COOPER CAP 3 - 4 - 5 (Parte 2) Flashcards

1
Q

Di cosa si occupa l’analisi del comportamento applicata

A

di produrre miglioramenti prevedibili e replicabili del comportamento per migliorare comportamenti socialmente significativi che hanno effetti immediati e duraturi per la persona e per coloro che con lui interagiscono. Tali comportamenti includono abilità linguistiche, sociali, motorie e didattiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

perchè è importante scegliere i giusti comportamenti da porre come obbiettivo per assessment, misurazione e cambiamento?

A

perchè miglioreranno la qualità di vita di una persona nel breve e lungo periodo consentendogli di avere accesso a nuovi rinforzatori e ad ulteriori contesti rinforzanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

le 4 fasi del modello sistematico di insegnamento

A
  1. assessment
  2. pianificazione
  3. implementazione
  4. valutazione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

assessment comportamentale

A
  • include procedure dirette ed indirette come interviste, checklist e test per identificare e definirelo specifico comportamento target;
  • è in grado di svelare relazioni funzionali fra variabili e fornisce un contesto per le risorse, i beni, gli altri significativi, le contingenze concorrenti, i fattori di mantenimento e di generalizzazione ed i potenziali rinforzatori (e punitori) che possono essere combinati per migliorare l’efficacia di un intervento;
  • l’obbiettivo primario è quello di identificare variabili ambientali che sono correlate ad aumenti e/o riduzioni di un comportamento target;
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cosa identifica un assessment comportamentale

A
  • scopre la funzione di quel comportamento nell’ambiente della persona;
  • se completo e ben strutturato identifica le variabili chiave che controllano il comportamento e guida il professionista nel mnipolare tali variabili a beneficio della persona.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

test critico dell’assessment

A

in che misura esso indica in modo differenziale una strategia di insegnamento efficace.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

fasi dell’assessment comportamentale secondo la concettualizzazione di Hawkins (1979)

A

sono 5:
- screening:

  • definizione e quantificazione generale dei problemi e definizione dei criteri di outcome;
  • individuazione del/i comportamento/i target
  • monitoraggio del/i progresso/i;
  • follow-up.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

comportamento target

A

comportamento specifico selezionato per il cambiamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

riflessioni pre-assessment

A
  1. chi ha l’autorità, il permesso, le risorse e le competenze per completare un assessment ed intervenire con l’assistito?
  2. come minimo, l’analista comportamentale dovrebbe esaminare e valutare dati medici, didattici o storici pertinenti.
    Chiaramente dovrebbero essere escluse tutte le cause mediche di un sospetto comportamento inusuale.
  3. condurre un’analisi di precedenti interventi educativi e comportamentali, mediante il riesame di racconti in forma narrativa, l’analisi di grafici o schemi basati su dati e colloqui con i prestatori di cure
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

4 chiavi di volta dell’assessment professionale

A
  1. riconoscere i limiti professionali
  2. assumersi la responsabilità del proprio lavoro
  3. mantenere la riservatezza
  4. aderire a norme professionali, amministrative ed etiche.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

riconoscere i propri limiti

A
  1. assicurarsi di avere l’autorità per fare l’assessment;
  2. non testare oltre le proprie competenze professionali o la propria licenza;
  3. rifiutarsi di effettaure una valutazione in condizioni di scarsa qualità (es. la persona è malata, l’ambiente è distraente etc).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

assumersi la responsabilità del proprio lavoro

A

essere attenti, esaustivi, cauti con le interpretazioni;
rinoscere se sussistono i presupposti per l’invio dell’assistito ad altro professionista e per i test necessaria generare strategie di intervento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

mantenere la riservatezza

A

mantenere riservate le informazioni relative all’assessment;
ottenere un consenso alla divulgazione delle informazioni firmato e datato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

aderire a norme professionali, amministrative ed etiche

A
  • utilizzare per l’assessent misure e procedure tecnicamente valide e affidabili;
  • esaminare e analizzare tutti i dati medici, didattici e storici pertinenti,
  • raccomandare gli interventi più forti ma meno invasivi.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

assessment indiretto

A
  • metodi:
    interviste
    check list
    scale di classificazione;
  • i dati ottenuti da questi metodi derivano da ricordi, ricostruzioni e/o classificazioni su scale ordinali soggettive di eventi;
  • questi metodi possono essere utilizzati con l’assistito e/o con persone che entrano regolramente in contatto con lui;
  • includono formati aperti e chiusi:
  1. gli assessement indiretti APERTI incoraggiano la persona che fornisce informazioni a commentare liberamente e senza vincoli il numero, i tassi, l’intensità e la durata dei comportamenti target e gli stimoli e le condizioni che circondano il manifestarsi di tali comportamenti; La narrazione della persona spesso conduce a domande di follow-up che forniscono maggiore contesto e sostanxa alle possibili variabili che controllano il comportamento;
  2. gli assesment indiretti CHIUSI richiedono alla persona che fornisce informazioni di utilizzare una scala Likert per valurae una serie di domande, generando un punteggio toatale che fornisce informazioni su possibili variabili che controllano il comportamento.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

