10 ed 11 il debito pubblico ed ciclo e crescita economica Flashcards

1
Q

Cos’è debito pubblico

A

la somma dei debiti che lo stato contrae per fronteggiare il deficit di bilancio (differenza tra entrate e spese dello stato)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Com’è l’1evoluzione del debito in italia

A

c’è stata una continua crescita negli ultimi 50 anni dovuto alla crescita del debito pubblico e la forte crescita del peso degli interessi sul complesso della spesa. è iniziato un ciclo vizioso di debito - interesse - debito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono glieffetti del debito pubblico sul livello dell’attività economica

A
  • Se l’aumento della spesa pubblica è finanziato da un aumento dell’imposta, il livello di reddito accresce di un valore uguale all’incremento della spesa pubblica
  • se il deficit è finanziato con l’emissione di titoli del debito pubblico l’offerta di moneta non subisce alcuna variazione, ma come c’è un’iincremento del livello di reddito, c’é una piu elevata domanda di moneta per le transazioni
  • come l’offerta di monete è mantenuta costante, gli operatori economici vendono una parte dei titoli per aumentare la liquidita
  • questo genera una caduta del prezzo dei titoli ed un’innalzamento del tasso di interesse- questo aumento fa abassare gli investimenti privati e questo determina una riduzione del livello del reddito
  • in tal modo l’effetto espansivo della spesa pubblica si attenua per effetto della riduzione degli investimenti privati
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono gli effetti inflazionistici del debito pubblico

A

solo ci sono effetti inflacionisti del finanziamento della spesa attraverso l’emissione di titoli del debito pubblico. L’inalzamento dei tassi di interesse fa accrescere il peso degli oneri finanziari e può generare un processo inflazionistico da costi.
cosi gli effetti inflazionistici della spesa pubblica sono tanto minori quanto piu essa è finanziata con base monetaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono gli effetti inflazionistici del debito pubblico

A

solo ci sono effetti inflacionisti del finanziamento della spesa attraverso l’emissione di titoli del debito pubblico. L’inalzamento dei tassi di interesse fa accrescere il peso degli oneri finanziari e può generare un processo inflazionistico da costi.
cosi gli effetti inflazionistici della spesa pubblica sono tanto minori quanto piu essa è finanziata con base monetaria. Se la spesa è finanziata con un aumento delle entrate tributarie si ha inflazioni perche nuovi tributi sono costituiti da imposte indirette che sono trasferite sui prezzi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come l’inflazione puo essere utilizzata dallo stato

A

per ridurre in termini reali il peso del debito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono gli effetti redistribvutivi del debito pubblico

A

per alcuni economisti il debito permette di posticipare al futuro il pagamento della spesa pubblica e peggiora le condizioni delle generazioni future.
il debito publico può anche essere considerato come condizionante la distribuzione di reddito al loro interno, a favore dei detentori dei titoli del debito pubblico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è il ciclo economico

A

Il movimento periodico di espansione e depressione cui è soggetto il livello della attività economica e dell’occupazione di un sistema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono le fasi del ciclo economico

A

espansione, crise, contrazione, ripresa, pero i cicli non hanno regolarità perfette

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è il ciclo economico

A

Il movimento periodico di espansione e depressione cui è soggetto il livello della attività economica e dell’occupazione di un sistema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le fasi del ciclo economico

A

espansione, crise, contrazione, ripresa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In base alla durata, ci sono tre tipi di cicli economici, quali

A

ciclo di Kitchin (breve 40 mesi); il ciclo lungo di juglar (9,5anni): il ciclo ad onda lunga di kondrateff(piu di 50 anni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In base alla durata, ci sono tre tipi di cicli economici, quali

A

ciclo di Kitchin (breve 40 mesi); il ciclo lungo di juglar (9,5anni): il ciclo ad onda lunga di kondrateff(piu di 50 anni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

In base al percentuale di contrazione del prodotto industriale e del PNL, si hanno quali tipi di cicli economici

A

cicli llievi (20% e 6) e cicli gravi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è il ciclo economico

A

Il movimento periodico di espansione e depressione cui è soggetto il livello della attività economica e dell’occupazione di un sistema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono le fasi del ciclo economico

A

espansione, crise, contrazione, ripresa

15
Q

Cos’è il ciclo economico

A

Il movimento periodico di espansione e depressione cui è soggetto il livello della attività economica e dell’occupazione di un sistema

15
Q

Quali sono le fasi del ciclo economico

A

espansione, crise, contrazione, ripresa

16
Q

Quali son le cause dei cicli economici

A

possono essere esogene (al di fuori del sistema economioco come cause fisiche, psicologiche e tecniche )
cause endogene (intriseche alla natura ed al movimento del sistema economico)
o dovuto alla politica monetaria errata (in questo ambito l’intervento pubblico è visto come il problema)

17
Q

Cos’è crescita economica e come viene misurata

A

è il continuo aumento di reddito reale nel periodo lungo. viene misurata attraverso il reddito medio pro-capite, per eliminare l’influenza dello sviluppo demografico

18
Q

Com’è la crescita economica nei paesi in via di sviluppo

A

nei paesi in via di sviluppo, alla crescita del reddito complessivo si accompagna un incremento molto piu lento del reddito pro-capite

19
Q

Cos’è lo sviluppo economico e cosa prende conto

A

è il processo di cambiamento quantitativo e qualitativo del sistema economico di un paese.
si resi in conto una piu equilibrata distribuzione della ricchezza tra i gruppi sociali; la tutela dell’ambiente; e istituzioni adeguate. Queste sono condizioni che sostengono il processo di sviluppo

20
Q

Qual’è la relazione tra sviluppo economico e crescita economica

A

la crescita dell’economia è necessaria ma non sufficiente allo sviluppo economico, che ha una maggiore attenzione verso la qualita e il progresso sociale e lo sviluppo sostenibile

21
Q

Quali sono i fattori della crescita economica?

A
  • l’accumulazione di nuovo capitale sia fisico che di risorse umane
  • il progresso tecnico (macchine piu efficienti)
  • l’aumento della popolazione (piu forza di lavoro, piu reddito aggregato e piu produzione)