Biosfera Flashcards

(20 cards)

1
Q

biosfera:

A

insieme degli organismi viventi che interagiscono tra loro e sono condizionati dalle altre componenti ambientali (atmosfera, litosfera, idrosfera)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Organismi autotrofi vs eterotrofi

A

Gli organismi autotrofi sono quelli in grado di produrre da sé il proprio nutrimento, a partire da sostanze inorganiche semplici (come acqua, anidride carbonica e sali minerali), sfruttando una fonte di energia diversamente gli eterotrofi devono mangiare sostanze organiche già formate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

FOTOTROPIA

A

Trasformano la CO2 in composti organici grazie all’energia solare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CHEMIOLITOTROFIA

A

Ottengono l’energia necessaria a convertire la materia inorganica in organica grazie all’ossidazione di elementi inorganici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cosa è un habitat

A

Un habitat è il luogo naturale in cui vive un animale, una pianta o un altro organismo. È come la casa dove trova tutto quello che gli serve per vivere: cibo, acqua, riparo e il clima giusto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

fauna:

A

insieme di organismi animali presenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cosa è una successione ecologica

A

processo graduale e prevedibile di cambiamento nella composizione delle specie in un dato ambiente nel corso del tempo, si definisce primaria se si realizza in un’ area priva di vita, secondaria se la vegetazione è stata distrutta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

quali fattori fanno notare che la diversità degli organismi viventi è strettamente correlata con la RADIAZIONE SOLARE

A

la biodiversità presente e la massa vegetale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

quali sono i 3 passaggi della successione ecologica

A

1.Subito dopo che il campo è abbandonato, inizia ad essere colonizzato da erbe e piante erbacee che sono resistenti al sole e alle condizioni di povertà del suolo. Queste piante sono chiamate specie pionieristiche.

2.Fase intermedia (arbusti e piccole piante):
Dopo qualche anno, arbusti e piante più alte (come rovi, cespugli di pruno, e altre piante di bassa statura) cominciano a crescere. Queste piante creano ombreggiamento, che rende le condizioni meno favorevoli per le piante pioniere, ma più adatte per altre specie.

3.Fase finale (foresta matura):
Con il passare degli anni, le piante più alte come alberi di quercia, faggio e abete iniziano a dominare, creando una foresta stabile. In questa fase, la biodiversità è molto elevata e l’ecosistema raggiunge un certo equilibrio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

caratteristiche bosco conifere

A

caratterizzato da alberi come pini e abeti, adattati a climi freddi con foglie a forma di ago, che sono perenni e resistenti. Le foreste di conifere sono meno biodiversificate
(mediamente tra 1200-1400)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

caratteristiche bosco latifondo

A

Le latifoglie sono alberi appartenenti alla famiglia delle angiosperme (piante con semi protetti da un frutto),la biodiversità è molto più alta rispetto ai boschi di conifere(0-1200 mt)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

servizi che la biosfera offre:

A

agricoltura, allevamento,caccia
produzione energia
impollinazione
regolazioni comparti abiotici
(regolazione di aria, acqua,luce,suolo minerali, temperatura)
ABIOTICO=NON VIVENTE
fotosintesi
fertilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Attività umane che impattano la biosfera…

A

urbanizzazione
industria
trasporti
agricoltura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

perchè è molto difficile comprendere la biodiversità?

A

1.Non tutti gli esseri viventi sono facili da riconoscere
2.Alcuni gruppi di esseri viventi sono poco conosciuti
3.Esistono specie “nascoste”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa si intende con tossicità?quali tipi esistono?

A

capacità di una sostanza chimica di provocare, a determinate dosi o concentrazioni, disturbi o danni a carico di organismi viventi.
può essere acuta dopo una somministrazione singola o cronica se si manifesta a seguito di lunga esposizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa succede all’interno dell’isola di calore urbana?

A

all’interno delle città si osserva un aumento della temperatura di 0.5-2°C rispetto alle aree circostanti dovuta al calore assorbito e successivamente rilasciato dagli edifici e dalle superfici cementificate

13
Q

cosa causa la frammentazione dell’habitat?

A

Interruzione dell’habitat originario con conseguente suddivisione della popolazione originariamente distribuita su tutto il territorio in sottopopolazioni in scarso contatto fra loro

13
Q

cosa fare durante lo studio di impatto ambientale?

A

-ridurre il disturbo
-ripristinare gli habitat
-corridoi ecologici

13
Q

cosa causa l’inquinamento luminoso?

A

-l’illuminazione artificiale può confondere gli animali migratori o sensibili alla luce
-i predatori traggono vantaggio dall’attrazione verso la luce di alcune prede
-gli impollinatori notturni evitano le città con conseguenze sulle piante
-la luce artificiale favorisce la crescita di microorganismi fotosintetici nelle acque
-la luce artificiale altera il ritmo circadiano di molti animali

14
Q

l’inquinamento acustico cosa influenza?

A

-Si riduce il successo riproduttivo Cambiano la frequenza del loro canto
-Si riduce la loro capacità di intercettare le prede