Nomenc Flashcards
(108 cards)
Sapendo che il numero atomico è 16. Quale è il suo numero di ossidazione massimo?
1s^2 2s^2 2p^6 3s² 3p⁴
6 elettroni esterni
VI gruppo
2,4,6
quindi 6
n.ox zolfo in ione solfato
SO4)2-
+6
i sali solo una reazione di
acido e base bitch
attenzione! non necessariamente vengono sostituiti tutti i H dell’acido con M\
Fosfina
o idrogeno fosfato
PH3
acido solforoso
lH2SO3
qual è l’elemento che può avere il più alto numero di ossidazione
Fluoro, in quanto anche il più elettronegativo
Solfato di alluminio
Al2SO4
metafosfato di calcio vs diidrogenofosfato di calcio
diidrogenofosfato di calcio: Ca(H2PO4)2
metafosfato di calcio : Ca(PO3)2
Solfito d’ammonio
(NH4)SO4
acetato di calcio
Ca(C2H3O2)3
solfito di alluminio
Al2(SO43)3
idrogeno fosforato
o fosfina
PH3
Fosfato di monoammonio
NH4H2PO4
Diidrogenofosfato di ammonio
cloruro mercuroso
Hg2Cl2
Tutti i composti mercurosi hanno in comune il legame [Hg-Hg]++
solfuro ferrico
Fe2S3
acido solforico
H2SO4
anidride fosforosa
P2O3
ANIDRIDE BORICA
B2O5
formula bruta del bicarbonato di sodio
KHCO3
l’ossido potassio reagendo con l’acqua cosa forma
KOH
K2O + H2O = 2 KOH
ammonio bromuro
NH4Br
si dice: BROMURO D’AMMONIO
idracidi vs idruri
idruri MH
idracidi HN (non metalli)
e in particular modo non metalli del VII + S
valore massimo n.ox Fluoro?
1
essendo il più elettronegativo, non potrà mai avere n. positivi.
se però dobbiamo essere puntigliosi F2 è 0.
da cosa sono composti gli anidridi inorganici
Da composti binari formati da un non metallo e un Ossigeno