domande anestesia 4 Flashcards

1
Q

1) Indicare le caratteristiche emodinamiche dello shock settico

A

C) Vasodilatazione periferica e possibile coesistenza di iniziale aumento di gittata cardiaca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

2) Quali delle seguenti sono una complicanza frequente da cateterismo venoso centrale in
giugulare interna destra:

A

Pneumotorace

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

3) Cosa è il SOFA score:

A

D) Uno score utilizzato anche come criterio di diagnosi per la sepsi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

4) Le indicazioni all’ECMO Veno Venoso sono:

A

E) ARDS lieve-moderata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

5) Il protocollo EGDT (Early Goal-Directed Therapy) prevede la normalizzazione di alcuni
parametri […] 6 ore. Quali sono questi parametri e qual’è il range di riferimento:

A

B) PVC (pressione venosa centrale) > 8 mmHg se in respiro spontaneo e > 12 mmHg se è
ventilato meccanicamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

6) Quale è il vasopressore di prima scelta nello shock settico

A

B) Noradrenalina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

7) Si definice morte celebrale irreversibile di tutte le funzioni encefaliche rilevate dalla
presenta contemporanea di quali delle seguenti condizioni

A

Assenza dello stato di vigilanza e di coscienza , assenza dei riflessi del tronco encefalico,
assenza del respiro spontaneo a PH<7,4 e con pC02>60mmHg , assenza attivita
elettrica cerebrale, arresto di flusso ematico celebrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

8) Farmaci che non interferiscono nella diagnostica clinica e strumentale durante l
accertamento di morte celebrale?

A

B) FANS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

9) Quale dei seguenti è un gas anestetico alogenato

A

C) Sevoflurane

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

10) La coesistenza di un’insufficienza respiratoria severe e deterioramento della funzionalità
renale potrebbe essere spiegato da:

A

C) Cross talk rene-polmone attraverso rilascio citochinico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

11) L’ARDS nella definizione di Berlino viene definita come

A

E) Acute Respiratory Distress Syndrome con PaO2/FiO2 < 300

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

12) Quali sono i 3 parametri di valutazione alla base del qSOFA score (quick Sepsis-Related
Organ Failure Assesment):

A

C) Alterazioni del sensorio, pressione arteriosa, frequenza respiratoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

13) Durata del periodo di osservazione per le procedure di accertamento di morte cerebrale

A

B) 6 ore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

14) Una delle principali complicanze di una ventilazione meccanica inadeguata nelle ARDS è:

A

D) Biotrauma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

15) Nel rimpiazzo volemico del paziente settico:

A

C) I cristalloidi sono i fluidi di (prima) scelta
D) La fluidoterapia iniziale può comprendere dall’inizio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

16) Sono tutte interfacce per la CPAP con flussimetri tranne

A

A) Maschera di Venturi

17
Q

17) Il diazepam appartiene alla categoria farmacologica di:

A

C) Benzodiazepine

18
Q

18) Il più comune utilizzo del catetere venoso coassiale in UTI è:

A

B) Emodialisi

19
Q

19) Come si misura la stima della pressione addominale (LAP):

A

E) con il catetere vescicale

20
Q

Cosa si misura con il catetere di Swan-Ganz incuneato in un ramo distale dell’arteria
polmonare:

A

A) La pressione di incuneamento

21
Q
A