Virgilio Flashcards

(67 cards)

1
Q

Chi è Virgilio?

A

Un poeta romano noto per le sue opere epiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è l’opera più famosa di Virgilio?

A

L’Eneide.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quando è nato Virgilio?

A

Nel 70 a.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è il tema principale dell’Eneide?

A

Il viaggio di Enea verso la fondazione di Roma.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In quale regione d’Italia è nato Virgilio?

A

In Lombardia, a Mantova.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali altre opere ha scritto Virgilio oltre all’Eneide?

A

Le Bucoliche e le Georgiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

In quale anno è morto Virgilio?

A

Nel 19 a.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è il genere letterario delle Bucoliche?

A

La poesia pastorale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Chi è il protagonista dell’Eneide?

A

Enea.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Virgilio è considerato un poeta di quale epoca?

A

L’età augustea.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale divinità appare frequentemente nell’Eneide?

A

Venere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quale ruolo ha Giove nell’Eneide?

A

È il re degli dei e guida il destino di Enea.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la forma metrica usata da Virgilio nell’Eneide?

A

Esametro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual è il messaggio centrale delle Georgiche?

A

L’importanza dell’agricoltura e della vita rurale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Virgilio ha influenzato quali autori successivi?

A

Dante, Petrarca e Tasso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale figura mitologica guida Enea nel suo viaggio?

A

La Sibilla di Cuma.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che tipo di poema è l’Eneide?

A

Un poema epico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è il significato della parola ‘Eneide’?

A

La storia di Enea.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quale evento storico ha influenzato la scrittura dell’Eneide?

A

La fondazione di Roma.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quali sono le Bucoliche?

A

Una raccolta di dieci poesie pastorali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è il tema principale delle Georgiche?

A

L’arte dell’agricoltura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Virgilio ha scritto le sue opere in quale lingua?

A

Latino.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Chi ha commissionato l’Eneide a Virgilio?

A

Ottaviano Augusto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Qual è una delle caratteristiche stilistiche di Virgilio?

A

L’uso di allitterazioni e metafore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Qual è il ruolo di Didone nell'Eneide?
Regina di Cartagine che si innamora di Enea.
26
Virgilio ha vissuto durante quale periodo storico?
Il periodo della transizione dalla Repubblica all'Impero Romano.
27
Qual è il tema della pietà nell'Eneide?
Il dovere verso gli dei e la patria.
28
Come si chiama il padre di Enea?
Anchise.
29
Qual è la funzione delle divinità nell'Eneide?
Guidano e ostacolano il cammino di Enea.
30
In quale città Enea trova rifugio dopo la caduta di Troia?
Cartagine.
31
Qual è il messaggio finale dell'Eneide?
La gloria e il destino di Roma.
32
Chi è il nemico principale di Enea nell'Eneide?
Turno.
33
Qual è il significato di 'pietas' nell'opera di Virgilio?
Il rispetto per gli dei, gli antenati e il dovere.
34
Virgilio scrisse l'Eneide in quale forma?
In versi.
35
Qual è l'importanza di Virgilio nella letteratura occidentale?
È considerato il poeta nazionale di Roma.
36
Quali sono i temi ricorrenti nelle opere di Virgilio?
Amore, guerra, destino e natura.
37
Quale opera di Virgilio è dedicata alla vita dei pastori?
Le Bucoliche.
38
Virgilio è considerato un precursore di quale movimento letterario?
Il rinascimento.
39
Qual è la struttura dell'Eneide?
Composta da dodici libri.
40
Qual è il ruolo di Nettuno nell'Eneide?
Dio del mare che protegge Enea.
41
Quale figura mitologica rappresenta la giustizia nell'Eneide?
Giunone.
42
Qual è il tema dell'eroismo nell'Eneide?
La lotta di Enea per il suo destino.
43
Qual è la relazione tra Enea e la sua madre divina?
Venere è la madre di Enea.
44
Qual è l'importanza della figura di Turno nell'Eneide?
Rappresenta l'opposizione al destino di Enea.
45
Qual è la funzione della Sibilla di Cuma nell'Eneide?
Guida Enea nell'oltretomba.
46
Quale messaggio morale trasmette Virgilio attraverso le sue opere?
L'importanza della virtù e del dovere.
47
Cosa ripristina augusto?
Gli antiqui mores dopo la corruzione sallustiana
48
Cosa modifica anche la restaurazione augustea
Modifica il rispetto della tradizione e alla centralità del princeps e inoltre Dona nuovo vigore al culto degli Dei
49
Cosa sono le lex Julie de
Sono leggi anche contro i suoi familiari ad esempio sua figlia
50
Da cosa è caratterizzata l'età augustea
Dalla fioritura delle arti figurative dell'architettura, vennero aperte anche le prime biblioteche pubbliche e sostiene e diffonde le idee sostenendo gli intellettuali
51
Quali sono i temi della letteratura augustea
La pace l'esaltazione del principato gli antichi costumi la missione civilizzatrice di Roma e la funzione provvidenziale dell'impero
52
Di cosa parla la poesia
Parla di argomenti più profondi universali e non parla di politica
53
Estetica Alessandrina nella poesia augustea
I poeti augustei sono eredi del movimento neoterico e hanno come riferimento la poetica di Callimaco, preferendo una forma raffinata e puntigliosamente elaborata
54
Chi sono gli antecedenti Greci arcaici
Omero per l'epica Esiodo per la poesia didascalica Saffo per la lirica
55
Chi era Mecenate
Mecenate era un uomo che non rivesti alcuna carica ma fece da intermediario tra imperatore alcuni poeti e fu un grande patrono della letteratura in particolare ha difeso Virgilio Orazio properzio
56
Chi sono gli altri promotori di cultura dell'età di Augusto
Asinio pollione fu patrono di Virgilio
57
Con chi studiò filosofia
Con Sirone
58
Mantua me genit
Mantova mi ha generato
59
Qual è stata la prima opera di Virgilio
Le Bucoliche
60
E qual è stata la seconda
Le georgiche dedicate a Mecenate
61
Quando scrisse l'Eneide
Negli ultimi anni della sua vita
62
Virgilio voleva pubblicare l'Eneide
No Augusto la pubblico dopo la sua morte in particolare a vario e tucca
63
Perché amava la campagna
Per le sue origini
64
Cosa caratterizzava i poeti nuovi
Uno stile impeccabile una introspezione psicologica l'esaltazione della bellezza della natura e dei miti poco comuni
65
Dove si formò sto terrone
A Napoli chiaramente
66
Cosa piaceva leggere a virgilio
Il De rerum natura di Lucrezio
67
Cosa contiene l'ecloga sesta
Una dichiarazione di poetica