DEFICIT VESTIBOLARE ACUTO Flashcards

1
Q

SINONIMI DEFICIT VESTIBOLARE ACUTO

A

, Neurite, neuronite, deficit vestibolare acuto: sono tutti sinonimi. In realtà il termine più corretto per definire una riduzione improvvisa dell’attività di uno dei due organi dell’equilibrio è deficit vestibolare acuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

EZIOLOGIA DEFICIT VESTIBOLARE ACUTO

A

Questo deficit può essere definito secondariamente in base alla causa in neuronite o neurite vestibolare (ad esempio, un’infiammazione del nervo vestibolare determinerà una neuronite vestibolare). Il deficit vestibolare acuto è la controparte vestibolare dell’ipoacusia improvvisa.
Può essere un fatto infiammatorio da danno diretto da virus (per esempio da Zoster) o di origine vascolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

SINTOMATOLOGIA DEFICIT VESTIB ACUTA

A

In genere ha un’insorgenza rapida (1-2 ore), improvvisa, con forte sintomatologia vertiginosa oggettiva. I sintomi durano anche 24 ore e c’è un recupero spontaneo in una settimana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

SEGNI DEFICIT VESTIBOLARE ACUTA

A

È caratterizzato dalla presenza di nistagmo spontaneo con la fase rapida che è diretta verso il lato sano, e da deviazioni segmentarie toniche alla prova Unteberger verso il lato patologico: queste sono le caratteristiche della sindrome vestibolare armonica periferica. Armonica è la fase lenta (in realtà il nistagmo spontaneo va da una parte, le deviazioni toniche segmentarie dall’altra). Sono le deviazioni ad indicare il lato patologico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEFICIT VESTIBOLARE ACUTO

A
  • Sclerosi multipla: può dare una vertigine simile alla neuronite, ma il nistagmo è meno tipico (verticale o dissociato) e con andamento a poussées;
  • Labirintiti infettive;
  • Malattia di Meniére: presenza di sintomi cocleari, sintomi neurovegetativi più intensi, durata di minuti;
  • Alcune vertigini parossistiche vestibolari (VPPB): la vertigine è però posizionale e facilmente esauribile;
  • Alcune sindromi vestibolari centrali, come la sindrome di Wallemberg o la sindrome vestibolare pontina: in questo caso ci sono altri segni neurologici associati, ma il paziente è così poco propenso a parlare e a fare esami che ci si mette il dubbio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

RICORRENZA DEFICIT VESTIBOLARE ACUTO

A

In genere il deficit vestibolare acuto viene una volta nella vita soltanto, e una volta che si risolve è possibile che alle prove caloriche o all’head-shaking test ci sia ancora asimmetria. Generalmente si risolve in 7-10 giorni per l’instaurarsi di un compenso centrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

terapia deficit vestib acuto

A

Riposo nei primi due giorni, eventualmente cortisonici o antinfiammatori (nelle slides riportati anche Plasil e, se sospetto di eziologia virale, Valaciclovir); dopo le prime 48 ore bisogna mobilizzare il paziente, soprattutto se anziano, per stimolare il SNC a produrre alternative per sopperire al deficit. Se l’anziano è allettato non si rialza più.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly