sistema muscolare Flashcards
(37 cards)
quanti sono i muscoli scheletrici?
620
quali sono i tipi di muscoli?
lunghi, larghi e brevi
bicipiti, tricipiti
muscoli con capi multipli
poligastrici
muscoli con più di un ventre muscolare
abduzione
allontanamento dall’asse mediano (abduttore)
adduzione
avvicinamento all’asse mediano (adduttore)
flessione
riducendo l’angolo tra due ossa contigue esse si avvicinano (flessore)
estensione
aumentando l’angolo tra due ossa contigue esse si allontanano (estensore)
rotazione
movimento di una parte del corpo attorno al proprio asse
origine
estremità del muscolo ancorata all’osso stazionario
inserzione
estremità del muscolo attaccata all’osso che si muove durante la contrazione
muscoli agonisti e sinergisti
i muscoli agonisti sono principali responsabili del movimento mentre quelli sinergisti collaborano con esso
muscolo antagonista
svolge l’azione opposta a quella dell’agonista
reticolo sarcoplasmatico
reticolo endoplasmatico modificato che circonda i sarcomeri e contiene gli ioni Ca
sarcoplasma
citoplasma della fibra muscolare
sarcolemma
membrana cellulare dei sarcomeri in grado di propagare l’impulso nervoso
tubuli trasversi
canali per il flusso degli ioni attraverso la fibra muscolare, in grado di propagare l’impulso nervoso e a contatto con il liquido extracellulare e connessi al sarcolemma
banda I
banda delle fibre muscolari costituita da filamenti sottili
banda A
banda delle fibre muscolari costituita da filamenti sottili e spessi
zona H
regione centrale del sarcomero costituito da filamenti spessi
linea M
linea scura che corre lungo il centro del sarcomero
linea Z
zona che separa un sarcomero dall’altro e a cui sono ancorati i filamenti sottili
troponina e tropomiosina
proteine associate alle catene di actina dei filamenti sottili
filamenti spessi
formati da 200 molecole di miosina, presentano una coda e una testa globulare