Anestetici Locali Flashcards

1
Q

struttura chimica

A
  • Un’ammina, una base, gruppo amminico, che è sostituito da gruppi che sono più voluminosi;
  • Un estere o un’ammide che forma un legame tra l’ammina e la restante parte della molecola;
  • Uno o più anelli aromatici.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

azione frequenza dipendente

A

gli anestetici locali sono più attivi laddove i canali al sodio hanno un ciclo molto rapido proprio perché il loro effetto è legato al rallentamento di questo ciclo. Laddove c’è un ciclo rapido c’è un’apertura più frequente dei canali, un ingresso più rapido dell’ anestetico locale nella parte interna del canale, quindi più è attivo l’assone più è rapido l’effetto dell’anestetico locale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

metabolismo ammino ammidi e ammino esteri

A

Gli anestetici locali sono metabolizzati diversamente a seconda che siano aminoamidi e aminoesteri.
Le aminoamidi sono metabolizzate a livello epatico mentre gli aminoesteri hanno un metabolismo già a livello plasmatico. Hanno quindi un metabolismo molto più rapido e alcuni sono metabolizzati dalle pseudocolinesterasi come la procaina, altri hanno un metabolismo epatico come la cocaina. Gli aminoesteri presentano quindi una durata di azione più breve.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

utilizzo amminoesteri

A

famraci da banco per ustioni
benzocaina: odontoiatria
tetracaina: anestesie oftalmico cutanee
clorprocaina: epidurale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

utilizzo amminoamidi

A

lidocainatra i più utilizzati come analgesico, anche come analgesico cutaneo in associazione a tetracaina in cerotto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly