Capitolo 3 Libro Flashcards

(17 cards)

1
Q

Classificazioni di Lekholm e Zarb.

A
  1. Secondo la quantità di osso alveolare residuo. A B C D E

2. Secondo la qualità (spessore dell’osso corticale rispetto a quello trabecolare). 1 2 3 4.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Differenza tra osso trabecolare, spugnoso e reticolare?

A
  1. Trabecolare è un concetto radiografico
  2. Spugnoso è un concetto anatomico
  3. Reticolare è un concetto istologico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa si intende per “cresta del setto interdentale”? Dove si trova rispetto alla CEJ?

A

Punto in cui osso alveolare proprio e lamina corticale del processo alveolare si incontrano. In pazienti non parodontali questo punto di posiziona a 1-2 mm apicalmente risspetto alla CEJ.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le osservazioni fatte da Amler riguardo alla guarigione dell’alveolo post-estrattivo in modello umano?

A
  1. Formazione del coagulo nelle prime 24 ore.
  2. Sostituzione con tessuto di granulazione entro 2-3 giorni.
  3. A 4-5 giorni c’è l’inizio del processo di riepitelizzazione.
  4. A 1 settimana l’alveolo è composto da tessuto di granulazione, tessuto connettivo provvisorio e osteoide.
  5. Dopo 3 settimane l’alveolo è composto da tessuto connettivo e ci sono segni di mineralizzazione dell’osteoide. L’epitelio è completamente rimpiazzato.
  6. A 6 settimane è presente osso immaturo nell’alveolo (woven bone).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Da chi è svolta la “pulizia della ferita” nella guarigione dell’alveolo post-estrattivo?

A

Da:

  1. Neutrofili. Agiscono per primi. Una volta terminato il loro compito vanno in apoptosi. I loro detriti verranno fagocitati dai macrofagi.
  2. Macrofagi. Agiscono tardivamente. Hanno il ruolo secondario di liberare fattori di crescita e citochine che promuovono la migrazione e la differenziazione delle cellule mesenchimali.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Da cosa è composto il tessuto di granulazione che sostituisce il coagulo sanguigno?

A
  1. Vasi neoformati (angioplasia)
  2. Cellule similfibroblastiche. Producono matrice extracellulare (fibroplasia)
  3. Macrofagi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

In quali siti inizia il processo di formazione dell’osso a partire dal tessuto connettivo?

A

Inizia lungo le strutture vascolari. Forma delle proiezioni digitiformi lungo il decorso dei vasi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che succede all’osso alveolare proprio dopo l’estrazione di un elemento?

A

Verrà digerito dagli osteoclasti e sarà rimpiazzato da osso a fibre intrecciate (woven bone)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Da cosa è rinforzata la struttura del woven bone?

A

Dalla deposizione di osso a fibre parallele, le cui fibre collagene non presentano organizzazione intrecciata, ma un pattern concentrico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa è la linea di inversione?

A

Punto di separazione tra l’osso intrecciato composto dagli osteoni primari in fase di riassorbimento e osso lamellare composto dagli osteoni secondari in fase di deposizione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che si intende per corticalizzazione?

A

Formazione del cappuccio di tessuto duro che chiude l’accesso marginale all’alveolo. Anche esso è prima costituito da woven bone e poi è sostituito da osso maturo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa comporta il fatto che il sito post-estrattivo non sia più soggetto a richieste funzionali meccaniche?

A

Comporta il fatto che non c’è richiesta di osso mineralizzato e quindi, perverrà la componente di midollo osseo!! = l’osso dell’alevolo guarito non è uguale all’osso prima dell’estrazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che si intende per Bone multicellular Units (BMU)?

A
  1. Osteoclasti
  2. Struttura vascolare centrale
  3. Osteoblasti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il processo alveolare determina la forma, la dimensione e la posizione del dente.

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La corticale dell’osso alveolare residuo, nel processo di trasformazione in cresta edentula, che modifiche dimensionali e topografiche subisce?

A

La superficie buccale in corrispondenza di una cresta edentula si riassorbe il doppio rispetto alla superficie linguale/palatale, con conseguente spostamento del centro della creta in senso linguale/palatale.
C’è anche un riassorbimento in senso verticale, che si manifesta entro i primi tre mesi post-estrazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Da cosa dipende la velocità del riassorbimento della cresta edentula?

A

Dallo spessore delle lamine ossee. Più veloce in lamine ossee <1mm. La conseguenza di ciò è che in zone con corticali sottili di base, avremmo un riassorbimento più marcato (vedi versante buccale degli incisivi).

17
Q

Il processo di riassorbimento del processo alveolare è uguale dappertutto ed in tutti?

A

No.

C’è una variabilità inter-soggetto ed una variabilità inter-sito molto alta.