Diritto Privato Flashcards

1
Q

Diritto pubblico

A

Il diritto pubblico disciplina la forma e l’organizzazione dello Statto, delle Regioni, dei comuni e degli altri enti pubblici; disciplina anche i rapporti tra i cittadini e questi enti poiché sono portatori di interessi collettivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Diritto privato

A

Il diritto privato regola i rapporti tra cittadini, le associazioni, le società ecc.
Nella maggior parte dei casi questi rapporti si svolgono su un piano di parità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Partizione del diritto privato

A

Diritto civile — Diritto commerciale — Diritto del lavoro — Diritto agrario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

di cosa si occupa il Diritto Privato

A

Che si occupa delle persone, della famiglia, delle successioni, della proprietà, delle obbligazioni, dei contratti e della tutela dei diritti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Diritto commerciale

A

Che regola l’impresa e l’imprenditore, i contratti relativi all’attività d’impresa, titoli di credito, il fallimento ecc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono i codici

A

I codici sono delle raccolte di norme dello stato, che tendono ad accorpare tutte le disposizioni vigenti in relazione ad un dato settore del diritto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il codice Civile

A

Il codice civile emanato nel 1942 (ancora sotto il fascismo), dovrebbe costituire tutte le norme in materia di diritto civile.
Anche il codice civile può subire riforme, modifiche e completamenti attraverso leggi ordinarie o atti aventi forza di legge.
Questo libro è diviso in 6 parti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

I 6 Libri del codice civile

A

Libro I. Delle persone e della famiglia (contiene la disciplina dei soggetti e delle famiglie)

Libro II. Delle successioni (contiene la disciplina delle successioni per causa di morte e del contratto di donazione)

Libro III. Della proprietà (contiene la disciplina della proprietà, degli altri diritti reali e del possesso)

Libro IV. Delle obbligazioni (contiene la disciplina delle obbligazioni in generale, dei singoli contratti, dei fatti illeciti e delle altre fonti contrattuali delle obbligazioni)

Libro V. Del lavoro (contiene molte delle norme facenti parte della disciplina del diritto commerciale e del lavoro)

Libro VI. Della tutela dei diritti (contiene le norme sulla trascrizione, le prove, la responsabilità patrimoniale del debitore, le cause di prelazione e la prescrizione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Ordinamento giuridico

A

Insieme delle norme in vigore in un stato in un certo momento storico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Fonti supreme

A
  • costituzione
  • leggi costituzionale
  • leggi di revisione costituzionale
  • statuti speciali di regioni a statuto speciale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Fonti primarie

A
  • regolamenti comunitari (UE)
  • leggi ordinarie (Parlamento)
  • leggi regionali e provinciali (Solo TN e BZ)
  • decreto legge e legislativo (Governo / Parlamento)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Fonti non scritte

A
  • regolamenti
  • usi e consuetudini ( ELEMENTO PSICOLOGICO lo faccio perché secondo me devo farlo ELEMENTO TEMPORALE lo faceva mio nonno, mio papà e lo faccio pure io)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il diritto privato e la Costituzione

A

Il diritto privato è regolato da leggi di carattere ordinario, come tali si trovano ad un livello inferiore rispetto alla norme della Costituzione.
Tuttavia delle norme della costituzione valgono nell’ambito del diritto privato e le quali norme devono essere conformi. IN questi campi ha voluto sottolineare i principi di UGUAGLIANZA, LIBERTÀ e SOLIDARIETÀ.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Le materie di interesse privatistico nella Costituzione

A

La famiglia — La proprietà — Le successioni — I rapporti economici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Il diritto privato e l’Europa

A

Il diritto privato è sempre più influenzato dal diritto ciò vale in particolare per il settore della cooperazione civile, cioè per una serie di cause che vengono intentate tra cittadini di paesi diversi dell’UE.
Qui si tratta di evitare che per la stessa questione si possano instaurare controversie davanti a tribunali diversi situati in Paesi diversi.
Occorre quindi che la legge preveda regole uniformi di competenza giurisdizionale per sapere quale sia l’unico giudice in Europa che può decidere di quella causa transfrontaliera.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Necessità di regole uniformi

A

Bisogna quindi dare regole uniformi per la notificazione all’estero degli atti giudiziari e per l’assunzione di prove.
I principi generali sono dettati dall’art. 81 del trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1° Dicembre 2009, che costituisce il testo più importante del diritto dell’Unione Europea.

17
Q

Cooperazione giudiziaria tra i paesi dell’UE

A

Tale cooperazione può includere l’adozione di misure intese a ravvicinare le disposizione legislative e regolamenti dei stati membri.
L’Unione emana normative nei seguenti settori:
- Il riconoscimento reciproco tra gli stati membri delle decisioni giudiziarie ed extra giudiziarie e la loro esecuzione.
- La notificazione e la comunicazione transnazionale degli atti giudiziari ed extra giudiziari.
- La cooperazione nell’assunzione dei mezzi di prova.
- Un accesso effettivo alla giustizia.
- Lo sviluppo di metodi alternativi per la risoluzione delle controversie.
- Un sostegno alla formazione dei magistrati e degli operatori giudiziari.

18
Q

I regolamenti comunitari e le direttive

A

Su questi vari punti intervengono poi svariati regolamenti comunitari, cioè atti normativi che sono vincolati per tutti i paesi membri.
L’unione poi interviene anche in diversi settori del diritto privato attraverso direttive, cioè atti che obbligano gli stati ad approvare leggi che si conformino ai principi dettati dalle direttive medesime.