Procedure di valutazione ambientale Flashcards
(46 cards)
cosa si intende con TUA
Testo unico ambientale,
318 articoli e 56 allegati
che decreto legislativo è il TUA
n.152/2006
Di cosa parla la parte due del TUA?
-Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS)
-valutazione dell’impatto ambientale (VIA)
-l’autorizzazione integrata ambientale (IPCC)
che direttive sono ?
-Direttiva 2014/52/UE in materia di VIA
-Direttiva 2001/42/CE in materia di VAS
-Direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali
cosa sono le direttive?
Le direttive UE stabiliscono obiettivi che ogni Stato deve raggiungere, ma lasciano libertà sui mezzi e strumenti per farlo.
Quante parti ha il TUA?
6
quali sono i due principi generali?
-principio sviluppo sostenibile
-principio azione ambientale
su quali principi si regola il “principio dell’azione ambientale”
→ della precauzione
→ dell’azione preventiva
→ della correzione dei danni causati all’ambiente
Cosa deve consentire il “principio dello sviluppo sostenibile”
consentire di individuare un equilibrato rapporto, nell’ambito delle risorse ereditate, tra quelle da risparmiare e quelle da trasmettere,
Cosa è la vas?
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA:
valutazione ambientale che si applica a piani e programmi, pubblici o privati, che incidono sul territorio e sull’ambiente in modo significativo
come si articola la VAS?
- Verifica se va fatto o meno
- Definire quali impatti valutare (aria, suolo, acqua, rumore, biodiversità…) e come.
- Svolgimento di consultazioni
- Valutazione del rapporto ambientale e dell’esito delle consultazioni(30/60 gg)
- Decisione
- Monitoraggio
CHI avvia il vas?
Viene avviata dalla pubblica amministrazione sia essa l’autorità che elabora il programma o l’autorità che recepisce il programma elaborato da un diversi soggetto pubblico o privato
Quali settori comprende il piano VAS?
energetico
acque
trasporti
rifiuti
atmosfera
il VIA cosa differerisce dal vas?
VIA:
valutazioni di impatto ambientale
differisce verso cosa si applicano; progetti e non piani e programmi
a cosa serve il VIA?
A garantire che tali effetti siano presi in considerazione durante la loro progettazione e prima della approvazione o autorizzazione dei relativi progetti o comunque prima della loro realizzazione
cosa differenzia il via dal vas dal punto di vista degli attori ?
nel VIA ci sono due attori chi lo propone(che può essere pubblico o privato) e l’autorità competente che lo autorizza che può essere regionale o nazionale
chi autorizza l’intervento?
-livello nazionale, ministro dell’ambiente
-livello regionale, regioni e province autonome
fasi di attuazione della procedura VIA:
(IMPORTANTE)
1.studio preliminare ambientale(SPA)
2.verifica se è necessario il piano VIA
3.studio di impatto ambientale(SIA)
4.provvedimento VIA
5.Progetto autorizzato
6.monitoraggio ante post-operam
I contenuti degli SPA e dei SIA sono articolati in 3 quadri di riferimento:
-PROGRAMMATICO, relazioni tra l’opera e piani nazionali o regionali
-PROGETTUALE, descrive il progetto
-AMBIENTALE, impatti in cantiere, uso e dismissione
differenza tra SPA E SIA:
entrambe sono studi di impatto, il primo è preliminare quindi sarà una panoramica e sarà meno preciso. il secondo è più dettagliato
cosa è il piano di monitoraggio ambientale(PMA)?
è uno strumento tecnico e operativo previsto dalla normativa ambientale italiana ed europea. Serve per controllare nel tempo gli impatti ambientali di un progetto o intervento
DIFFERENZA VIA/PMA
Una è una procedura preventiva l’altra è una fase operativa durante lo svolgimento
Il PMA, piano monitoraggio ambientale si articola in 4 fasi:
- raccolta dati
2.analisi dati, con limiti di leggi e previsioni
3.interventi, gestione di eventuali criticità
4.restituzione, comunicazione dei risultati delle attività di monitoraggio.