Chapter 13 breaks Flashcards
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico
falso. È a comando PNEUMATICO (riceve aria dal distributore duplex)
Gli elementi frenanti possono essere del tipo a ganasce e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
falso. Il FRENO A TAMBURO utilizza: tamburo, ganasce e guarnizioni di attrito. Il FRENO A DISCO utilizza: disco, pinze e pastiglie
Il rallentatore idraulico è posto tra la coppia conica ed i semiassi
falso. Il retarder o rallentatore idraulico è posizionato all’uscita del cambio ed è collegato all’albero di trasmissione che trasmette il moto al differenziale
Il conducente deve provvedere personalmente alla sostituzione delle pastiglie dei freni quando ritiene che siano eccessivamente consumate
falso. Gli interventi di manutenzione e riparazione dei freni devono essere effettuati da un’officina autorizzata e da personale qualificato
La valvola di scarico del distributore duplex si apre quando il conducente rilascia il pedale del freno
vero. Dopo la frenata, quando il conducente solleva il piede dal pedale del freno, l’aria rimasta nell’impianto frenante si scarica attraverso la valvola del distributore duplex
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di mantenere l’aria dei circuiti frenanti ad una pressione compresa tra due valori, massimo e minimo
vero
Nell’impianto di frenatura pneumatico, dal servodistributore a triplo comando l’aria esce da un solo tubo
vero
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati
vero
Il timone del rimorchio si collega alla campana tramite l’occhione
vero
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus con più di 22 posti a sedere
falso. Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus
Nell’impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando è montato sulle motrici atte al traino
vero
E’ parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d’attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura
vero
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico
falso. È a comando PNEUMATICO (riceve aria dal distributore duplex
Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano
vero. Negli autobus adibiti a servizio pubblico urbano non deve essere montato il limitatore di velocità
La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
falso
Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di distacco accidentale
falso. Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce solo un’adeguata distribuzione della forza frenante sui ponti o assali dei veicoli su cui è montato
Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
vero. Su una motrice atta al traino viene montato il servodeviatore modulato
Gli elementi frenanti possono essere del tipo a disco e ganasce dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
falso. Il FRENO A TAMBURO utilizza: tamburo, ganasce e guarnizioni di attrito. Il FRENO A DISCO utilizza: disco, pinze e pastiglie
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 80 km/h
falso. La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 90 km/h
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di mantenere l’aria dei circuiti frenanti alla pressione fissa di quindici bar
falso. Il gruppo di regolazione e controllo dell’aria compressa di un veicolo pesante con sistema di frenatura ad aria compressa ha il compito di mantenere la pressione dell’impianto entro i limiti di minimo e massimo. La pressione massima di un impianto pneumatico non supera mai i 12 bar
Il sistema di aggancio dell’autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice
falso. È l’autoarticolato che ha la ralla sulla motrice. L’autotreno ha la ralla sul RIMORCHIO
Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
vero. In caso di avaria del tubo moderabile, il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica del rimorchio
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se non moderabile, può fare parte dell’impianto di frenatura di soccorso
falso
Fa parte del freno a disco di un autoveicolo, un disco metallico che gira solidale con la ruota
vero