 18
da cosa è costituito il sangue ?
- componenti cellulare: elementi figurati
- matrice extracellulare liquida: plasma
LEZIONE 18
da cosa differisce rispetto ai tessuti connettivi propriamente detti ?
- le cellule si originano e differenziano in altre sedi dal tessuto stesso: organi emopoietici
- matrice non è prodotta dalle cellule: fegato
LEZIONE 18
dove circola il sangue ?
sistema chiuso: sistema cardiocircolatorio
LEZIONE 18
quanto sangue contiene il nostro corpo ?
7% del peso corporeo:
* 4-5l nella donna
* 5-6l nell’uomo
LEZIONE 18
cos’è l’ematocrito ?
rapporto tra plasma (55%) e componente cellulare (45%)
LEZIONE 18
nel sangue in provetta quanti strati riconosciamo ?
- eritrociti alla base
- plasma in superficie
- buffy coat al centro
LEZIONE 18
cos’è il buffy coat ?
leucociti e piastrine: 1%
LEZIONE 18
qual’è il pH del sangue ?
leggermente alcalino: 7,3
LEZIONE 18
cosa controlla la pressione osmotica del sangue ?
il contenuto di elettroliti del plasma
LEZIONE 18
cosa controlla la pressione oncotica del sangue ?
il contenuto di proteine nel sangue
LEZIONE 18
a cosa servono gli organi emocateretici, quali sono ?
alla distruzione delle cellule del sangue, milza massimo rappresentante
LEZIONE 18
quali sono le funzioni del sangue ?
- trasporto gas
- trasporto sostanze trofiche e prodotti di rifiuto del metablismo
- trasporto enzimi, vitamine, ormoni, proteine
- partecipa ai processi di difesa dell’organismo
- mantenimento equilibrio acido-base
- mantenimento della pressione
- coagulazione
LEZIONE 18
cosa favorisce la pressione oncotica ?
- all’estremità arteriosa dei capillari favorisce il passaggio nello spazio extracellulre di elettroliti, acqua e proteine del plasma
- all’estremità venosa dei capillari favorisce il riassorbimento di acqua, elettroliti e prodotti del catabolismo cellulare
LEZIONE 18
com’è composto il plasma ?
pH 7,2-7,3
* 90% acqua
* 9% sostanze organiche
* 1% sostanze inorganiche: ioni cloro, sodio, potassio ecc.
LEZIONE 18
qual è la componente organica più rappresentata nel plasma ?
le proteine
LEZIONE 18
quali sono le principali proteine plasmatiche, che funzioni svolgono ?
- albumina: regola la pressione oncotica all’interno dei capillari
- globuline: funzione enzimatica, di trasporto e immunitaria
- fibrinogeno: coinvolto nei processi di coagulazione
LEZIONE 18
quali glucidi sono presenti nel plasma ?
glucosio, glicoproteine
LEZIONE 18
come circolano i lipidi nel sangue ?
associati a delle specifiche proteine: apoproteine
LEZIONE 18
cosa sono le lipoproteine ?
macromolecole derivanti dalla combinazione di una proteina con lipidi di diversa natura: colesterolo, esteri del colesterolo, fosfolipidi e trigliceridi
LEZIONE 18
per che cosa differiscono le lipoproteine?
- quantità della componente lipidica
- tipo di componenti lipidica
LEZIONE 18
cosa sono i chilomicroni?
lipoproteine di minor densità di 1000 nm prodotte dagli enterociti dai quali fuoriescono per entrare nel circolo linfatico e poi ematico
LEZIONE 18
cosa accade ai chilomicroni dopo aver distribuito il contenuto lipidi ai vari tessuti ?
vengono convolgiati al fegato che distruggono il loro involucro proteico e riciclano i residui lipidici all’interno
LEZIONE 18
cosa sono le VLDL?
lipoproteine a bassisima densità di 70nm
sintetizzate dagli epatociti traspotano trigligeridi dal fegato al tessuto adiposo e muscolare