5. Concetti e unità di analisi Flashcards

1
Q

Concetto

L5

A

Si tratta di un termine molto generale che può includere ogni specie di segno o procedura semantica e può anche far riferimento a costruzioni mentali astratte che è impossibile osservare direttamente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Unità di rilevamento

L5

A

L’unità di rilevazione (o rilevamento) è il tipo di individuo (persona, oggetto, o aggregato) rispetto al quale vengono raccolte le informazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Unità di analisi

L5

A

Definizione astratta che denomina il tipo di oggetto sociale al quale afferiscono le proprietà/su cui si svolgono le analisi statistiche. Può essere una persona, una cosa o un aggregato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Modalità di una variabile

L5

A

Stati operativizzati di una variabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Variabile

L5

A

Proprietà operativizzata di un concetto, ovvero caratteristica di un oggetto a cui possiamo assegnare dei valori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le fasi dell’operativizzazione?

A
  1. Applicare il concetto ad un oggetto concreto → si fanno diventare i concetti attributi o proprietà degli oggetti studiati (unità di analisi).
    es: il concetto di partecipazione elettorale può essere proprietà di individui o di unità territoriali come i comuni o le regioni.
  2. Dare una definizione operativa → si stabiliscono le regole per la traduzione del concetto-proprietà in operazioni empiriche
    es: Il concetto autoritarismo, che può essere proprietà di individui, può essere operativizzato mediante le risposte a delle domande di atteggiamento e assume un punteggio che va da 0 a 5
  3. Operativizzare in senso stretto → si applicano le regole di traduzione ai casi studiati
    es: il concetto di livello culturale può essere rilevato attraverso la proprietà titolo di studio, che è riferita ad individui, la quale assume stati diversi nei vari soggetti studiati (questi stati possono essere numerati da 0 a 5 ed andare da “senza titolo” a “laurea”).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa significa operativizzazione in senso stretto?

A

Il termine operativizzazione viene talvolta utilizzato per indicare la traduzione dal linguaggio teorico al linguaggio empirico, ma in senso stretto si riferisce al passaggio dalle proprietà alle variabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali possono essere le unità di analisi nella ricerca sociologica?

A
  1. Individuo
  2. Aggregato di individui: in questo caso le variabili derivano da operazioni matematiche effettutate su variabili rilevate a livello individuale
  3. Gruppo/organizzazione/istituzione: in questo caso le variabili sono rappresentate da variabili collettive strutturali o globali, in cui l’unità di rilevamento è il collettivo stesso
  4. Evento (es: ribellione sociale)
  5. Prodotto culturale: messaggi di comunicazione di massa, discorsi, programmi elettorali, post
  6. Combinazione delle precedente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly