PRIMA DELLO STATO Flashcards

1
Q

Qual è la principale differenza tra la visione politica di Platone e quella di Aristotele?

A

La principale differenza tra la visione politica di Platone e quella di Aristotele è che Platone crede che la società ideale debba essere governata da una classe di filosofi, mentre Aristotele crede che la società ideale debba essere governata da una classe di uomini liberi e capaci.

Platone crede che gli esseri umani siano naturalmente diseguali, e che alcuni siano naturalmente destinati a governare, mentre altri sono naturalmente destinati ad essere governati. I filosofi, secondo Platone, sono gli unici che sono naturalmente dotati della saggezza e della virtù necessarie per governare in modo giusto.

Aristotele, invece, crede che gli esseri umani siano naturalmente uguali, e che tutti abbiano il potenziale per governare o essere governati. Aristotele sostiene che la forma di governo migliore è quella in cui tutti i cittadini possono partecipare al governo, e che la partecipazione al governo è necessaria per lo sviluppo della virtù.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è il contributo di Aristotele alla teoria della proprietà privata?

A

Aristotele sostiene che la proprietà privata è necessaria per il benessere della società. Egli sostiene che la proprietà privata incoraggia il lavoro e l’innovazione, e che aiuta a prevenire la corruzione.

Aristotele distingue tra due tipi di proprietà privata: la proprietà privata dei beni di consumo e la proprietà privata dei beni di produzione. Egli sostiene che la proprietà privata dei beni di consumo è necessaria per soddisfare i bisogni materiali degli individui, mentre la proprietà privata dei beni di produzione è necessaria per promuovere l’economia.

Aristotele sostiene inoltre che la proprietà privata deve essere regolata dalla legge. Egli crede che la legge dovrebbe proteggere la proprietà privata, ma che dovrebbe anche impedire che la proprietà privata venga utilizzata per sfruttare gli altri.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è il contributo di Tommaso d’Aquino alla teoria della legge naturale?

A

Tommaso d’Aquino sostiene che la legge naturale è una legge scritta nel cuore di tutti gli esseri umani. Egli sostiene che la legge naturale è una manifestazione della legge eterna, che è la legge di Dio.

Tommaso d’Aquino distingue tra tre tipi di legge naturale: la legge naturale primaria, la legge naturale secondaria e la legge naturale applicata. La legge naturale primaria è quella legge che è innata in tutti gli esseri umani, e che riguarda i principi fondamentali del bene e del male. La legge naturale secondaria è quella legge che deriva dalla legge naturale primaria, e che riguarda le norme specifiche che devono essere rispettate per vivere secondo la legge naturale. La legge naturale applicata è quella legge che viene codificata nelle leggi positive, e che è necessaria per applicare la legge naturale alla società.

Tommaso d’Aquino sostiene che la legge naturale è la base della giustizia. Egli sostiene che la giustizia è la conformità alla legge naturale, e che la legge naturale è la base della legge positiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la differenza tra legge di natura e diritto naturale?

A

La legge di natura e il diritto naturale sono due concetti simili, ma non identici.

La legge di natura è un concetto filosofico che fa riferimento alle regole che stanno alla base dell’universo fisico, della natura umana. Il diritto naturale, invece, è un concetto giuridico che fa riferimento ai principi di ciò che è giusto.

La differenza principale tra i due concetti è che la legge di natura è un concetto astratto, mentre il diritto naturale è un concetto concreto. La legge di natura è una descrizione di ciò che dovrebbe essere, mentre il diritto naturale è una descrizione di ciò che è.

Un’altra differenza tra i due concetti è che la legge di natura è spesso derivata da una visione religiosa del mondo, mentre il diritto naturale può essere derivato da una visione religiosa o laica.

Ad esempio, la legge di natura cristiana sostiene che tutti gli esseri umani sono uguali in quanto creati a immagine di Dio. Il diritto naturale cristiano, invece, sostiene che tutti gli esseri umani hanno diritto alla vita, alla libertà e alla proprietà.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le principali differenze tra Sparta e Atene, due delle più importanti polis della Grecia antica?

A

Forma di governo: Atene era una democrazia, mentre Sparta era un’oligarchia. A Sparta, solo gli spartiati, che rappresentavano una minoranza della popolazione, avevano diritti politici. Ad Atene, invece, tutti i cittadini liberi, indipendentemente dalla loro ricchezza o posizione sociale, avevano diritto di voto.

Economia: Atene era una città mercantile, mentre Sparta era una città agricola. Atene era quindi più aperta agli scambi commerciali e culturali con altre città, mentre Sparta era più chiusa e conservatrice.

Cultura: Atene fu un importante centro culturale, mentre Sparta fu una città più militarista. Atene fu la culla della filosofia, della democrazia e dell’arte, mentre Sparta fu una città più votata alla guerra e alla difesa del proprio territorio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly