5. sviluppo del linguaggio e della comunicazione Flashcards

1
Q

.

A

Un’interazione partecipativa e costruttiva di nuove rappresentazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
A

A ottenere qualcosa verso cui si protende il braccio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
A

Una parola appresa viene generalizzata all’esemplare più simile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
A

con precisione processi, meccanismii e tempi dell’integrazione tra fattori innati/genetici e ambientali/esperienziali del comportamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
A

espressivo o referenziale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
A

I comportamenti comunicativi che seguono la direzione del bambino, lasciando a lui l’iniziativa di dettare il tema dello scambio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
A

si mantiene stabile e costante nel tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
A

nomi concreti di persone, oggetti, animali e cibi familiari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
A

La capacità di mettersi dal punto di vista delle esigenze informative dell’altro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
A

socializzato, è espressione dapprima di un sottostante pensiero egocentrico, poi di una costruzione endogena di strutture di pensiero revesibili e generalizzanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
A

sociale o comunicativo, interpsichico primariamente e successivamente intrapsichico (interiore e privato) processo di ridefinizione della rappresentazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
A

all’istruzione formalizzata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
A

La ripetizione di suoni combinati, frequenti nella lingua madre (ad esempio sillabe costutuite da consonante e vocale: 6/8 mesi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
A

la semplificazione, la ridondanza, i toni acuti, il ritmo più lento, l’intonazione enfatica e la prosodia ascendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
A

di segnalare gli uni agli altri la propria presenza, richiamando l’attenzione su di se’.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

cosa distingue la comunicazione dal linguaggio? che legame c’è fra le sue componenti?

A
17
Q

qual è la specificità del linguaggio verbale?

A
18
Q

di cosa si è occupata la psicologia a partire dal XIX secolo nell’ambito del linguaggio?

A
19
Q

cosa si intende per comunicazione? quali sono le due principali concezioni? che ruoli esercita?

A
20
Q

che origine ha il linguaggio?

A
21
Q

Come avviene la comunicazione nelle prime fasi dello sviluppo infantile? c’è continuità fra comunicazione pre-verbale e verbale?

A
22
Q

Quali sono le principali funzioni comunicative, in ordine di comparsa? come si evolvono?

A
23
Q

In cosa consiste la c.d. rivoluzione del nono mese?

A

Passaggio da intento comunicativo a intenzionalità comunicativa

24
Q

Come classifichiamo i gesti comunicativi?

A
25
Q

Quali sono i principali modelli teorici relativi allo sviluppo del linguaggio verbale?

A

Skinner-chomsky
Bruner - sociocostruttivismo
Modelli innatisti
Ipotesi epigenetica

26
Q

Descrivi il ruolo dell’adulto nell’apprendimento del linguaggio? Quali sono le strategie materne idonee a promuovere lo sviluppo del linguaggio?

A
27
Q

Quali sono le funzioni comunicative materne?

A

tutoriale, di controllo, asincronica, didattica, conversazionale

28
Q

Quali sono le fasi di acquisizione e sviluppo dell’aspetto lessicale?

A
29
Q

Quali sono le differenze fra concetto e significato? Come classifichiamo i concetti? e come organizziamo invece il sistema di significati? Di quali abilità ho bisogno?

A
30
Q

Quali sono i legami fra sviluppo del linguaggio e cognizione in generale?

A
31
Q

IN SINTESI: (schema 12) Da cosa è definito lo sviluppo del linguaggio? e che funzioni svolge?

A