LEZIONE 45 Flashcards

(8 cards)

1
Q

Che cosa rappresenta la notazione (1-α)?

  • livello di significatività
  • livello di confidenza
  • livello di controllo
  • livello di attività
A

livello di confidenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La stima puntuale della varianza si trova attraverso l’individuazione:

della media della popolazione quando essa è uno stimatore
corretto.

di un singolo valore della varianza della popolazione
quando essa è uno stimatore corretto o non distorto.

della mediana della popolazione quando essa è uno
stimatore corretto.

della deviazione standard della popolazione quando essa è
uno stimatore corretto.

A

di un singolo valore della varianza della popolazione quando essa è uno stimatore corretto o non distorto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come si calcola il valore del termine di errore a per la media della popolazione con varianza nota?

  1. a=zα *media/√n
  2. a=zα/2 *σ/√n
  3. a=zα/2 *σ/n
  4. a=zα *mediana/√n
A

2
a=zα/2 *σ/√n

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le proprietà degli stimatori?

  • efficienza, consistenza
  • correttezza o non distorsione, efficienza, consistenza
  • correttezza o non distorsione, efficienza
  • correttezza o non distorsione, consistenza
A

correttezza o non distorsione, efficienza, consistenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cosa si intende per stima puntuale?

  • la stima di una posizione
  • la stima di più valori
  • la stima di un solo valore
  • la stima di un intervallo di valori
A

la stima di un solo valore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quando uno stimatore si dice corretto o non distorto?

  1. quando la sua deviazione std è pari a µ per tutti i
    possibili valori di µ stesso
  2. quando la sua varianza è pari a µ per tutti i possibili
    valori di µ stesso
  3. quando il suo coefficiente di variazione è pari a µ per
    tutti i possibili valori di µ stesso
  4. quando il suo valore atteso è pari a µ per tutti i possibili
    valori di µ stesso
A

4
quando il suo valore atteso è pari a µ per tutti i possibili valori di µ stesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dati due stimatori T1 e T2 quali dei due si dice più efficiente?

  • quello dei due che ha la media minore
  • quello dei due che ha la varianza maggiore
  • quello dei due che ha la varianza minore
  • quello dei due che ha la varianza uguale
A

quello dei due che ha la varianza minore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che cosa rappresenta la notazione α?

  • livello di significatività
  • livello di confidenza
  • livello di attività
  • livello di controllo
A

livello di significatività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly