ANESTESIA GENERALE Flashcards

(32 cards)

1
Q

Definizione anestesia generale?

A

Stato farmacologicamente indotto, temporaneo e reversibile, di ipnosi, analgesia, miorisoluzione e amnesia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Stadi dell’Anestesia Generale?

A

1) Analgesia
2) Eccitazione (e perdita di coscienza)
3) Anestesia chirurgica (4 piani di profondità)
4) Morte (paralisi bulbare)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Fasi cronologiche dell’attività anestetica generale?

A

Preanestesia
Induzione
Mantenimento
Risveglio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Vie di somministrazione anestetici generali?

A
- EV:
Tiopentale
Propofol
Etomidato
Ketamina
Midazolam
- INALATORIA:
N2O, Xenon, Alotano, Isoflurano, Sevoflurano, Desflurano, Enflurano
- INTRAMUSCOLO:
Ketamina (età pediatrica)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Meccanismo Anestetici Generali Volatili?

A

Causano iperpolarizzazione neuronale e modulano la trasmissione sinaptica con l’effetto netto di potenziamento delle sinapsi inibitorie e di inibizione di quelle eccitatorie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Teoria lipidica di Meyer-Overtom?

A

Afferma che gli anestetici generali essendo altamente lipofili si inseriscono in maniera aspecifica nel doppio strato di fosfolipidi inducendo l’anestesia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Regola di Meyer-Overtom?

A

La potenza degli anestetici generali è direttamente proporzionale alla loro solubilità nell’olio di oliva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Su quali recettori ionotropi agiscono gli Anestetici Generali?

A

Potenziano quelli inibitori: GABA-A, Gly-R.

Inibiscono quelli attivatori: NMDA, ACh, 5-HT3.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Massima concentrazione di anestetico nella miscela inspiratoria?

A

80% anestetico / 20% Ossigeno. Oltre si rischia l’ipossia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Fattori dai quale dipende la velocità di raggiungimento di una data concentrazione di anestetico generale gassoso nel SNC?

A
  • Concentrazione dell’anestetico (modifica il gradiente nella legge di Fick per cui aumenta il flusso)
  • CR sangue/gas
  • CR olio/gas
  • Ventilazione polmonare
  • Gittata cardiaca
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Coefficiente ripartizione sangue/gas anestetico generale gassoso?

A

Rapporto tra le concentrazioni di anestetico nel sangue e quella dell’alveolo all’equilibrio.
Più è basso più avviene velocemente l’induzione e il risveglio e viceversa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

CR olio/gas anestetico generale gassoso?

A

Rapporto tra le concentrazioni di anestetico nel tessuto adiposo e quella del sangue. Più è grande e più l’anestetico si accumula nel tessuto adiposo che funge da deposito e che rallenta quindi la fase di recupero dall’anestesia.
CR O/G correla con la potenza dell’anestetico ed è inversamente proporzionale alla MAC dell’anestetico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cos’è la MAC negli anestetici generali gassosi?

A

Minima Concentrazione Alveolare (a 1 atm) alla quale si produce immobilità nel 50% dei pazienti sottoposti a incisione cutanea. E’ una misura della potenza dell’anestetico.
Si può esprimere come %volumetriche delle miscele inalatorie. Esempio: Sevoflurano ha MAC 2% significa che basta una miscela inalatoria che contenga 2% di sevoflurano per ottenere immobilità all’incisione cutanea nel 50% dei soggetti.
I MAC di due o più anestetici diversi sono addittivi. Questo permette di raggiungere MAC 1.1 senza rischiare effetti avversi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Complicanza più temuta di un sovradosaggio da anestetico generale gassoso?

A

Depressione Bulbare che porta a morte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

A quale Concentrazione Alveolare Minima di anestetico si opera solitamente?

A

MAC 1.1. Questo garantisce assenza di risposta a stimoli dolorosi nel 95% dei pazienti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Paramentri MAC correlati degli anestetici generali gassosi?

A
  • MAC awake: 60% della MAC. La concentrazione alla quale il paziente recupera la coscienza.
  • AP50: concentrazione alla quale il 50% perde la nocicezione.
  • LP50: concentrazione alla quale il 50% muore.
  • Analgesic Index AI=MAC/AP50. Lo voglio grande per essere sicuro di avere analgesia molto prima di avere anestesia se no rischio di sentire dolore e non potermi muovere.
  • Indice Terapeutico TI=LP50/MAC. Lo voglio grande per essere sicuro che alla concentrazione anestetica il rischio di morte sia molto piccolo.
17
Q

Farmacocinetica anestetici generali gassosi?

