Test 9 Flashcards
(6 cards)
Definizione di “incidente rilevante” secondo D.Lgs. 105/2015, Art 3 - Definizioni, lettera o):
A. Un evento con elevatissima magnitudo
B. Un evento quale un’emissione, un incendio o un’esplosione di grande entità, dovuto a sviluppi incontrollati che si verifichino durante l’attività di uno stabilimento soggetto al presente decreto e che dia luogo a un pericolo grave, immediato o differito, per la salute umana o l’ambiente, all’interno o all’esterno dello stabilimento, e in cui intervengano una
o più sostanze pericolose
C. Un evento all’interno di una dell’attività di categoria “C” tra quelle di cui all’allegato I al D.P.R. 151/2011 in cui intervengano una o più sostanze pericolose
B. Un evento quale un’emissione, un incendio o un’esplosione di grande entità, dovuto a sviluppi incontrollati che si verifichino durante l’attività di uno stabilimento soggetto al presente decreto e che dia luogo a un pericolo grave, immediato o differito, per la salute umana o l’ambiente, all’interno o all’esterno dello stabilimento, e in cui intervengano una
o più sostanze pericolose
I parametri per l’assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015 sono indicati:
A. Nell’allegato 1
B. Nell’allegato M
c. In entrambi gli allegati delle risposte precedenti
A. Nell’allegato 1
Gli impianti e stabilimenti cosiddetti di “soglia superiore” sono quelli che:
A. posseggono i requisiti di cui all’allegato 1, parte 1 e/o 2, colonna 1
B. posseggono i requisiti di cui all’allegato 1, parte 1 e/o 2, colonna 2
C. che posseggono i requisiti di cui all’allegato 1, parte 1 e/o 2, colonna 3
C. che posseggono i requisiti di cui all’allegato 1, parte 1 e/o 2, colonna 3
Le modalità di svolgimento delle verifiche di prevenzione incendi per le attività di cui all’allegato I del D.P.R. 151/2011 presenti all’interno di stabilimenti di soglia superiore sono disciplinate:
A. Nell’allegato 2
B. Nell’allegato L
C. Nell’allegato M
B. Nell’allegato L
Da chi è presieduto il Comitato Tecnico Regionale (CTR)
A. Dal Comandante VV.F. territorialmente competente
B. Dal Presidente della Regione
C. Dal Direttore Regionale dei VV.F.
C. Dal Direttore Regionale dei VV.F.
Quale delle seguenti affermazioni è vera
A. L’istruttoria per il rilascio del nulla osta di fattibilità (NOF) effettuata ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 105/2015 comprende la valutazione del progetto di tutte le attività di cui al D.P.R. 151/2011
B. La valutazione del progetto di tutte le attività di cui al D.P.R. 151/2011 presenti in stabilimento segue un iter specifico distinto dall’istruttoria per il rilascio del nulla osta di fattibilità (NOF)
C. La valutazione del progetto di tutte le attività di cui al D.P.R. 151/2011 presenti in stabilimento è disciplinata dall’allegato K e segue un iter parallelo all’istruttoria per il rilascio del nulla osta di fattibilità (NOF)
A. L’istruttoria per il rilascio del nulla osta di fattibilità (NOF) effettuata ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 105/2015 comprende la valutazione del progetto di tutte le attività di cui al D.P.R. 151/2011