PUNTI DI FORZA ASSESSMENT INDIRETTI CHIUSI

A
  • forniscono informazioni su variabili di controllo comuni in alcuen popolazioni;
  • sono facili e rapidi
    da somminstrare:
  • la somministrazione e l’interpretazione richiedono poche competenze specifiche.
17
Q

LIMITI ASSESSMENT INDIRETTI CHIUSI

A
  • pongono domande solo su variabili predeterminate;
  • potrebbero essere misurati da persone non competenti in ABA;
  • offrono scarse opportunità di entrare in relazione con gli intervistati.
18
Q

PUNTI DI FORZA ASSESSMENT INDIRETTI APERTI

A
  • possono essere ottenute informazioni su una vasta gamma di variabili contestuali;
  • danno opportunità di entrare in relazione con l’intervistato e di ascoltare la sua esperienza.
19
Q

LIMITI ASSESSEMENT INDIRETTI APERTI

A
  • richiedono tempo;
  • potrebbero includere informazioni non rilevanti per la funzione;
  • l’interpretazione richiede competenze analitico-comportamentali;
  • richiedono la capacità di somministrare interviste di tipo clinico;
20
Q

domande campione per intervista comportamentale

A
  • può definire i comportamenti problema?
  • esistono altri comportamenti che la preoccupano in questo momento?
  • cosa succede di solito immediatamente prima che si verifichi il comportamento?
  • cosa succede di solito dopo?
  • quali sono le reazioni degli altri?
  • quali comportamenti dovrebbero manifestare gli altriper rendere meno probabile questo comportamento?
  • ha provato altri interventi? quale + stato il loro effetto?
21
Q

intervistare direttamente l’assistito

A

1- l’intervista è spesso il primo passo nell’individuazione del comportamento target;
2. un intervista comportamentale differisce da un’intervista tradizionale per il tipo di domande poste e per il livello di informazione perseguito;
3. si privilegiano domande COSA e QUANDO che tendono a focalizzarsi sulle condizioni ambientali prima, durante e dopo un episodio comportamentale. L’identificazione di eventi ambientali correlati al comportamento fornisce prezione informazioni al fine di ipotizzare la funzione di controllo di tali variabili e per pianificare gli interventi.
4. la generazione di ipotesti conduce alla manipolazione sperimentale e alla scoperta di relazioni funzionali .

22
Q

intervistare gli altri significativi

A

porre domande strutturate può aiutare a descrivere il problema in termini di comportamenti specifici, condizioni ambientali ed eventi associati a tali comportamenti;

l’analista può inoltre avvalersi dell’intervista anche per determinare la misura in cui gli altri sono disposti e in grado di contribuire ad implementare un successivo intervento;

  • a seguito dell’intervista si può eseere invitati a compilare un questionario o le cosiddette indagini si assessment delle necessità i cui risultati possono essere utili per selezionare e definire più nel dettaglio i comportamenti target o per determinare possibili interventi.
23
Q

checklist e scale di classificazione

A

possono essere utilizzate da sole o in combinazione con interviste per identificare potenziali comportamenti target;

  • una checklist ccomportamentale fornisce una descrizione di comportamenti specifici e condizioni in cui si verifica un comportamento (eventi antecedenti e conseguenti che potrebbero influenzare la frequenza, l’intensità o la durata del comportamento) oppure una specifica area di abilità.
24
Q

scala di classificazione che utilizza una scala Likert

A

tenta di descrivere più precisamente e quantificare il comportamento target utilizzando una scala ordinale.
Quando viene utilizzata una scala su base numerica, talvolta viene generato un punteggio totale, per fornire ulteriori indicazioni sulla significatività de comportamento target.

25
Q

Esempio di checklist

A

The Functional Assessment Checklist for Teachers and Staff:
unisce componenti di checklist e scale di classificazione per aiutare a specificare il comportamento target e le condizioni nelle quali si verifica,
Tuttavia
le informazioni ottenute da queste scale sono di difficile interpretazione e soggetto ad un uso errato. (occore prestare molta attenzione).

26
Q

ASSESSMENT DIRETTTO

A