A

I polmoni sono l’unica via di ingresso e di uscita degli anestetici generali. Alcuni vengono metabolizzati a livello epatico in percentuale varia e questo può dare metaboliti epatotossici. L’N2O è ematotossico (leucemie).

18
Q

Altri effetti oltre l’anestesia sul SNC degli anestetici generali gassosi?

A
  • alterazione flusso ematico cerebrale tramite vasocostrizione per ridotto metabolismo e vasodilatazione diretta causata dall’anestetico. Per MAC > 1 prevale la vasodilatazione e la FEC aumenta.
  • aumento pressione intracranica per aumentata vasodilatazione. Si corregge con l’iperventilazione che porta a ipocapnia (CO2 vasodilatante).
  • crisi epilettiche.
19
Q

Altri effetti oltre l’anestesia sull’apparato respiratorio degli anestetici generali gassosi?

A
  • depressione respiratoria
  • riduzione clearence muco-ciliare
  • aumento secrezioni mucose
  • broncodilatazione
20
Q

Altri effetti oltre l’anestesia sul cuore degli anestetici generali gassosi?

A
  • diminuisce PA
  • ridotto consumo O2
  • coronarodilatazione
  • aritmie
  • cardiodepressione
21
Q

Altri effetti oltre l’anestesia sul rene degli anestetici generali gassosi?

A
  • diminuisce FER
  • diminuisce VFG
  • diminuisce la minzione
22
Q

Altri effetti oltre l’anestesia sul muscolo scheletrico degli anestetici generali gassosi?

A
  • rilassamento dose-dipendente.
23
Q

Cos’è l’ipertermia maligna?

A

Reazione idiosincrasica su base genetica del muscolo scheletrico in seguito all’esposizione ad anestetici generali + succinilcolina (depolarizzante). Si ha una risposta ipermetabolica a causa del massiccio rilascio di Ca2+ intracellulare attraverso recettori rianodinici.

24
Q

Farmaci contro l’ipertermia maligna?

A

DANTROLENE, AZUMOLENE. Bloccano RYR-1 e RYR-3 lasciando inalterato il RYR-2 a livello cardiaco.

25
Effetto collaterale più importante del SEVOFLURANO?
Reazione con la calce sodata dei respiratori. Porta a: - reazione esotermina e rischio ustioni - produzione CO2 e rischio intossicazione - formazione composto A, nefrotossico.
26
Effetto collaterale più importante del ISOFLURANO?
Furto coronarico. Peggiora la perfusione nei vasi a valle di una placca coronarica.
27
Effetto collaterale più importante del N2O?
- ipossia da retrodiffusione | - espansione cavità gassose (PNX, embolo)
28
Farmacocinetica Anestetici Generali EV?
Distribuzione veloce nel SNC, induzione rapida. In bolo singolo si ha risveglio veloce, mentre in seguito a boli multipli si ha ridistribuzione nel grasso e quindi si ritarda il risveglio. Metabolismo epatico.
29
Emivita contesto-sensibile di un anestetico generale EV?
Emivita di eliminazione plasmatica al termine di un'infusione continua in funzione della durata dell'infusione stessa. Praticamente più dura un infusione più questa aumenta l'emivita andando a prolungare il recupero. E' grande per il diazepam e tiopentale. E' bassa per il propofol quindi si avrà recupero veloce. Per il mantenimento mi serve bassa. Se usassi ECS alta per il mantenimento, il recupero durerebbe ore.
30
Uso principale di anestetici generali EV?
Induzione anestesia generale.
31
TIOPENTALE - anestetico generale?
Barbiturico usato per l'induzione. Potenzia attività GABAergica. Attività anti-epilettica. Può dare tachicardia riflessa, depressione respiratoria.
32
PROPOFOL - anestetico generale?
Esiste anche come profarmaco - Fospropofol. Usato nel mantenimento. Metabolismo epatico, escrezione renale e polmonare. Potenzia attività GABAergica. PONV - post operatory nausea and vomiting PRIS - sindrome grave da propofol. Aritmie e collasso cardiocircolatorio.