Virgilio Flashcards
(67 cards)
Chi è Virgilio?
Un poeta romano noto per le sue opere epiche.
Qual è l’opera più famosa di Virgilio?
L’Eneide.
Quando è nato Virgilio?
Nel 70 a.C.
Qual è il tema principale dell’Eneide?
Il viaggio di Enea verso la fondazione di Roma.
In quale regione d’Italia è nato Virgilio?
In Lombardia, a Mantova.
Quali altre opere ha scritto Virgilio oltre all’Eneide?
Le Bucoliche e le Georgiche.
In quale anno è morto Virgilio?
Nel 19 a.C.
Qual è il genere letterario delle Bucoliche?
La poesia pastorale.
Chi è il protagonista dell’Eneide?
Enea.
Virgilio è considerato un poeta di quale epoca?
L’età augustea.
Quale divinità appare frequentemente nell’Eneide?
Venere.
Quale ruolo ha Giove nell’Eneide?
È il re degli dei e guida il destino di Enea.
Qual è la forma metrica usata da Virgilio nell’Eneide?
Esametro.
Qual è il messaggio centrale delle Georgiche?
L’importanza dell’agricoltura e della vita rurale.
Virgilio ha influenzato quali autori successivi?
Dante, Petrarca e Tasso.
Quale figura mitologica guida Enea nel suo viaggio?
La Sibilla di Cuma.
Che tipo di poema è l’Eneide?
Un poema epico.
Qual è il significato della parola ‘Eneide’?
La storia di Enea.
Quale evento storico ha influenzato la scrittura dell’Eneide?
La fondazione di Roma.
Quali sono le Bucoliche?
Una raccolta di dieci poesie pastorali.
Qual è il tema principale delle Georgiche?
L’arte dell’agricoltura.
Virgilio ha scritto le sue opere in quale lingua?
Latino.
Chi ha commissionato l’Eneide a Virgilio?
Ottaviano Augusto.
Qual è una delle caratteristiche stilistiche di Virgilio?
L’uso di allitterazioni e metafore.