Lezione 18 Flashcards

(9 cards)

1
Q

Qual è lo scopo del vertice mondiale dello sviluppo sostenibile di Johannesburg del 2002?

A

Lo scopo fu quello di verificare l’attuazione dei principi sottoscritti a Rio de Janeiro nel 1992. Per la prima volta emerge il problema dei paesi sottosviluppati (vogliono svilupparsi utilizzando il modello occidentale -> inquinante)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i tre avvenimenti più importanti avvenuti nel 2015?

A
  • enciclopedia “laudati si”
  • agenda 2030
  • conferenza sul clima di Parigi (COP 21)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Obiettivi della conferenza sul clima di Parigi 2015 (uno)

A
  1. contenere l’aumento della temperatura: l’ideale sarebbe riuscire a contenere l’aumento della temperatura entro 1,5°C, facendo calare le emissioni dal 2020, ma viene considerato irrealizzabile all’attuale livello di aspirazione a sviluppo economico e di tecnologia.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Obiettivi della conferenza sul clima di Parigi 2015 (due)

A
  1. picco e riduzione delle emissioni di gas serra: «il picco dovrà essere raggiunto il più rapidamente possibile». Una volta raggiunto il picco, inizieranno riduzioni continue fino a trovare un equilibrio tra emissioni, tagli e capacità di assorbimento della terra.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Obiettivi della conferenza sul clima di Parigi 2015 (tre, quattro, cinque)

A

3: Trasparenza e flessibilità: tutti i Paesi aderenti hanno comunicato i propri impegni a livello nazionale e hanno acconsentito a revisioni migliorative da effettuarsi ogni 5 anni.
4: Fondi per gli interventi nel PVS: creare un fondo per aiutare i PVS più vulnerabili e più esposti ai rischi di calamità legate ai cambiamenti climatici.
5: Controlli sulle emissioni: effettuati da organismi internazionali (PS) o autocertificazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Perché è importante la COP 21?

A

è il primo accordo che ha carattere vincolante di portata globale per contrastare i cambiamenti climatici. L’accordo è stato firmato (anche) dai 4 principali Paesi «inquinatori»: USA (presidenza Obama), UE, Cina e India.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale gioco ricoprono le città nell’accordo?

A

Le città giocano un ruolo attivo, infatti esse il 3% della superficie. In termini di consumo di energia consumano più del 50% dell’energia disponibile (luce, gas, trasporti ecc…), consumano gran parte delle risorse alimentari e producono la maggior parte dei rifiuti globali. sono invitati a :
- intensificare i loro sforzi e sostenere le iniziative volte a ridurre le emissioni
costruire resilienza e ridurre la vulnerabilità agli effetti negativi dei cambiamenti climatici
- mantenere e promuovere cooperazione - - regionale e internazionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Criticità della COP 21

A

L’accordo NON è riuscito a imporsi dinanzi agli interessi dei produttori di petrolio e di gas né a pianificare la decarbonizzazione a vantaggio delle fonti energetiche alternative.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Conferenza di Marrakech 2016 (COP 22)

A

Viene dichiarato che il l riscaldamento globale è un processo «irreversibile», una risposta indiretta alle affermazioni di D. Trump che ha definito il cambiamento climatico un «inganno». Viene confermato l’impegno di finanziare il fondo destinato agli aiuti per i PVS. Molti paesi hanno fatto meno del previsto rispetto ai target fissati a Parigi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly