Ripasso generale biologia vegetale Flashcards

1
Q

QUALI SONO STATE LE PRIME PIANTE AD AVERE STRUTTURE SPECIALIZZATE PER TRASPORTO DI ACQUA E SOSTANZE NUTRITIVE?

A

Pteridofite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

LE PIANTE NON VASCOLARI LE POSSIAMO PURE CHIAMARE?

A

Tallofite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

COSA E’ IL CAULE?

A

Fusto delle piante non lignificate, che porta le foglie e stabilisce il collegamento tra queste e l’apparato radicale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

QUALI SONO LE PAINTE CHE HANNO CARATTERISTICHE INTERMEDIE TRA ANGIOSPERME GIMNOSPERME?

A

Gnetofite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

COSA E’ IL COLEOTTILE?

A

Prima foglia che si sviluppa sul fusto delle graminacee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

QUALI SONO GHLI EVENTI CHE PORTANO ALL’APERTURA DEGLI STOMI?

A
  1. La luce blu attiva le pompe protoniche
  2. I protoni sono pompati fuori dalle cellule guardia, stabilendo un gradiente elettrochimico
  3. Gli ioni potassio e cloruro entrano nelle cellule guardia attraverso canali ionici voltaggio-dipendenti
  4. Entra acqua nelle cellule acqua per osmosi e lo stoma si apre
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

COSA E’ LA GLUTTAZIONE?

A

La perdita di acqua dalle foglie in forma liquida dagli idatodi e avviene durante la notte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

COSA SONO LE PERULE?

A

Foglie modificate che proteggono il delicato tessuto meristematico della gemma.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

COSA FORMA LA CUTICOLA?

A

La cutina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

COSA E’ IL MIDOLLO?

A

Al centro del fusto delle dicotiledoni erbacee si trova il midollo, un tessuto costituito da grandi cellule parenchimatiche a parete sottile, con funzione di accumulo delle sostanze nutritive.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

IN COSA CONSISTE LA CRESCITA SECONDARIA?

A

Aumento del diametro e formazione tessuti secondari, quali xilema e floema secondari e periderma.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

COSA SONO I PELI RADICALI?

A

Sono tricomi non ramificati che aumentano la superficie dell’epidermide della radice, per un assorbimento più efficace di acqua e minerali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

COSA SONO I TRICOMI?

A

Appendici o peli dell’epidermide con molteplici funzioni e forme.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

COSA E’ LA CUFFIA RADICALE?

A

Strato di cellule a funzione protettiva che copre l’apice radicale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

IL CAMBIO SUBEROFELLODERMICO DA COSA E’ COSTITUITO?

A

Sottile cilindro di cellule meristematiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

LE CELLULE DEL CAMBIO SUBEROFELLODERMICO SI DIVIDONO FORMANDO COSA?

A

Cellule del sughero e cellule parenchimatiche della corteccia con funzione di riserva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

LO XILEMA DA QUALI TIPI CELLULARI E’ COSTITUITO?

A

Tracheidi, trachee(o elementi vasali), cellule parenchimatiche e le fibre.

18
Q

QUALE E’ LA FUNZIONE DEL TESSUTO COLLENCHIMATICO?

A

Sostegno elastico.

19
Q

QUALE INVECE QUELLA DEL TESSUTO SCLERENCHIMATICO? DA COSA E’ COSTITUITO?

A

Sostegno meccanico.

Sclereidi e fibre.

20
Q

DESCRIVI LE CELLULE COLLENICHIMATICHE

A

Hanno forma allungata e sono vive anche dopo la maturità, le loro parete primarie sono ispessite agli angoli.

21
Q

COSA SONO LE STIPOLE?

A

Appendici simili a foglie che si trovano a coppie alla base del picciolo.

22
Q

DOVE SI TROVA MESOFILLO?

A

Tra epidermide superiore e quella inferiore.

23
Q

QUALE E’ IL COMPITO DEL MESOFILLO A PALIZZATA?

A

Cattura luce ed è sito principale fotosintesi.

24
Q

DOVE SI TROVANO I RIZOIDI?

A

Nei muschi.

25
Q

LE PIANTE SONO

  1. APLODIPLONTI
  2. DIPLONTE
  3. APLONTE
A
  1. Aplodiplonti.
26
Q

GAMETOFITO PRODUCE

  1. Spore per meiosi
  2. Spore per mitosi
  3. Gameti per meiosi
  4. Gameti per mitosi
A
  1. Gameti per mitosi
27
Q

Le conifere sono monoiche o dioiche ?

A

Monoiche.

28
Q

COSA E’ ENDOSPERMA?

A

Tessuto nutritivo, normalmente presente nel seme maturo.

29
Q

QUALI PIANTE HANNO FOGLIE COMPOSTE SIMILI A QUELLE DELLE PALME?

A

Cicadofite.

30
Q

L’acqua si muove da:

  1. Potenziale idrico più basso a più alto
  2. Potenziale idrico più alto a più basso
A
  1. Potenziale idrico più alto a più basso
31
Q

DA COSA E’ COSTITUITO APPARATO RADICALE A FITTONE?

A

Da una radice principale (originata da accrescimento radichetta) + radice laterali più piccole.

32
Q

DA COSA E’ COSTITUITO L’APPARATO RADICALE FASCICOLATO?

A

Numerose radici delle stesse dimensioni che si originano dalla base del fusto e da radici laterali più piccole.

33
Q

DA COSA E’ COSTITUITO IL PERICICLO?

A

Da cellule parenchimatiche che rimangono indifferenziate.

34
Q

IN COSA SONO COINVOLTE LE AUXINE

A

Nel fototropismo e gravitropismo.

35
Q

L’ETILENE COSA STIMOLA?

A

Principalmente La maturazione dei frutti e abscissione delle foglie e fiori.

36
Q

CITOCHININE DOVE SONO COINVOLTE?

A

Divisione cellulare, sviluppo embrione, germinazione seme.

37
Q

GIBERELLINE IN COSA SONO COINVOLTE?

A

Allungamento fusto, fioritura, sviluppo frutto

38
Q

L’ISPESSIMENTO DELLA BANDA DI CASPARY SI TROVA LUNGO?

A

Pareti radiali e trasversali.

39
Q

LE BANDE DI CASPARY IMPEDISCONO IL PASSAGGIO D’ACQUA PER QUALE PROCESSO? APOPLASTO O SIMPLASTO?

A

Apoplasto.

40
Q

IL SACCAROSIO, NEL FLOEMA, VIENE TRASLOCATO DA QUALE E FINO A LUOGO ?

A

Dalla fonte(foglia) a pozzo (radici, fusto).