Soluzioni Flashcards

1
Q

Cos’è una soluzione

A

È un sistema omogeneo a più componenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cos’è la solubilità

A

È la massima quantità di soluto che può essere sciolta in una quantità definita di solvente o di soluzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come può essere una soluzione

A

Satura
Insatura: contiene meno soluto rispetto alla capacità che il solvente ha di scioglierlo
Sovrasatura: contiene più soluto di quello presente in una soluzione satura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è la diluizione

A

Procedimento per passare da una soluzione più concentrata ad una meno concentrata attraverso l’aggiunta di solvente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dimmi 3 cose sulle proprietà colligative

A

Dipendono dal numero di particelle del soluto in relazione con il numero di particelle del solvente
Sono proprietà fisiche delle soluzioni
Sono la tensione di vapore , innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico e pressione osmotica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dimmi tre cose sulla pressione osmotica

A

L’osmosi è il passaggio di molecole attraverso una membrana semi permeabile
Il solvente entra nella soluzione attraverso la membrana semi permeabile per rendere uguali le concentrazioni
La tendenza delle molecole di solvente a passare viene controbilanciata dalla pressione idrostatica della colonna di liquido della soluzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Com’è la spinta termodinamica nell’osmosi

A

Entropica + entalpica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dimmi due cose sul principio di le chatelier

A

Permette di prevedere l’evoluzione della reazione
Se si esercita un’azione su un sistema all’equilibrio che tenda a cambiare uno dei parametri , da cui l’equilibrio dipende, il sistema reagisce in modo tale da rendere il minore quel cambiamento o comunque da opporvisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono le componenti che in un sistema alterano l’equilibrio

A

La temperatura e la pressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è l’effetto della temperatura sulla solubilità di un processo in endoentalpico

A
  • se si aumenta T -> il calore fornito provoca la solubilizzazione di un ulteriore quantità di soluto
  • se si diminuisce T -> parte del soluto si cristallizza e il sistema produce calore per opporsi alla diminuzione di energia cinetica e temperatura
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Da cosa dipende la dissoluzione di un soluto in un solvente

A

Dalle interazioni nel soluto nel solvente da quelle fra soluto e solvente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come avviene la dissoluzione di un soluto ionico in acqua

A

In due stadi
1- distruzione del reticolo cristallino, in cui gli ioni passano allo stato gassoso e l’interazione elettrostatica si annulla per la distanza
2- idratazione degli ioni gassosi, in cui si formano interazioni ione-dipolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come si calcola l’entalpia di solubilizzazione

A

È la somma dell’entalpia reticolare e l’entalpia di dissociazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è un sale idrato

A

È un composto ionico in cui è presente H2O che circonda gli ioni anche nello stato cristallino

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In cosa consiste l’idratazione

A

È un processo in cui le molecole di H2O si legano a ioni positivi e negativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è la frazione molare

A

E il rapporto fra le quantità di un componente è la quantità totale espressa in moli