Caravaggio Flashcards

1
Q

Vita di Caravaggio

A

Michelangelo Merisi da Caravaggio nasce a Milano nel 1571 da una famiglia originaria del bergamasco. La prima formazione dell’artista è molto legata all’ambiente lombardo, ma si ipotizza che egli sia venuto in contatto anche con il colorismo veneto (da cui si pensa abbia ereditato la sua sensibilità per le luci e le ombre).
Dal 1592 si trasferisce a Roma, dove entra in contatto con altri artisti tra cui il Cavalier d’Arpino (1568-1640). Lavora presso la sua bottega per un breve periodo, nel quale si distingue per la sua straordinaria bravura nel dipingere nature morte.
Nel 1595 entra nelle grazie del cardinale Francesco Maria del Monte (1549-1627), uomo di vasta cultura e raffinato collezionista d’arte.
Dopo la sua condanna a morte per aver ucciso un uomo, Caravaggio fugge da Roma e si sposta a Napoli(1606), a Malta (1607, qui lavora per i Cavalieri dell’Ordine) e poi a Siracusa (1608) e in varie altre città della Sicilia. Nel 1609 ritorna a Napoli, dove viene condannato nuovamente e fugge a Porto Ercole, dove muore nel 1610.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Stile di Caravaggio

A

I suoi personaggi sono sempre estremamente realistici, fuori dai sistemi convenzionali di una rappresentazione sacra. -> MORTE DELLA VERGINE
Caravaggio tocca anche temi di ispirazione mitologica e mistica, in contrapposizione al modello dei Carracci (studiavano i modelli classici e rinascimentali). -> BACCO DEGLI UFFIZI
Egli voleva rappresentare la realtà oggettiva, e questo suo desiderio rappresenta una metafora del suo modo di osservare la realtà (senza filtri, dominata dall’incombere della morte).
Rispetto ai grandi maestri fiorentini (rappresentavano la natura in modo mimetico per comprendere le sue leggi), Caravaggio si accosta a essa più per contemplarla che per indagarla (si concentra maggiormente sulla spontaneità delle emozioni). -> CANESTRA DI FRUTTA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Bacco (degli Uffizi) di Caravaggio

A

Il dipinto risale intorno al 1596. Rappresenta un giovane adagiato su una sorta di triclinio realizzato con un semplice materasso arrotolato (a imitare forse in modo ironico l’antica veste romana). Una ghirlanda di tralci di vite gli cinge la testa ricccia a mo’ di corona.
Il volto è ruotato di tre quarti e lievemente inclinato in avanti, percorso da un lieve rossore (rende l’espressione enigmatica e trasognata).
Tra l’indice e il pollice della mano sinistra il giovane regge una coppa di vetro colma di vino rosso (versato dalla bottiglia poggiata sul tavolo in basso a sinistra).
In primo piano, la natura morta anticipa in qualche modo i temi della sua opera “Canestra di Frutta” (compresi i frutti marci e le foglie secche, simbolo del tempo che scorre).
L’atmosfera del dipinto è scura, e il giovane può essere interpretato in un’ottica controriformista: egli alluderebbe allo stesso Salvatore e la melagrana spaccata, la coppa del vino, la cintura nera e il drappo nero a destra della fruttiera sono simboli della Passione di Cristo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Canestra di Frutta di Caravaggio

A

Si tratta di un olio su tela di piccole dimensioni realizzato intorno al 1595.
Il soggetto della composizione è una natura morta con una semplice canestra di frutta in vimini intrecciato.
Nonostante l’apparente semplicità dell’insieme, la composizione è studiata in ogni sua parte. Il cesto viene rappresentato in modo frontale e occupa un semicerchio ideale.
Questa scelta, tuttavia, poteva render epiù difficile la rappresentazione della profondità prospettica. Caravaggio, invece, fa sporgere leggermente la base della cesta dul piano sul quale è poggiata (proiettando sul bordo la propria ombra). Inoltre allontana la percesione dello sfondo, utilizzando colori caldi come se si trattasse di un fondale dipinto per far risaltare i colori freddi delle foglie e della frutta (in parte) in primo piano.
Anche gli elementi che costituisconola natura morta sono rappresentati con particolare attenzione: alcune foglie appaiono accartocciate, forate o sbocconcellate (segno che non sono fresche e che la grandine o qualche parassita le abbia rovinate); la mela al centro della composizione appare non matura, mentre le foglie del frutto sono maculate e nei grappoli d’uva alcuni acini risultano schiacciati o mancanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Vocazione di San Matteo di Caravaggio

