Mutazioni pt2! 👽 Flashcards

(48 cards)

1
Q

Dimmi quali sono i due tipi di sostituzioni

A
  • transzione -> si cambia un nucleotide di una classe con un nucleotide della stessa classe
  • transversione -> si cambia un nucleotide di una classe con uno di una classe diversa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dimmi i 4 effetti che possono verificarsi in seguito ad una mutazione

A
  • effetto missenso
  • effetto non senso
  • mutazione neutra
  • mutazione silente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa succede in una mutazione missenso?

A

Nella proteina prodotta, un aminoacido sarà sostituito con un aminoacido differente, provocando problemi al folding della proteina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa comporta una modificazione della struttura proteica?

A

Che essa sia malfunzionante o completamente non funzioni. Spesso le proteine malfunzionanti sono causa di danno cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In che cosa consiste la mutazione non senso?

A

Un codone muta un nucleotide trasformandosi in un codone di stop.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

È pericolosa la mutazione non senso?

A

Dipende dove provoca l’interruzione della trascrizione. In alcuni casi la proteina riesce a funzionare comunque, in altri la interrompe all’inizio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

In che cosa consiste la mutazione neutra?

A

Un aminoacido viene sostituito con un altro aminoacido che però ha carica simile, quindi il folding della proteina non ne risente particolarmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

In che cosa consiste la mutazione silente?

A

Un nucleotide del codone viene cambiato però il codone nuovo codifica per lo stesso aminoacido.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cosa comportano inserzioni e delezioni?

A

Frameshift, ossia uno slittamento della cornice di lettura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quale complesso è responsabile della rimozione degli introni?

A

Lo spliceosoma, complesso composto da proteine e small nuclear RNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come agisce lo spliceosoma?

A

Riconosce una sequenza GU all’inizio dell’introne e una sequenza AG alla fine. Il riconoscimento di queste sequenze permette la rimozione dell’introne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quando una mutazione sull’introne da problemi?

A

Quando la mutazione riguarda o il sito donatore (GU) o il sito accettore (AG), impedendo la rimozione dell’introne.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa provoca la mancata rimozione di un introne?

A

Se trascritto, l’introne rende la proteina abberrante la proteina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è l’omissione di un esone?

A

Un esone piccolo compreso tra due introni può essere rimosso dallo spliceosoma che lo taglia insieme ai due introni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è l’attivazione del sito criptico di splicing?

A

Mutazione che può portare ad avere dei siti donatori o accettori in posizione sbagliata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come possiamo classificare i cromosomi in base alla posizione del centromero?

A
  • metacentrico -> centromero +/- in mezzo
  • submetacentrico-> centromero spostato verso l’alto ma non troppo vicino alla fine
  • acrocentrico -> centromero molto vicino all’estremità apicale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Dimmi le due parti del cromosoma separate dal centromero

A
  • petit (p) -> sta sopra il centromero
  • braccio lungo (q) -> sotto al centromero
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Nella formazione del cariotipo come si dispongono i cromosomi?

A

Dal più grande al più piccolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali analisi del cariotipo vengono fatte per le diagnosi prenatali?

A
  • villocentesi -> si prelevano i villi coriali e si guarda il cariotipo
  • amniocentesi -> si preleva liquido amniotico e si guarda cariotipo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quale altra tecnica viene associata al cariotipo per l’analisi dei cromosomi?

21
Q

In che cosa consiste il cariogramma?

A

È una tecnica che permette di analizzare i cromosomi mediante colorazioni specifiche.

22
Q

Che colorante viene usato per il bandeggio G?

A

Giemsa. Dopo aver trattato i cromosomi con tripsina.

23
Q

Che colorazione viene fatta per il bandeggio Q?

A

Quinacrina, un composti fluorescente. Dopo aver trattato i cromosomi con tripsina

24
Q

Che colorante si usa per il bandeggio R?

A

Sempre la giemsa però prima della colorazione si denaturano i cromosomi e il bandeggio si colora in modo contrario alla colorazione G.

25
A cosa serve il bandeggio C?
Per riconoscere il centromero tramite colorante giemsa dopo un trattamento con Ba(OH)2
26
Com'è formato il centromero?
Da sequenze satellite ripetute in tandem (10^7 volte) di lunghezza fino a 200 nucleotidi.
27
Cos'è la tecnica FISH?
È una tecnica di identificazione di sequenze specifiche sui cromosomi
28
In che cosa consiste la sindrome Cri-du-Chat?
Rottura del cromosoma 5. È compatibile con la vita, più frequente nelle femmine. Difetto alla laringe che quando la persona piange sembra il pianto di un gatto.
29
Qual è la causa più comune di delezioni e duplicazioni?
Crossing over
30
In che cosa consiste la mutazione inversione?
Una regione del cromosoma ruota di 180° non creando grandi problemi se non di fertilità.
31
Quali sono i due tipi di inversione?
- pericentrica -> intacca il centromero - paracentrica -> non intacca il centromero
32
Come si dividono le traslocazioni?
- intracromosomica non reciproca - intercromosomica non reciproca - intercromosomica reciproca
33
In che cosa consiste la traslocazione intracromosomica non reciproca?
Nel passaggio di un pezzo di cromosoma da un braccio all'altro dello stesso cromosoma
34
In che cosa consiste la traslocazione intercromosomica non reciproca?
Una sequenza viene traslocata su un altro cromosoma
35
In che cosa consiste la traslocazione intercromosomica reciproca?
Due cromosomi si scambiano reciprocamente pezzi
36
In che cosa consiste la traslocazione Robertsoniana?
Due cromosomi (spesso 14 e 21) si fondono tra loro causando alcune malattie genetiche come sindrome di Down
37
Persone con traslocazione Robertsoniana come può avere i figli?
- il bambino eredita i cromosomi in modo normale - il bambino può avere la sindrome di down (3 copie del cromosoma 21) - il feto può avere monosomie con aborto spontaneo
38
Quali sono le mutazioni genomiche?
Euploidia e aneuploidia
39
In che cosa consiste la euploidia?
Sono molto rare e incompatibili con la vita, si tratta di individui che hanno un assetto triploide o tetraploide dovuto a errori nella fecondazione
40
Quali sono le cause di un assetto triploide o tetraploide nell'uomo?
Triploide -> due spermatozoi fecondano l'ovocita Tetraploide -> genoma femminile e maschile si mettono insieme, la cellula uovo raddoppia il materiale genetico ma non va in divisione cellulare.
41
Cosa sono le aneuploidie?
Mutazioni in cui la cellula ha troppi o troppo pochi cromosomi dovuti a errori nella meiosi
42
Dimmi 4 tipi di aneuploidie?
- nullisomia -> manca un cromosoma (no vita) - monosomia -> manca una copia di un cromosoma - trisomia -> un cromosoma in più - tetrasomia -> ci sono 4 copie di uno stesso cromosoma
43
Dimmi un esempio di monosomia e uno di trisomia
Monosomia -> sindrome di Turner (manca un cromosoma X) Trisomia -> sindrome di Down (un cromosoma in più
44
Come si verifica un'aneuploidia?
Quando i cromosomi non si separano correttamente in meiosi: - meiosi 1 -> due cromosomi finiscono nello stesso gamete - meiosi 2 ->i cromatidi non si separano
45
Quanto sono frequenti le aneuploidie?
- nella cell uovo nel 20% dei casi - nello spermatozoo è raro, circa 2%
46
Dimmi 3 trisomie più comuni
- sindrome di Down -> trisomia 21 - sindrome di Patau -> trisomia 13 - sindrome di Edwards -> trisomia 18
47
Dimmi 3 aneuploidie legate ai cromosomi sessuali
- sindrome di Turner -> manca un cromosoma X (colpisce femmine) - sindrome di Klinefelter -> colpisce maschi con due X - 47XXX -> colpisce femmine, sottosviluppo genitali
48
Perchè l'età della madre influisce sulle aneuploidie?
- i meccanismi di meiosi funzionano peggio con l'età - vengono meno i meccanismi di selezione dei gameti buoni