Acido Base Flashcards
(85 cards)
OH- è acido o base
se il processo ne viene in acqua esso può cedere il protone H+ e diventare O2-
Quindi si può comportare da acido
si comporta da acido a base NH4+
può solo donare, quindi acido
qual è l’acido coniugato di (HPO4)^2-
H2PO4-
non H3PO4!!!!!
NH3 + H2O <=> NH4+ + OH-
chi si comporta da base
NH3
OH-
anfolita
si può comportare sì da base che da acido
da cosa sono caratterizzati gli acidi organici
-COOH
gr. anidride carbossilico
com’è NaCl in acqua
forma un pH neutro
SiO2 ha un comportamento acido o basico
è un’anidride.. di conseg… acido
CO2 si comporta da acido o base
acido
AMIDURO
NH2-
H2O->OH-
l’acqua si comporta da acido o da base
(-)
acido perché dona H+ e acq elettoni
il cloruro di ammonio che soluzione dà in acqua
acida
rispetto all’acqua pura che acidità ho con KNO3
stessa acidità
50 ml di HCl 1M riescono a neutralizzare completamente 50ml
Ba(OH)2 di 1M
NO, perché OH sono 2 >H+
? moli HCl in una soluzione di 100L con pH5?
pH=5=10^(-5)M
10^(-5)M *100L=10^(-3) moli
Quante moli di HCl sono necessarie per preparare 500 ml di una soluzione a pH=3?
pH = 3
il valore di [H+] = 10-3 M
Quindi le moli sono pari a
M · V
10-3 x 0.500
=
5 x 10-4
pH sangue
da 7 a 8
aka 7.4
Ciro ha mangiato un’arancia. Sapendo che gli acidi presenti nell’arancia sono deboli, e che l’acido cloridrico contenuto nel succo gastrico e’ forte, il pH (normalmente tra 2 e 3) nel succo gastrico di Ciro, dopo aver mangiato l’arancia come varia
sostanzialmente quasi nulla
con gli acidi deboli…..
tra un acido monoprotico, diprotico e quello triprotico, nella stessa concentrazione, quale ha pH più basso?
dipende dalla costante di acidità
quale delle seguenti soluzioni è la più acida
1M H2SO4
2M HNO3
3M CH3COOH
2M HCOOH
3M HCl
1M H2SO4
è un acido abbastanza forte e per lo più diprotico!!
Dell’acqua viene aggiunta a 10 cm3 di una soluzione acquosa di acido cloridrico 2 mol dm-3
in modo da ottenere 1000 cm3 di acido cloridrico diluito.
Il valore del pH….
da 10 a 1000
c’è una variazione di 10^2
quindi una variazione di 2 nel pH
essendo ciò una diluizione il pH aumenta (di 2)
diventa meno concentrata la soluzione
qual è il volume di NaOH 0.2M necessario per portare a pH=7 un volume di 50ml di una soluzione 0.1M di HCl
NaOH + H2O ->NaCl + H2O
partiamo da NaCl
0.1M=0,005/x
x=0,05 moli
dunque anche NaOH ha 0,05 moli
V=n/M=0,005/0,02=0,025L
aka 25mL
tra chi avviene la reazione di neutralizzazione?
acido + base per raggiungere un pH neutro
com’è il pH alla fine della neutralizzazione
no pH 7!!!!
ma più neutro