A

L’opera è stata rappresentata intorno al 1599 e raffigura il momento in cui Gesù sceglie il pubblicano Matteo come suo apostolo. La scena è ambientata in un locale scuro e disadorno.
All’estrema destra della tela vi sono Cristo, che tende il braccio destro in direzione del futuro apostolo, e San Pietro, quasi di spalle, che lo accompagna e indica anche lui con la mano destra Matteo. Matteor, seduto al tavolo insieme a quattro compari, reagisce con un gesto molto naturale e istintivo (è molto stupito), indicandosi con l’indice della mano sinistra come per assicurarsi che Gesù si stia rivolgendo proprio a lui.
I cinque personaggi al tavolo sono tutti allineati lungo la mediana della tela, ma tra loro solo Matteo e i due giovani a destra si accorgono della presenza di Cristo, verso il quale voltano lo sguardo. Il vecchio in piedi con gli occhiali e l’altro giovane a capotavola sono troppo impegnati a contare i propri denari per rendersi conto di ciò che sta succedendo.
Un’interpretazione allegorica appare molto chiara: la chiamata di Dio è sempre rivolta a tutti gli uomini, ma ciascuno è libero di decidere della propria salvezza o dannazione.
Vera protagonista di questo dipinto è la luce: Caravaggio la immagina provenire dall’esterno, quindi attraverso una porta da cui sono appena entrati Cristo e San Pietro, ma allo stesso tempo anche dalla finestra centinata sopra l’altare della Cappella Contarelli (dove si trova il dipinto).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Crocifissione di San Pietro di Caravaggio

A

La Crocifissione rappresenta il momento drammatico in cui San Pietro dichiarò di non sentirsi degno di essere condannato allo stesso supplizio di Gesù (e venne crocifisso a testa in giù).
L’atmosfera della scena è cupa e drammatica, e rappresenta il momento in cui i tre carnefici stanno per innalzare la croce.
L’uomo in ginocchio sta puntando i piedi al suolo e facendo forza con la spalla sinistra per sorreggere il legno. L’uomo con la testa ruotata di tre quarti verso il martire sorregge con entrambe le braccia il fusto della croce.
L’uomo di spalle, infine, tira con forza la fune, al fine di incrementare ulteriormente la sensazione dello sforzo compiuto.
La figura di San Pietro, in piena luce, tenta di raddrizzarsi per contrastare il rovesciamento (una posa molto istintiva).
In questa composizione, la luce gioca ancora un ruolo di grande valore: proviene dall’altro a sinistra, e modella i corpi dei personaggi in modo che non sembrino attaccati allo sfondo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Morte della Vergine di Caravaggio

A

L’opera gli fu commissionata da Laerzio Cherubini, ma la rifiutò perchè considerava il lavoro finale di Caravaggio indegno di una rappresentazione sacra.
La scena raffigura la Madonna subito dopo la morte, con la Maddalena e gli apostoli che le si stringono intorno piangendo la sua scomparsa. Il corpo di Maria appare pallido e già irrigidito dalla morte, con il ventre innaturalmente gonfio (comune ai morti per annegamento, che in questo caso assume il significato simbolico di scrigno della Grazia Divina).
La morte di Maria sembra quasi raffigurato in una dimensione quotidiana e umana: la giovane Maddalena singhiozza in primo piano su una sedia; gli apostolie gli rappresentati con un’espressione di dolore molto realistica.
L’ambientazione del dipinto appare spoglia e cupa: sul cadavere di Maria pende un drappo di colore scarlatto e ai suoi piedi è presente una bacinella di rame.
La visione prospettica è centrale, con la linea d’orizzonte al centro del dipinto e la luce proviene dal retro (forse un’alta finestra) e percorre la tela obliquamente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly