Litosfera Flashcards

(32 cards)

1
Q

Litosfera:

A

involucro superficiale della crosta terrestre caratterizzata da uno spessore variabile da alcuni chilometri ad alcune decine di chilometri, diviso in suolo e sottosuolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

il suolo in che fasi è diviso?

A

1.solida(componente minerale e organica)
2.liquida(acqua come soluzione circolante di sali, gas e colloidi)
3.gassosa(in aerobiosi e anaerobiosi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cosa sono i colloidi?

A

colloidi sono miscele in cui una sostanza (chiamata fase dispersa) è distribuita in maniera finemente suddivisa all’interno di un’altra sostanza (chiamata fase dispersante). Le particelle della fase dispersa sono abbastanza piccole da non essere visibili ad occhio nudo, ma abbastanza grandi da non dissolversi completamente nella fase dispersante.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

differenza tra la fase gassosa di aerobiosi e anaerobiosi

A

La differenza tra la fase gassosa di aerobiosi e anaerobiosi riguarda principalmente la presenza o assenza di ossigeno (O₂) nel sistema in cui avviene il processo biologico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

pedogenesi, cosa è?

A

La pedogenesi è il processo naturale attraverso cui si forma il suolo a partire dalla roccia madre, attraverso l’azione combinata di fattori fisici, chimici, biologici e climatici. È un processo lento che può richiedere centinaia o migliaia di anni…Parte da una roccia che, col tempo, si frammenta, si arricchisce di sostanza organica, e si trasforma in un terreno fertile dove possono crescere le piante.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Fattori che influenzano la pedogenesi:

A

1.Roccia madre: Il tipo di roccia influenza la composizione minerale del suolo.
2.Clima: La temperatura e le precipitazioni controllano la velocità di alterazione chimica e fisica.
3. Organismi viventi: Piante, batteri, funghi, lombrichi ecc. contribuiscono alla formazione dell’humus e alla trasformazione del materiale.
4Topografia: L’inclinazione del terreno influisce sul drenaggio e sull’accumulo di materiali.
5.Tempo: Più tempo passa, più il suolo si evolve e si differenzia in orizzonti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

COMPOSIZIONE SUOLO:

A

45% COMPONENTE MINERALE
25% ACQUA
25% ARIA
5% SOSTANZA ORGANICA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Caratteristica dei suoli argillosi:

A

trattengono molta acqua, ricchi di sostanza organica ma tendono a diventare asfittici(privi di ossigeno)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

caratteristica dei suoli sabbiosi:

A

molto ossigenati ma trattengono poca acqua e poveri di sostanza organica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

quali sono le tre possibili componenti organiche?

A

1.residuo fresco, materia organica ancora integra, non ancora in decomposizione
2.frazione attiva, materia organica in corso di decomposizione
3.humus, materia organica stabilizzata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

quali sono i due tipi di essere viventi che sono attori del processo di decomposizione?

A

1.DETRITIVORI,sminuzzano la materia organica grossolana in frazioni più fini
2.DECOMPOSITORI, da materia organica a elementi essenziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

quali sono le funzioni del suolo?

A

-serbatorio di carbonio,suolo agricolo
-filtraggio dell’acqua e contenimento di eventi estremi
-cicli biogeochimici habitat per organismi viventi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

il carbonio che non viene stoccato nel suolo, quindi non degradato che si sedimenta che nome prende?

A

-torba
-carbone
-idrocarburi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

cosa è il SEQUESTRO DEL CARBONIO ORGANICO DEL SUOLO (SOC)

A

processo con cui il carbonio è fissato dall’atmosfera nei tessuti delle piante ed è accumulato nel suolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

cosa si intende per EFFETTO FILTRO?

A

il suolo svolge un ruolo di purificazione dell’acqua che scorre al suo interno garantendo la qualità delle acque superficiali e sotterranee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

3 TIPI DI EFFETTO FILTRO:

A

1.FILTRAZIONE MECCANICA:
le particelle del suolo intrappolano particelle più grosse presenti nell’acqua (es. sedimenti, detriti, materiali in sospensione…)
2.ADSORBIMENTO CHIMICO:
le particelle del suolo adsorbono sostanze chimiche (es. metalli pesanti, inquinanti organici) e nutrienti (es. azoto e fosforo)
3.BIODEGRADAZIONE:
i microrganismi possono biodegradare le sostanze organiche, inclusi gli inquinanti organici, presenti nell’acqua

17
Q

Che capacità hanno i microorganismi?

A

Sono maestri della decomposizione: scompongono la materia organica morta in nutrienti fondamentali per gli ecosistemi.
rilasciano all’esterno della loro cellula degli enzimi, cioè proteine speciali che rompono le molecole complesse inquinanti in pezzi più piccoli e semplici.
Una volta che la molecola è decomposta, i pezzi più piccoli diventano assimilabili: cioè sono sufficientemente piccoli da attraversare la membrana cellulare del microrganismo.

18
Q

esempio di www semplificato

A

gli alberi sono le case
le radici i cavo fibra
la trasmissione di elementi essenziali è internet

19
Q

cosa è il Wood Wide Web?

A

Il Wood Wide Web è una rete sotterranea formata dal micelio (parte nascosta) dei funghi, che connette radici di alberi e piante in una specie di “internet naturale”. Attraverso questa rete:

I funghi ricevono zuccheri dalle piante (prodotti tramite fotosintesi).
Le piante ricevono acqua e nutrienti (come azoto, fosforo, minerali), che i funghi assorbono dal suolo in modo più efficiente.

20
Q

POOL di carbonio, chi lo contiene di più:

A

La crosta terrestre contiene 100 milioni di petagrammi, 10 mila petagrammi negli idrocarburi

Vediamo I 4 pool:
1.nel suolo 1500 petagrammi
2.oceani 40 mila petagrammi
3.Atmosfera,determina effetto serra ci sono 750 petagrammi
4.Biosfera, le piante 560 petagrammi.

21
Q

come si muove il carbonio?

A

Flussi, ad esempio la fotosintesi, i gas si discolgono nell’oceano attraverso reazioni chimiche carboniche

22
Q

come funziona la fotosintesi?

A

La fotosintesi è il processo attraverso cui le piante usano la luce solare, l’anidride carbonica e l’acqua per produrre zuccheri (energia) e ossigeno. Questo avviene grazie alla clorofilla nelle foglie, che cattura l’energia solare.

23
Q

Cosa è la capacità di scambio cationico:

A

La capacità di scambio cationico (CSC) è una misura della quantità di cationi che un suolo può trattenere e scambiare con le radici delle piante.
la CSC si applica principalmente al modo in cui il suolo ** trattiene e rilascia nutrienti** per le piante. Un suolo con una CSC elevata può trattenere più nutrienti, rendendoli più disponibili per le piante.

24
Q

Quali sono le proprietà fisiche del suolo

A

-Tessitura
-Capacità di scambio cationico
-pH,da esso dipendono l’attività biologica del suolo, la sua struttura e la sua fertilità minerale
-Potenza
-Struttura

25
Il processo di trasformazione della materia organica è influenzato da:
-OSSIGENO;gli organismi decompositori sono aerobi, cioè sopravvivono solo in presenza di ossigeno -UMIDITA’: l’acqua è un elemento fondamentale per la sopravvivenza degli organismi decompositori -TEMPERATURA: all’aumentare della temperatura aumenta la velocità del processo di decomposizione -RAPPORTO CARBONIO/AZOTO: rappresentano le fonti di nutrienti degli organismi decompositori→ condizioni ideali 20:1/30:1
26
Cosa determina l’usura del suolo:
IMPERMEABILIZZAZIONE: copertura artificiale che causa perdita della permeabilità del suolo (CEMENTIFICAZIONE) COMPATTAZIONE: perdita parziale della risorsa suolo ASPORTAZIONE: perdita totale della risorsa suolo attraverso l’asportazione
27
Cosa ha l'azoto per essere fonte di nutrimento fondamentale ?
L'azoto(78% dell'aria) è una fonte di nutrimento fondamentale per le piante perché fa parte degli amminoacidi, che sono i mattoni delle proteine, che sono componenti essenziali degli acidi nucleici (DNA e RNA). Senza azoto, le piante non potrebbero costruire queste molecole vitali, essenziali per la crescita.
28
inquinamento suolo da cosa deriva:
1.CONTAMINAZIONE: Immissione di contaminanti chimici 2.NITRIFICAZIONE: Aumento della quantità di nutrienti →nitriti (NO2-) e nitrati (NO3-) 3.RIFIUI LIQUIDI: acque la cui qualità è stata compromessa a seguito del loro utilizzo domestico, industriale o agricolo 4.ESTRAZIONI MINERARIE: le attività di estrazione dei minerali e le scorie generate
29
differenza tra nitrati e nitriti
i nitrati (3 atomi di O)sono una fonte essenziale di azoto per le piante e sono meno pericolosi, mentre i nitriti(2 A atomi di O) sono composti instabili e tossici che si formano come intermedi nel ciclo dell'azoto.
30
contaminazione può essere causata da fonti diffuse su aree in genere estese, il che risulta difficile discriminare il contributo delle singole fonti (CONTAMINAZIONE DIFFUSA)
-Naturali -Antropici -Organici,attribuibili a combustione di idrocarburi e attività industriali
31
Mitigazioni nello Studio di Impatto Ambientale,come agire(BAT)
SOLUZIONI LOCALIZZATIVE: -Scegliere siti già degradati per intervenire -Evitare la vicinanza siti protetti o aree agricole di pregio SOLUZIONE REALIZZATIVE: -Ridurre l’uso di sostanze chimiche potenzialmente nocive -Semina di specie vegetali native a fine cantiere in aree disturbate dai lavori
32
Agricoltura intensiva:cosa contengono i fertilizzanti
AZOTO;crescita piante FOSFORO;sviluppo radici e fruttificazione, trasferimento atp POTASSIO;migliora la resistenza a malattia.