Cap. 15 - Le politiche di stabilizzazione Flashcards

1
Q

Tempi di reazione

A

- Ritardo interno: tempo tra lo shock economico e l’intervento correttivo
- Ritardo esterno: tempo tra l’intervento e l’effetto sull’economia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Ritardi nella politica monetaria e fiscale

A

- Fiscale: ritardo interno dipende dal sistema politico, ritardo esterno consistente
- Monetaria: ritardo interno meno pronunciato, consistente ritardo esterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Stabilizzatori automatici

A

Meccanismi finalizzati a ridurre i ritardi associati alle politiche di staiblizzazione, intervengono senza richiedere un cambiamento volontario e deliberato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Le previsioni economiche

A

Siccome le politiche di staiblizzazione hanno un ritardo nell’economia, nell’attuarel bisogna immaginarne l’effetto nell’economia futura, e quindi immaginare ocme sarà l’economia. L’impossibilità di farlo con certezza spinge alcuni a sostenere un ruolo passivo dell’economia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Critica di Lucas

A

Lucas sottolinea l’importanza delle aspettative nei comportamenti economici, e come queste aspettative siano influenzate in particolare dalla linea di condotta del governo. Secondo Lucas, i metodi tradizionali di valutazione della politica economica non danno sufficiente peso all’impatto delle decisioni di politica economica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ciclo economico politico

A

Manipolazione dell’economia ai fini elettorali, timore manifestato dal alcuni economisti che sono contrari alla discrezionalità della politica economica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Incoerenza temporale degli interventi discrezionali

A

Situazioni in cui i responsabili delle politiche economiche dichiarano in anticipo gli interventi che pianificano di fare per influenzare le aspettative, per poi agire divernsamente. Questo fa perdere di credibilità e fa sì che le decisioni degli individui non siano più influenzate dalle dichiarazioni dei politici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Vincolare la politica economica

A

Se si decide di privare i responsabili della politica economica della discrezionalità, è opportuno indirizzarne le azioni vincolando la politica economica a una regola/obiettivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Possibile regole della politica economica

A

- Monetaristi: la banca centrale dovrebbere mantenere costante il tasso di crescita dell’iofferta economica, in quanto le fluttuazioni di moneta sono responsabili delle più ampie fluttuazioni dell’economia.
- Perseguire un livello obiettivo del PIL nominale
- Inflation targeting: BC dichiara il livello target di inflazione e adegua l’offerta di moneta di conseguenza (l’offerta non va adeguata all’inflazione corrente, ma a quella prospettata)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Regola di Taylor

A

Una possibile equazione per determinare in quale misura reagire alle variazioni dell’inflazione.
r = π + 2 + 0.5 (π–2) – 0.5 (output gap)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Indipendenza tra Governi e BC

A

L’indipendenza della BC sembra essere correlata a un livello di inflazione più basso e stabile, anche se non ci sono correlazioni con le variabili reali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly