Le Proteine Plasmatiche E Rene Flashcards
(42 cards)
Proteine banda alpha1
Alpha1- Antitripsina Glicoproteina acida Microglobulina Antichimiotripsina Lipoproteina (HDL) M: ha fatto un trip con l'acido, ha avuto una micro fame chimica., ma ha il colesterolo buono
Proteine banda alpha2
Aptoglobina Ceruloplasmina Alpha2 macroglobulina Proteina legante vit D M: all'appartamento c'eru la vit d legata alla macroglobulina
Proteine bNda BETA1
Transferrina
Beta1Lipoproteina (LDL)
:Beta, la trans col colesterolo cattivo
Proteine banda Beta2
Componente C3 del complemento
Beta2 microglobulina
Emopessina
Fibrinogeno (talvolta in Gamma): ricorda che è assente nel siero.
M:nella micro C3 con fibra, su pess
Indicazioni al dosaggio di Beta2-microglobulina
- valutazione iniziale del pz con Gammapatia Monoclonalea rischio INTERMEDIO O ELEVATO di progressione per MM
- Stadi azione della malattia in pz con diagnosi di MM
- prognosi di pz con linfomi
- Nei pz emodializzati:verifica dell’efficienza della rimozione di sostanze a PM intermedio.
Patologie oltre alle Sindromi linfo/mielo proliferative in cui si alterano i livelli di Beta2 Microglobulina
- Infezioni da HIV
- Malattie autoimmuni
- sclerosi multipla
- MICI-IBD
In quali bande ci sono i segnali delle IgA?
È delle IgM?
Segnale posto tra Alfa2 e Beta1
Banda Beta
Condizioni affinché si possa parlare di Componente monoclonale
Deve avere mobilità omogenea
Immunologicamente costituita da un SOLO TIPO DI Catena pesante o leggera.
Le malattie che possono presentare CM donl
- MGUS: 62% dei casi
- Mieloma Multiplo:16%
- Amiloidosi (8%)
- Macroglobulinemia di Waldenstrom (3%)
- Piloneuropatie
- LLC
- Malattie da catene pesanti
- Mieloma subdolo
Indagini sul siero in caso di CM
- Proteine totali
- Elettroforesi
- Immunofissazione o elettroforesi (CARATERIZZARE la CM)
Indagini sulle urine in caso di CM
- Immunoelettroforesi, Immunofissazione
- Proteinuria di Bence-Jones
Test complementari in caso di CM
- hsPCR
- Crioglobuline
- Beta2 microglobulina
Cambiamento biosintetico del fegato nei processi infiammatori acuti
- Riduzione frazione albumina e prealbumina
- Aumento frazione alpha 1: Antitripsina, antichimiotripsina e glicoproteina acida
- Aumento aplha 2: Ceruloplasmina e aptoglobina
Come si comporta la frazione Beta nei processi infiammatori acuti?
In genere non aumenta:
- Riduzione transferrina
- Aumento C3
- il Fibrinogeno: non si evidenzia nel SIERO
Alterazioni delle proteine plasmatiche nei processi infiammatori cronici
Aumentano le componenti Alfa2 e Gamma
Alterazioni proteine plasmatiche nella sindrome nefrosica
-Albumina e Gamma perse con le urine = livelli ridotti
-Aumento RELATIVO Alfa2 e Beta
Nb:Alpha2 Macroglobulina NON VIENE Persa
Quale banda si altera nella carenza marziale?
Beta.a causa dell’aumento della transferrina.
Alterazioni delle proteine plasmatiche nella cirrosi epatica
- Abbassamento di: Albumina (graduale e progressivo)
- Ponte beta gamma: aumento policlonale di IgA, IgG e IgM
Quantità di urina prodotta negli adulti
Anziani? >70 anni
1000-1800 mL/die
250-500 mL/die
Valori di:
Anuria
Oliguria
Poliuria
<100 mL/die
Tra 100 e 500 mL/die
>2000 Ml/die
Gli stadi della malattia renale cronica sulla base del GFR
Stadio 1
Caraterizzato da?
Valori?
-Anomalie urinarie isolate
-
Gli stadi della malattia renale cronica sulla base del GFR
Stadio 2
Caraterizzato da?
Valori?
- Lieve riduzione della funzione renale
- 60-89
Gli stadi della malattia renale cronica sulla base del GFR
Stadio 3
Caraterizzato da?
Valori?
- Moderata riduzione della funzione renale
- 30-59
Gli stadi della malattia renale cronica sulla base del GFR
Stadio 4
Caraterizzato da?
Valori?
- Severa riduzione della funzione renale
- 15-29