Processo Magnatico Flashcards

(7 cards)

1
Q

Formazione rocce ignee o magmatiche

A

Implica il passaggio della materia dallo stato liquido a quello solido, avviene per raffreddamento che porta alla solidificazione per distillazione o vetrificazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Magmi

A

Sistema naturale complesso rappresentato da una fase liquida di norma silicatica ad alta T e dalla presenza di una o più fasi solide e a volte da una fase gassosa.
Magmi basici SiO2 < 52%
Magmi intermedi 52%<SiO2<63%
Magmi acidi SiO2>63%
In soluzione il silicio simlega formando degli acidi.
Quelle povere in silicio in soluzione davano molti idrossidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Prodotti vulcanici e plutonici

A
  • Prodotto vulcanici, forme del paesaggio, modalità eruttive e depositi
  • Prodotti plutonici, tpi principali di corpi magmatci plutonici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Stile delle eruzioni vulcaniche

A

Dipende da viscosità e contenuto in volatili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Temperatura magmi

A

Magmi basici fino a 1200°C
Magmi acidi fino a 800°C
Diminuisce all’aumentare del contenuto in silice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Densità magmi

A

Influenzata da composzione chimica e presenza di sostanze volatili.
Magmi acidi hanno densità maggiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Viscosità magmi

A

È la resistenza di un corpo a fluire
Dipende da composizione chimica, presenza e abbondanza di componenti volatili.
Magmi basici sono meno viscosità dei magmi acidi.
Se aumenta comp. volatile la viscosità diminuisce.
Al diminuire della temp. la cristallizzazione aumenta quindi aumenta anche la viscosità, quindi se T aumenta viscosità diminuisce.
VIscosità aumenta con l’aumento del contenuto di SiO2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly