Nomenc Flashcards

(108 cards)

1
Q

Sapendo che il numero atomico è 16. Quale è il suo numero di ossidazione massimo?

A

1s^2 2s^2 2p^6 3s² 3p⁴

6 elettroni esterni
VI gruppo

2,4,6

quindi 6

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

n.ox zolfo in ione solfato

A

SO4)2-

+6

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

i sali solo una reazione di

A

acido e base bitch

attenzione! non necessariamente vengono sostituiti tutti i H dell’acido con M\

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Fosfina

A

o idrogeno fosfato

PH3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

acido solforoso

A

lH2SO3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

qual è l’elemento che può avere il più alto numero di ossidazione

A

Fluoro, in quanto anche il più elettronegativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Solfato di alluminio

A

Al2SO4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

metafosfato di calcio vs diidrogenofosfato di calcio

A

diidrogenofosfato di calcio: Ca(H2PO4)2
metafosfato di calcio : Ca(PO3)2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Solfito d’ammonio

A

(NH4)SO4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

acetato di calcio

A

Ca(C2H3O2)3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

solfito di alluminio

A

Al2(SO43)3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

idrogeno fosforato

A

o fosfina

PH3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Fosfato di monoammonio

A

NH4H2PO4

Diidrogenofosfato di ammonio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

cloruro mercuroso

A

Hg2Cl2

Tutti i composti mercurosi hanno in comune il legame [Hg-Hg]++

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

solfuro ferrico

A

Fe2S3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

acido solforico

A

H2SO4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

anidride fosforosa

A

P2O3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

ANIDRIDE BORICA

A

B2O5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

formula bruta del bicarbonato di sodio

A

KHCO3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

l’ossido potassio reagendo con l’acqua cosa forma

A

KOH

K2O + H2O = 2 KOH

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

ammonio bromuro

A

NH4Br

si dice: BROMURO D’AMMONIO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

idracidi vs idruri

A

idruri MH
idracidi HN (non metalli)

e in particular modo non metalli del VII + S

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

valore massimo n.ox Fluoro?

A

1

essendo il più elettronegativo, non potrà mai avere n. positivi.
se però dobbiamo essere puntigliosi F2 è 0.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

da cosa sono composti gli anidridi inorganici

A

Da composti binari formati da un non metallo e un Ossigeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
26
somma n.ox nell'anione bivalente
-2
27
solfato di alluminio
(NH4)2SO4
28
Anidride solforosa
SO2
29
anidride solforica
SO₃
30
in quali casi il n.ox allo stato fondamentale è diverso da zero?
mai. sempre 0!
31
Bicarbonato
HCO3-
32
solfato di idrogeno
H2S chiamato anche acido solfidrico dai friends
33
Bicarbonato usato per contrastare l'acidità dello stomaco, formula?
bicarbonato di sodio NaHCO3
34
Un ossido diserro ha formula Fe3O4 e contiene entrambi gli ioni Fe2+ e Fe3+. Quale frazione rappresenta gli ioni Fe2+ presenti?
Fe3O4 FeO + Fe2O3 Fe2+= 1 Fe3+= 2 Fe tot= 3 Fe2+= 1/3
35
ossido di calcio
CaO
36
Bicarbonato
HCO3-
37
carbonato
(CO3)2-
38
ione bromato
BrO3-
39
acido tetraborico
2 B2O3 + H2O --> H2B4O7
40
Bicarbonato di calcio
Ca(HCO3)2
41
acido metafosforico
HPO3
42
n.ox Cr in AL2(CrO4)3
+6
43
se faccio reagire un acido con un metallo che succede
si forma un sale amore
44
Che ossidi formano i semimetalli
ossidi anfoteri = idrossidi = ossiacidi dipende dall'ambiente se basico (+OH-) = XOH
45
Idrogenofosfato di calcio
Ca(HPO4)
46
acido ossigenato?
aka ossiacido Non Metallo + O
47
Anidride Borica
B2O3
48
valore n.ox massimo fosforo
5 IV
49
quale sale si ottiene dalla reazione dello zinco metallico con acido perclorico
Zn + 2 HClO = H2 + Zn(ClO4)2
50
idrogenocarbonato
ione HCO3-
51
fosfato di magnesio
52
Acido Tiosolforico
H2S2O3 SO3 + H2S
53
ione dell'H che acquista un elettrone
idruro
54
diidrognfosfato di sodio
NaH2PO4
55
Solfuro di Litio
LiS2
56
valore minimo ossidazione cloro
-1
57
n.ox C in C2H6
C -3 H +1
58
iodato di potassio
KIO3
59
KO che composto è di nome? poi è acido basico?
si scrive KOH ed è basico
60
Valore minimo n.ox Carbonio
-4 es. CH4
61
Ossido rameico
CuO
62
idrossido piombico
Pb(OH)4
63
fosfato di calcio
Ca3(PO4)2
64
In quali casi si forma l'acido ossigenato
anidride + H2O
65
numeri di ossidazione del Bromo
VII ±1, 3, 5, 7
66
ossidi triprotici
hanno 3 atomi di idrogeno
67
fosfato di sodio
Na3PO4
68
un ossido di ferro ha formula Fe3O4 e contiene sia Fe3+ che Fe2+ . Qual è la frazione di ioni di ferro Fe2+ sono presenti
FeO+Fe2O3 = Fe3O4 per cui 1/4
69
Acido Borico
H3BO3 chiamato anche ORTO-borico
70
qual è il rapporto tra i numeri di atomi di Ossigeno e di Rame nell'acqua ossigenata
2:2 H2O2
71
perché in CO il Carbonio è nel stato più ridotto rispetto a CO2
CO= +2, -2 CO2= +4, -2 quindi il primo 2 è più ridotto del 4
72
acido cloroso
HCl
73
fosfato di magnesio
Mg3(PO4)2
74
acido solfidrico
H2S
75
Come si chiama lo ione dell'Ossigeno che ha acquistato due elettroni
O2- ione Ossido
76
anidride fosforosa
PO2
77
n.ox Carbnio in CH4O
-2
78
da cosa sono caratterizzati gli idruri
MH con H= -1 di conseguenza M deve essere meno elettronegativo
79
Diidrogenofosfato di sodio? che acido è?
NaH2PO4 è un sale
80
ipoazotide
NO2
81
Acido Solforoso
H2SO3
82
lo ione cloruro che n.ox ha?
-1 (always!)
83
in quali casi abbiamo l'ossigeno con numero di ossidazione positivo
con il fluoro
84
nitriti cosa sono
sali dell'acido nitroso
85
quali sono i prodotti di K2O e Cl2O5
2 KClO3
86
Lo zolfo forma acidi o basi
oasis acido
87
Al2F3 numero di ossidazione
L'alluminio Al appartiene al terzo gruppo e pertanto può avere solo il numero di ossidazione +3. Il fluoro F possiede solo il numero di ossidazione –1 negli ioni fluoruro.. AlF3
88
acido pirofosforico
H2P4O7
89
ossidriolioni
OH-
90
SiO2 + 2 H2O cosa si forma? come si chiama il composto
H4SiO4 acido ortosilicico Perché ricorda che silicio abbiamo orto, quando abbiamo due molecole di H2O
91
ossido rameico
CuO
92
Nitrato rameico
Cu(NO3)2
93
Ossido rameoso
CuO
94
Clorito di sodio
NaClO4
95
bilancia + nome tradizionale
acido pirofosforico
96
chi è che può fare un idracido?
97
K₂Cr₂O₇ nome
cromato di potassio NO bicromato NO dipotassio
98
Perclorato rameico
Cu(ClO₄)₂
99
cromato di potassio 
K2Cr2O7
100
bicromato di potassio
KHCr2O7 il bi si riferisce alla presenza di idrogeno
101
scrivimi la formula dell’acido ortofosforico
H3PO4 si vengono ad aggiungere tre molecole d’acqua
102
formula solfito di sodio
Na2SO3
103
Da quanti elettroni è protoni è costituito lo ione idruro
H- Presenta due elettroni e un protone
104
L’idruri reagendo con l’acqua cosa liberano
MOH + H2
105
clorito d’ammonio
NH4ClO2
106
Ione monoidrogenofosfato
(HPO4)²-
107
bromuro ferrico Bromuro di sodio Bromuro di zinco Il sodio alla fine ha un solo numero di ossidazione principalmente stessa cosa per lo zinco quindi basta dire di sodio di zinco Non tipo zincoso
108