Striscio Flashcards

1
Q

GR. Fisiologico.
Forma:
Diametro:
Spessore:

A

Disco biconcavo.
7, 2-7,9 micron
2 micron

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Colore: Normocromasia

A

Significato: Normale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Anisocromia. Def. Quando si verifica?

A

Presenza di due popolazione di cui una colora diversamente.

In corso di carenza marziale o dopo trasfusioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ipocromia. Def. Quando?

A
Cellule pallide (MCH<27 pg)
Talassemia, carenza di ferro, anemia sideroblastica

Ricorda: MEGLIO MCHC 33-37

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Policromasia

A

Cellule con colorazione grigio blu assieme a cellule con colorazione normale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Forma:
Cellule a bersaglio
(target Cells)

A

Presentazione: cellula con un’area centrale densa, un anello chiaro e un anello periferico scuro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Forma:

Cellule a bersaglio. Quando?

A
  • Talassemia
  • Hbpatie
  • Patologie epatiche (Liver)
  • Asplenia

M: HALT said the hunter to his target.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Anisocitosi

A

Variazione maggiore del normale delle dimensioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Anisocitosi. Quando?

A

Anemie gravi.
Pz microcitico che richiede trasfusioni
Terapia marziale in seguito ad un periodo di carenza di ferro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Acantocitosi. Presentazione.

A

Cellule piccole con spicole multiple

Acantho= spine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Acantocitosi. Quando?

A

Patologie epatiche

Acantocitosi ereditaria associata ad ABETA-LIPOPROTEINEMIA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Elissocitosi: presentazione

A

Cellule ellittiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cellule Nucleate: Presentazione. Quando?

A
Presenza di globuli rossi nucleati.
Anemie gravi
Emolisi gravi
Talassemia
Malattia emolitica del neonato
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Poicholocitosi. Presentazione

A

Cellule con forme anomale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Poichilocitosi. Quando?

A

Anemie associate a eritropoesi anomala.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Schistocitosi. Presentazione:

A

Cellule a forma di casco, dovuti alla distruzione traumatica della membrana

(M) kiss a helmet,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Schistocitosi. Quando?

A

Anemia emolitica microangiopatica (DIC, TTP, HUS HELLP SYNDROME)
Da protesi valvolari
Gravi patologie vascolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Drepanocitosi. Presentazione.

A

Cellule a falce.

19
Q

Drepanocitosi. Quando?

A

Anemia falciforme

20
Q

Sferocitosi. Presentazione.

A

MCHC> 36%

Cellule sferiche di dimensioni ridotte senza area chiara centrale.

21
Q

Sferocitosi. Quando?

A

Sferocitosi ereditarie
Malattia emolitica del neonato.
Anemia emolitica autoimmune.

22
Q

Dacriociti. Sinonimo. Quando?

A

Cellule a “goccia”
Talassemia
Fa: infiltrazioni del midollo osseo (spremitura)

23
Q

Macrocitosi. Presentazione

A

MCV>100 femtolitri

24
Q

Macrocitosi. Quando?

A

Anemia megaloblastiche

Anemia aplastica

25
Microcitosi.
MCV< 75 femtolitri.
26
Microcitosi. Quando?
Talassemia Carenza di ferro Anemia sideroblastica.
27
Corpi di Pappenheimer. Presentazione.
Simile alla punteggiatura basofila.
28
Corpi di Pappenhaimer. Quando?
Anemia sideroblastica.
29
Corpi di Heinz. Presentazione.
Inclusioni rotondeggianti grigio bluastre scese alla parete interna.
30
Corpi di Heinz. Quando!
Deficit Glucosio 6 fosfato deidrogenasi
31
Corpi di Howell-Jolly. Presentazione
Inclusioni puntiforme colore viola.
32
Corpi di Howell-Jolly. Quando?
Asplenia.
33
Corpi di Cabot. Presentazione? | Quando?
Inclusioni ad anello, di colore viola | Asplenia
34
Punteggiatura basofila? Presentazione? Quando?
Piccole inclusioni basofile. Anemia emolitica Intossicazione da Pb Talassemia.
35
Parassiti
P. Falciparum: malaria
36
Stomatocitosi. Presentazione
Aspetto a sacca.
37
Stomatocitosi. Quando?
``` Sferocitosi ereditaria Patologie da Rh Neoplasie Malattie epatobiliari. Farmaci. ```
38
Quali sono i 4 stadi di maturazione degli eritroblasti?
Proeritroblasti Eritroblasti basofili Eritroblasti policromatofili Eritroblasti ortocromatici (precursori diretti degli eritrociti maturi) (M) : il Prof dice che la base del poligono è morta
39
La presenza di un Eritroblasto è segno di
Stress midollare, sia da cause EMATOLOGICHE sia NON EMATOLOGICHE
40
Parametro utilizzato per la correzione per il grado di anemia
hct
41
Parametro utilizzato nel RPI | Significato
Fattore di correzione (legato ad Hct) Se <2 risposta midollare deficitaria Se >3 risposta adeguata
42
In quali situazioni è utile valutare il Reticulocyte Maturity Index?
Ripresa midollare post trapianto Chemioterapia Monitoraggio somministrazione di EPO Riconoscimento di crisi aplastiche nelle anemie emolitiche
43
Da cosa si valuta il grado di maturazione dei reticolociti?
DIMENSIONI (SONO MACROCITICI) | Contenuto residuo di RNA.
44
Definizione di Reticolociti
Sono cellule giovani della serie rossa contenenti due o più granuli di RNA ribosomiale, che si colorano in blu confetendogli il caratteristico reticolo violetto.