Valori Riferimento Emocromo Flashcards
(28 cards)
Valori neutrofili
40-60%
3k-7k/microlitro
Valori linfociti
20-40%
1k-4k/Microlitro
Valori Monociti
2-8%
<850/Microlitro
Valori Eosinofili
1-4%
<450/Microlitro
Basofili
0,5-1%
15-100/Microlitro
Valori MCH
27-33 pg
Fino a 50=anemie macrocitiche
Valori MCHC
33-36.g/dL
37= errore tecnico, limite solubilità
Valori RDW
11,5-14,5%
Descrivi un GR normale
Forma di disco biconcavo Diametro= 7,2 - 7,9 Micron Spessore 2 micron Uniformi come aspetto e dimensione Peso: 27-33 pg
Valori piastrine
150k-450k per Microlitro
Volume medio: 25 micron
Classificazione fisiopatologiaca delle anemie: (Foti)
Ridotta produzione di eritrociti
Aplasia midollare
Infiltrazione neoplastica del midollo
Carenza vit B12 o folati
Sindromi mielodisplatiche
Valori leucociti totali:
4000-10.000
Valori reazione LEUCEMOIDE
20.000 a oltre 100.000
Valori critici Hct
<14%
>60%
Valori critici leucociti
<2000 alla prima osservazione
Diminuito 1000 dall’esame precedente <4000
>50000
Valori critici: morfologia leucociti
Presenza di cellule con atipie ed immaturita leucemiche
Striscio
Reazione leucemoide
Positivo per parassiti
Valori critici Piastrine
<20.000
>1.000.000
Valori critici reticolociti
> 20%
Valori leucopenie
GB<3500-3700/uL
Classificazione neutropenia in base ai valori
Lievi: 1000-1500/uL
Moderate: 500-1000/uL
Gravi: <500/uL
Anemia sideropenica: emocromo
Microcitica ipocromica
>Rdw
Striscio: confermo tali caratteristiche
Anemia sideropenica: valori del metabolismo del ferro da associare all’emocromo
Sideremia: <
TIBC O UIBC: >
Saturazione della transferrina:
Anemie da patologie croniche
Emocromo:
Altri valori:
NORMOCITICA normocromica Sideremia: < TIBC: Ridotta o normale (DD SIDEROPENICA) Ferritina: normale o Aumentata (DD) Ricorda: l'epcidina spiega tutto ciò!