Eucarioti - I Funghi Flashcards
(28 cards)
Quali tipi di funghi esistono?
Unicellulari - lieviti
Filamentosi - muffe
Carpofori - fanno il frutto
Che tipo di organismo sono i funghi dal punto di vista metabolico?
Chemiorganotrofi, eterotrofi, per lo più aerobi (lieviti anche fermentazione alcolica)
Da cosa è caratterizzata la parete cellulare dei funghi?
Chitina 80-90%, rimanente proteine, lipidi ecc
Da che cosa è costituito il micelio?
Dalle ife
Che tipologie di ife esistono?
Settate
Non settate (nuclei sparsi)
Quali parti del micelio distinguiamo?
MiCelio vegetativo, sotto la superficie, funzione nutritiva
Micelio aereo, funzione esplicativa di diffusione delle spore
Come può essere la riproduzione dei funghi?
Sessuata e asessuata
Tramite che cosa può avvenire la riproduzione asessuata?
Gemmazione (lieviti tranne saccaromices)
Spore (più diffuso)
Quali sono le tipologie di spore sessuali?
Oospore
Zigospore
Ascospore
Basidiospore
A che categoria appartengono e come si riproducono i lieviti di interesse alimentare?
Sono ascomiceti
Si riproducono sessualmente con spore
Si moltiplicano per gemmazione
Caratteristiche ambientali lieviti
pH acidi
Specie osmofile
Ampio intervallo di temperatura
Metabolismo ossidativo e fermentativo
Dove si ritrovano i lieviti nell’industria alimentare?
Pane, prodotti da forno, bevande fermentate come vino e birra
Prodotti lattiero caseari e salumi
Che ruolo ha il genere Rhodotorula?
Genere di lieviti asporigini, hanno attività antagonista verso le muffe
Che caratteristiche metaboliche hanno le muffe?
Chemiorganotrofi, eterotrofi, aerobi
A che temperature si sviluppano le muffe?
15-30 gradi
Optimo 20-25
Alcune specie termofile (55 gradi)
Come si comportano le muffe in relazione agli stress?
Si abituano
Specie osmofile, acidofile, xerofile
Cosa sono in grado di usare le muffe per il loro metabolismo?
Amido e cellulosa
Azoto inorganico e organico
In cosa vengono usate e perché le specie utili di muffe?
Hanno enzimi come proteasi, lipasi, amilasi per produzione formaggi e salumi
Formaggi erborinati
Produzione salami - riequilibrano pH e abbassano attività dell’acqua
Quali sono i generi dannosi di muffe da ricordare?
Aspergillus
Botrytis
Fusarium
Penicillium
Che caratteristiche presenta il genere Aspergillus?
Presenta il conidioforo
Alcune specie xerofile
Alcune alotolleranti
Dove si ritrova il genere Aspergillus?
Ubiquitario
Cereali, derivati e salumi
Cosa può provocare il genere Aspergillus?
Infezioni (micosi)
Allergie
Tossicosi da micotossine
Per cosa viene utilizzato il genere Aspergillus nel l’industria alimentare?
Per produrre acido citrico ed enzimi come amilasi
Che caratteristiche ha il genere Penicillium?
Presenta conidioforo
Alcune specie xerofile
Ubiquitari, cereali e salumi