ESAME 25 7 23 Flashcards

(60 cards)

1
Q

Biomarcatori genomici

A

mutazioni + alterazioni cromosomiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

TAT

A

tempo tra prelievo e consegna dei risultati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

attività catalitica di un enzima sfruttata in diagnostica clinica per

A

distinguere stato patologico da non patologico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

topi KO per LBP hanno aumentato rischio di infezioni da

A

Salmonella

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

qualità analitica di un test influenzata da

A

tipo campione, modalità prelievo, volume inadeguato/tipo campione, modalità prelievo e raccolta, trasporto, volume adeguato/tipo campione, modalità prelievo e raccolta, trasporto ed entrata in laboratorio/modalità prelievo e raccolta, volume adeguato, trasporto e conservazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

in colestasi e danno epatico ggt
Aumenta 2 volte
Si dimezza
Aumenta di 12 volte
Si azzera

A

aumenta fino a 12 volte il limite superiore del range normale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

POTC

A

laboratorio di reparto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

cosa NON è/fa presepsina

A

proteina di membrana dei linfociti T

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

in febbre la glicogenolisi

A

aumenta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

in shock la glicemia è

A

aumentata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa NON fa l’insulina a livello del tessuto adiposo

A

stimola la glicogenolisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

per differenziare IMA da angina instabile

A

troponine elevate e loro andamento nel tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

cellule epitelioidi

A

macrofagi attivati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

adipochine pro-infiammatorie

A

riducono la sensibilità all’insulina dei tessuti periferici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

ipertermia maligna

A

sindrome farmacogenetica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

tromboplastina

A

fattore tissutale + fosfolipidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

eparina

A

lega ATIII e favorisce degradazione trombina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

ascite

A

raccolta liquido in cavo peritoneale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

emorragie croniche

A

anemia sideropenica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

reticolociti

A

elementi immaturi della linea eritroblastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

eritropoietina stimolata da

A

ipossia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

VEGF

A

indotto da HIF

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

anemia senza iperlasia midollare in presenza di epo

A

anemia aplastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

carcinoma gastrico da

A

gastrite da infezione da H.Pylori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
aumento ematocrito in corso di disidratazione perché
diminuisce il volume plasmatico
26
cor tigratum
ipossia/ischemia del miocardio
27
intradermoreazione di mantoux per
avvenuta esposizione al MTB
28
NON causa aumento in circolo di enzimi
ridotta attività cellulare
29
glomerulonefriti
su base immunitaria
30
squatting del bambino
tetralogia di Fallot
31
in tetralogia di Fallot
aorta a cavaliere
32
principale proteina rilasciata dal fegato (domanda non esattamente così, molto più chiara)
albumina
33
enzima in SCID
adenosina deaminasi
34
in acidosi metabolica il bicarbonato
inferiore a 22 meq/l
35
in alcalosi metabolica il bicarbonato
superiore a 26 meq/l
36
ipoventilazione
acidosi respiratoria
37
maggiore flora batterica
colon
38
ittero post epatico
ostruzione delle vie biliari
39
ARDS
infiammazione acuta con diverse eziologie
40
cosa produce MTB
proteina chinasi G
41
non accade nella fase acuta
formazione di essudato
42
ves aumenta in
infiammazione
43
stadiazione
tiene conto anche della disseminazione metastatica
44
EBV correlato a
linfomi
45
cellule di origine del condrosarcoma
cartilagine
46
pz esposto a raggi X
aumento rischio di rotture del DNA a singola e doppia elica
47
morte immunogenica
potenzia l'azione del farmaco antitumorale
48
NON favorisce tumore
delezione oncogene
49
WNT
beta catenina
50
RAS mutante
nessuna
51
NON fa Sos
lega ATP a Ras
52
LOH nel carcinoma del colon in zone con geni
tumore soppressori
53
proteina mutata in FAP
APC
54
ipofosforila Rb
ciclina D + CDK 4/6
55
cosa fosforilano ATM e ATR
p53
56
p53 attivo come
omotetramero
57
promozione tumorale del testosterone su
testicolo
58
NON hallmark del cancro
sostiene la segnalazione esocrina
59
NON condiviso da wound healing e tumore
immortalizzazione cellule epiteliali
60
numero piastrine in sangue (ordine di grandezza per microlitro)
10^5