cinema Flashcards

1
Q

quali sono le peculiarità del cinema

A

1 Pubblico ampio, non necessariamente alfabetizzato; 2 fruizione collettiva, meno selettiva, 3 circolazione non vincolata a dimensione territoriale, ma tendenzialmente transnazionale (soprattutto all’inizio quando è muto)
Fin da sua nascita, percepito come mezzo moderno, segno del passaggio da 19 a 20 secolo
affianca stampa popolare come strumento di intrattenimento a buon mercato per i più

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

come vede il cinema la classe governante

A

Prima metà del 1900 – cinema = mezzo di intrattenimento più popolare, causa ansie tra le élite al potere - si diffondono pratiche di censura e controllo dei contenuti (in Italia attive fino al 2021)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

come cambia la percezione del tempo dopo il cinema

A

Il cinema diventa LA tecnologia che aumenta consapevolezza, tra i contemporanei, della velocità della vita
In breve vite di un tempo = lente
Modifica concezione spazio e tempo di milioni di persone, alimenta nuove correnti artistiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

antecedenti del cinema

A

17 secolo lanterna magica
1878 studi sul movimento anatomico tramite la registrazione e la proiezione di immagini scattate a brevi intervalli
Es. Animal locomotion di E. Muybridge
1891 – cinetoscopio
Creato da Edison, apparecchio a gettone che permette di guardare attraverso un oculare una pellicola di quindicina di metri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

quando si inaugura il cinema

A

28 dicembre 1895 Gran Cafè del Boulevard des Capucines (Parigi), fratelli Lumière inaugurano primo spettacolo a pagamento di immagini in movimento
proiettano decina di film di circa un minuto davanti a pubblico di 30 persone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’arrivée d’un train à La Ciotat

A

1895 Auguste & Louis Lumière
Già utilizzo della prospettiva – fin da subito senso della regia
treno = emblema del progresso, utilizzano cinema (altra forma del progresso) per riprenderlo
vediamo treno arriva da dx verso sx – scena dinamica e rassicurante per chi la guarda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

che due idee del cinema si diffondono

A

1 Film documentario o di riproduzione della realtà
2 Film di finzione o di narrazione
Media polivalente, sia in grado di rappresentare società che di ricrearla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

quando vediamo il primo effetto speciale

A

1896 Demolition d’un mur, fratelli Lumière; primo rudimentale effetto speciale: inversione temporale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

sviluppo del linguaggio cinematografico

A

con David W. Griffith: primi registi a sviluppare approccio più raffinato a cinema narrativo
moltiplicazione dei punti di ripresa, riprese in esterni, primi piani dei personaggi, stile di recitazione meno teatrale e più naturale, dissolvenze di apertura e chiusura, nascita del montaggio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

nascita del lungometraggio

A

= film da due o tre bobine
dovuta a narrazione più ricca e linguaggio più evoluto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

diffusione delle sale

A

1910 USA 10.000 sale / ogni settimana 26 milioni di persone (su 92 tot) andavano al cinema
1915 Italia 1500 sale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly