Igiene 06 Hilights 1.5 b Flashcards

1
Q

Vaccini costituite da componenti del microrganismo (o frazionati)
Preparazione
Si distinguono in due tipologie:
● derivati dalla frammentazione e successivo isolamento di antigeni (esempio: catene
polisaccaridiche della capsula dello pneumococco) → vaccino split;
● derivati dalla purificazione degli antigeni di superficie coinvolti nella risposta immunitaria
(esempio: antigeni della neuroaminidasi e l’emoagglutinina del virus influenzale) → vaccino a subunità.
PARENTESI
Il vaccino antinfluenzale è un vaccino annuale perché c’è una grande variabilità genetica dei suoi antigeni di superficie (neuroaminidasi e emoagglutinina), per cui vengono utilizzati vaccini tetravalenti.
FINE PARENTESI

A

Vaccini costituite da componenti del microrganismo (o frazionati)
Preparazione
Si distinguono in due tipologie:
● derivati dalla frammentazione e successivo isolamento di antigeni (esempio: catene
polisaccaridiche della capsula dello pneumococco) → vaccino split;
● derivati dalla purificazione degli antigeni di superficie coinvolti nella risposta immunitaria
(esempio: antigeni della neuroaminidasi e l’emoagglutinina del virus influenzale) → vaccino a subunità.
PARENTESI
Il vaccino antinfluenzale è un vaccino annuale perché c’è una grande variabilità genetica dei suoi antigeni di superficie (neuroaminidasi e emoagglutinina), per cui vengono utilizzati vaccini tetravalenti.
FINE PARENTESI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Caratteristiche
Le caratteristiche dei vaccini costituiti da componenti del microrganismo sono:
- bassa immunogenicità in soggetti con età < 2 anni, in quanto il sistema immunitario non è ancora
completamente maturo (detti vaccini polisaccaridici). Tali catene polisaccaridiche, infatti hanno la caratteristica di essere strutture estremamente complesse dal punto di vista biochimico e questo ne limita l’utilizzo;
- minor attività degli anticorpi prodotti perché si ha una prevalente stimolazione di IgM rispetto a IgG. Vengono quindi coniugati con proteine (anatossina tetanica e difterica, tossina atossica mutante del bacillo difterico, il complesso della proteina della membrana di Neisseria) per aumentarne l’immunogenicità
- I vaccini frazionati sono meno reattogeni rispetto a quelli interi.

Igiene – Lezione del 23 mar. 2023 – Pag. 6 di 17
Esempio: i primi vaccini contro meningococco e pneumococco erano polisaccaridici, al giorno d’oggi si utilizzano vaccini coniugati che ci permettono di aumentare l’immunogenicità del vaccino a parità di dosi: per quanto riguarda lo pneuococco, nel bambino servono 3 dosi e nell’adulto solo 1.

A

Caratteristiche
Le caratteristiche dei vaccini costituiti da componenti del microrganismo sono:
- bassa immunogenicità in soggetti con età < 2 anni, in quanto il sistema immunitario non è ancora
completamente maturo (detti vaccini polisaccaridici). Tali catene polisaccaridiche, infatti hanno la caratteristica di essere strutture estremamente complesse dal punto di vista biochimico e questo ne limita l’utilizzo;
- minor attività degli anticorpi prodotti perché si ha una prevalente stimolazione di IgM rispetto a IgG. Vengono quindi coniugati con proteine (anatossina tetanica e difterica, tossina atossica mutante del bacillo difterico, il complesso della proteina della membrana di Neisseria) per aumentarne l’immunogenicità
- I vaccini frazionati sono meno reattogeni rispetto a quelli interi.

Igiene – Lezione del 23 mar. 2023 – Pag. 6 di 17
Esempio: i primi vaccini contro meningococco e pneumococco erano polisaccaridici, al giorno d’oggi si utilizzano vaccini coniugati che ci permettono di aumentare l’immunogenicità del vaccino a parità di dosi: per quanto riguarda lo pneuococco, nel bambino servono 3 dosi e nell’adulto solo 1.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Tipologie
Le tipologie di microrganismi che vengono usati per allestire questo tipo di vaccini sono:

●Virus:
o influenza;
o epatite B.

●Batteri:
o pertosse;
o tifo;
o pneumococco; o meningococco.
*entrambi sono vaccini coniugati.

A

Tipologie
Le tipologie di microrganismi che vengono usati per allestire questo tipo di vaccini sono:

●Virus:
o influenza;
o epatite B.

●Batteri:
o pertosse;
o tifo;
o pneumococco; o meningococco.
*entrambi sono vaccini coniugati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly